Categorie
Energia

Tre nuovi moduli fotovoltaici 3SUN prodotti a Catania

Author: Rinnovabili.it

moduli fotovoltaici 3SUN
Credits: 3SUN

Tecnologia a eterogiunzione 100% europea per i moduli fotovoltaici 3SUN

(Rinnovabili.it) – Non poteva mancare la buona innovazione italiana alla fiera Intersolar Europe 2023. Tra i tanti prodotti in esposizione, hanno fatto capolino anche i tre nuovi moduli fotovoltaici 3SUN, la società di Enel Green Power che nel 2019 ha inaugurato la prima linea europea di pannelli bifacciali ad eterogiunzione (HJT). In questi anni con la tecnologia HJT, 3SUN ha raggiunto eccezionali traguardi, conquistando diversi record mondiali. E mentre oggi si appresta ad ultimare a Catania il nuovo stabilimento per l’assemblaggio dei moduli (che duplicherà l’area produttiva), fa bella mostra dei nuovi prodotti solari che arriveranno sul mercato nel 2024. 

leggi anche LONGi stupisce con la cella solare tandem che converte il 33,5% della luce

La tecnologia HJT

Introdotto per la prima volta negli anni ’80 dalla giapponese, l’approccio a eterogiunzione unisce le migliori qualità del silicio cristallino con quelle del film sottile in silicio amorfo. Il risultato è un prodotto “ibrido”, per così dire, e ad alta potenza, capace di superare le prestazioni della più popolare tecnologia PERC. Oltre ad offrire un minor numero di fasi di produzione e temperature di elaborazione molto più basse, semplificando di fatto le linee industriali. 

La tecnologia 3SUN CORE-H abbina al silicio cristallino micro-strati di silicio amorfo, senza impiegare piombo o fluoro. E rispettando i più stringenti criteri in materia di circolarità e sostenibilità. In cambio offre una garanzia di performance di 30 anni, mantenendo oltre il 91,8% delle prestazioni iniziali dopo 30 anni.

I pannelli fotovoltaici 3SUN

I tre nuovi moduli fotovoltaici 3SUN presentano caratteristiche diverse per renderli adatti a diversi tipi di uso ed esigenze.

  • 3SUN M40 è un pannello fotovoltaico “base” dedicato ai tetti di edifici residenziali e commerciali/industriali, con una potenza di 440-480 W e una progettazione finalizzata alla minimizzazione dei costi di installazione.
  • 3SUN M40 BOLD è prodotto premium di fascia alta, destinato anch’esso agli edifici e, in generale alla generazione distribuita. Con una durata dimostrata fino a 3 volte superiore agli standard IEC (International Electrotechnical Commission), offre una potenza di 430-470 W ed efficienza fino al 24,5%.
  • 3SUN B60 è un modulo bifacciale destinato al segmento Utility-Scale con potenza di 640-680 W ed efficienza che raggiunge il 24%. La configurazione vetro-vetro con una griglia bianca tra le celle per una migliore riflessione della luce insieme alla massima resa energetica in diverse ubicazioni e condizioni climatiche, grazie a coefficienti di temperatura ridotti e a un basso degrado annuale, consentono di ottimizzare performance ed LCOE. Il coefficiente di bifaccialità al 95% e i materiali combinati con rivestimenti antiriflesso, rendono il modulo particolarmente adatto a impianti di grandi dimensioni.

“Un nuovo traguardo nella storia di 3SUN si concretizza con la presentazione all’industria del solare dei nuovi moduli fotovoltaici che saranno prodotti nella nostra Gigafactory di Catania”, ha commentato Eliano Russo, CEO dell’azienda. “L’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità sono i nostri punti cardine per costruire pannelli fotovoltaici di ultima generazione, in grado di competere con i grandi player del mercato. Da oggi, l’industria del fotovoltaico può contare su un nuovo protagonista, per contribuire a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e costruire un’Europa più indipendente e sicura dal punto di vista energetico”.

