Categorie
Energia

La turbina eolica più grande al mondo è operativa in Cina

Author: Rinnovabili.it

turbina eolica più grande del mondo
Credits: CTG

Il nuovo gigante del mare è parte di un parco eolico da 400 MW

(Rinnovabili.it) – È alta quanto un grattacielo di 52 piani e può produrre da sola ben 66mila di MWh di elettricità pulita all’anno. Parliamo della turbina eolica più grande al mondo ad essere stata installata in un impianto commerciale. La centrale in questione è il parco offshore Zhangpu Liuao, realizzato nella China Three Gorges Corporation nelle acque della provincia del Fujian, nel sud est della Cina. L’allaccio e l’attivazione risalgono a ieri 19 luglio, solo 20 giorni dopo aver concluso i lavori di installazione. La macchina eolica, una GW H252-16MW prodotta dalla multinazionale cinese Goldwind, svetta visibilmente tra le sue colleghe, un nutrito gruppo di turbine eoliche offshore ancora in fase di realizzazione e che, a regime, dovrebbero regalare al progetto una capacità totale di 400 MW.

Per la centrale si tratta di un ottimo risultato. Nonostante sulla carta il titolo di turbina più grande al mondo vada al modello H260-18MW progettato dalla cinese CSSC Haizhuang – un gigantesco prototipo da 18 MW di potenza – l’aerogeneratore GW H252-16MW detiene il primato per quanto riguarda l’operatività. E lo ho strappato di mano ad una delle eccellenze europee del vento, la V236-15.0MW di Vestas.

A dimostrazione che in pochi anni l’industria eolica cinese è riuscita a raggiungere l’avanzamento tecnologico dei produttori occidentali concorrendo a pieno titolo tra i colossi del mare disegnati da General Electric, Siemens Gamesa e, per l’appunto, Vestas. Oggi circa il 50% delle apparecchiature eoliche sul mercato globale sono Made in China. E la capacità eoliche offshore della Repubblica popolare nel 2022 ha superati i 25 GW confermando il mercato più grande al mondo anche per il dato installato.

La turbina eolica più grande al mondo

In questo contesto la nuova turbina da 16 MW rappresenta una vera e propria eccellenza, che conquista anche la più grande area spazzata (50.000 metri quadrati) e il rapporto peso-potenza più basso mai messo in produzione. “E’ stata completata l’installazione del primo parco eolico offshore al mondo che utilizza una turbina eolica da 16 megawatt – ha fatto sapere la società in un comunicato – Questa turbina eolica è dotata di una torre di 152 metri, pari all’altezza di un edificio di 52 piani”.

Secondo la nota stampa della Three Gorges Group, il sito dove si sta realizzando il parco è interessato da condizioni di “quasi burrasca” con venti che superano i 51 km/h per più di 200 giorni all’anno.

Author: Rinnovabili.it

turbina eolica più grande del mondoCredits: CTG

Il nuovo gigante del mare è parte di un parco eolico da 400 MW

(Rinnovabili.it) – È alta quanto un grattacielo di 52 piani e può produrre da sola ben 66mila di MWh di elettricità pulita all’anno. Parliamo della turbina eolica più grande al mondo ad essere stata installata in un impianto commerciale. La centrale in questione è il parco offshore Zhangpu Liuao, realizzato nella China Three Gorges Corporation nelle acque della provincia del Fujian, nel sud est della Cina. L’allaccio e l’attivazione risalgono a ieri 19 luglio, solo 20 giorni dopo aver concluso i lavori di installazione. La macchina eolica, una GW H252-16MW prodotta dalla multinazionale cinese Goldwind, svetta visibilmente tra le sue colleghe, un nutrito gruppo di turbine eoliche offshore ancora in fase di realizzazione e che, a regime, dovrebbero regalare al progetto una capacità totale di 400 MW.

Per la centrale si tratta di un ottimo risultato. Nonostante sulla carta il titolo di turbina più grande al mondo vada al modello H260-18MW progettato dalla cinese CSSC Haizhuang – un gigantesco prototipo da 18 MW di potenza – l’aerogeneratore GW H252-16MW detiene il primato per quanto riguarda l’operatività. E lo ho strappato di mano ad una delle eccellenze europee del vento, la V236-15.0MW di Vestas.

A dimostrazione che in pochi anni l’industria eolica cinese è riuscita a raggiungere l’avanzamento tecnologico dei produttori occidentali concorrendo a pieno titolo tra i colossi del mare disegnati da General Electric, Siemens Gamesa e, per l’appunto, Vestas. Oggi circa il 50% delle apparecchiature eoliche sul mercato globale sono Made in China. E la capacità eoliche offshore della Repubblica popolare nel 2022 ha superati i 25 GW confermando il mercato più grande al mondo anche per il dato installato.

La turbina eolica più grande al mondo

In questo contesto la nuova turbina da 16 MW rappresenta una vera e propria eccellenza, che conquista anche la più grande area spazzata (50.000 metri quadrati) e il rapporto peso-potenza più basso mai messo in produzione. “E’ stata completata l’installazione del primo parco eolico offshore al mondo che utilizza una turbina eolica da 16 megawatt – ha fatto sapere la società in un comunicato – Questa turbina eolica è dotata di una torre di 152 metri, pari all’altezza di un edificio di 52 piani”.

Secondo la nota stampa della Three Gorges Group, il sito dove si sta realizzando il parco è interessato da condizioni di “quasi burrasca” con venti che superano i 51 km/h per più di 200 giorni all’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.