Categorie
HardwareSoftware

Windows 11 permette di riparare il sistema usando Windows Update

Windows 11 conserva gli strumenti per ripristinare il sistema e riportarlo alla configurazione di fabbrica che erano stati precedentemente introdotti con Windows 10.

Come avviene in Windows 10, infatti, anche Windows 11 integra Fresh Start e Reimposta il PC: la prima è una funzione che permette di reinstallare da zero il sistema (è utile anche per rimuovere eventuali componenti indesiderati preinstallati dal produttore del PC) mentre la seconda aiuta a risolvere i problemi di funzionamento di Windows senza perdere file personali e applicazioni.

È importante comprendere la differenza tra le due modalità di ripristino del sistema operativo perché in un caso si può reinstallare da zero Windows senza neppure avere sotto mano il supporto in formato ISO o una chiavetta USB; nell’altro caso è possibile correggere eventuali problemi senza essere costretti a reinstallare i programmi o incorrere in perdite di dati.

La novità è che nell’ultima Insider Preview (build 25284) di Windows 11 i tecnici Microsoft hanno introdotto la nuova funzione Correggi i problemi con Windows Update.

Author: IlSoftware

Windows 11 permette di riparare il sistema usando Windows Update

Al debutto in Windows 11 la nuova opzione di ripristino che permette di riparare il sistema utilizzando solo Windows Update, senza ricorrere al file ISO.

Windows 11 conserva gli strumenti per ripristinare il sistema e riportarlo alla configurazione di fabbrica che erano stati precedentemente introdotti con Windows 10.

Come avviene in Windows 10, infatti, anche Windows 11 integra Fresh Start e Reimposta il PC: la prima è una funzione che permette di reinstallare da zero il sistema (è utile anche per rimuovere eventuali componenti indesiderati preinstallati dal produttore del PC) mentre la seconda aiuta a risolvere i problemi di funzionamento di Windows senza perdere file personali e applicazioni.

È importante comprendere la differenza tra le due modalità di ripristino del sistema operativo perché in un caso si può reinstallare da zero Windows senza neppure avere sotto mano il supporto in formato ISO o una chiavetta USB; nell’altro caso è possibile correggere eventuali problemi senza essere costretti a reinstallare i programmi o incorrere in perdite di dati.

La novità è che nell’ultima Insider Preview (build 25284) di Windows 11 i tecnici Microsoft hanno introdotto la nuova funzione Correggi i problemi con Windows Update. Accessibile digitando Opzioni di ripristino nella casella di ricerca di Windows 11, quindi dalla stessa finestra che permette di effettuare il ripristino alle impostazioni di fabbrica, Correggi i problemi con Windows Update utilizza gli aggiornamenti Microsoft per effettuare un ripristino in-place del sistema.

Senza utilizzare il file ISO di Windows 11, questa nuova funzione corregge i problemi di sistema servendosi del contenuto dei più recenti aggiornamenti cumulativi Microsoft.

Si tratta di un’ulteriore ciambella di salvataggio che può essere sfruttata nel caso in cui si rilevassero anomalie nel comportamento di Windows 11: lo svantaggio è che risulta necessaria una connessione di rete.

La nuova funzione non è stata ancora ufficialmente lanciata neppure nelle versioni di anteprima di Windows 11: verrà comunque integrata nel sistema operativo con i pacchetti Moments e il feature update del 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.