Author: Rinnovabili.it

moduli fotovoltaici 3SUNCredits: 3SUN

Tecnologia a eterogiunzione 100% europea per i moduli fotovoltaici 3SUN

(Rinnovabili.it) – Non poteva mancare la buona innovazione italiana alla fiera Intersolar Europe 2023. Tra i tanti prodotti in esposizione, hanno fatto capolino anche i tre nuovi moduli fotovoltaici 3SUN, la società di Enel Green Power che nel 2019 ha inaugurato la prima linea europea di pannelli bifacciali ad eterogiunzione (HJT). In questi anni con la tecnologia HJT, 3SUN ha raggiunto eccezionali traguardi, conquistando diversi record mondiali. E mentre oggi si appresta ad ultimare a Catania il nuovo stabilimento per l’assemblaggio dei moduli (che duplicherà l’area produttiva), fa bella mostra dei nuovi prodotti solari che arriveranno sul mercato nel 2024. 

leggi anche LONGi stupisce con la cella solare tandem che converte il 33,5% della luce

La tecnologia HJT

Introdotto per la prima volta negli anni ’80 dalla giapponese, l’approccio a eterogiunzione unisce le migliori qualità del silicio cristallino con quelle del film sottile in silicio amorfo. Il risultato è un prodotto “ibrido”, per così dire, e ad alta potenza, capace di superare le prestazioni della più popolare tecnologia PERC. Oltre ad offrire un minor numero di fasi di produzione e temperature di elaborazione molto più basse, semplificando di fatto le linee industriali. 

La tecnologia 3SUN CORE-H abbina al silicio cristallino micro-strati di silicio amorfo, senza impiegare piombo o fluoro. E rispettando i più stringenti criteri in materia di circolarità e sostenibilità. In cambio offre una garanzia di performance di 30 anni, mantenendo oltre il 91,8% delle prestazioni iniziali dopo 30 anni.

I pannelli fotovoltaici 3SUN

I tre nuovi moduli fotovoltaici 3SUN presentano caratteristiche diverse per renderli adatti a diversi tipi di uso ed esigenze.

  • 3SUN M40 è un pannello fotovoltaico “base” dedicato ai tetti di edifici residenziali e commerciali/industriali, con una potenza di 440-480 W e una progettazione finalizzata alla minimizzazione dei costi di installazione.
  • 3SUN M40 BOLD è prodotto premium di fascia alta, destinato anch’esso agli edifici e, in generale alla generazione distribuita. Con una durata dimostrata fino a 3 volte superiore agli standard IEC (International Electrotechnical Commission), offre una potenza di 430-470 W ed efficienza fino al 24,5%.
  • 3SUN B60 è un modulo bifacciale destinato al segmento Utility-Scale con potenza di 640-680 W ed efficienza che raggiunge il 24%. La configurazione vetro-vetro con una griglia bianca tra le celle per una migliore riflessione della luce insieme alla massima resa energetica in diverse ubicazioni e condizioni climatiche, grazie a coefficienti di temperatura ridotti e a un basso degrado annuale, consentono di ottimizzare performance ed LCOE. Il coefficiente di bifaccialità al 95% e i materiali combinati con rivestimenti antiriflesso, rendono il modulo particolarmente adatto a impianti di grandi dimensioni.

“Un nuovo traguardo nella storia di 3SUN si concretizza con la presentazione all’industria del solare dei nuovi moduli fotovoltaici che saranno prodotti nella nostra Gigafactory di Catania”, ha commentato Eliano Russo, CEO dell’azienda. “L’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità sono i nostri punti cardine per costruire pannelli fotovoltaici di ultima generazione, in grado di competere con i grandi player del mercato. Da oggi, l’industria del fotovoltaico può contare su un nuovo protagonista, per contribuire a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e costruire un’Europa più indipendente e sicura dal punto di vista energetico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.