Categorie
Pc Games

Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, voti generalmente positivi dalla stampa – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, il nuovo capitolo dell’iconica serie di picchiaduro a scorrimento, è stato accolto con voti generalmente positivi da parte della stampa internazionale, che ha apprezzato il gioco pur con una certa moderazione e qualche eccezione in alto e in basso.

  • Windows Central – 9
  • Hey Poor Gamer – 8
  • Cultured Vultures – 8
  • But Why Tho? – 8
  • Multiplayer.it – 7,5
  • Noisy Pixel – 7,5
  • Game Informer – 7,3
  • XboxEra – 7
  • IGN – 7
  • Push Square – 7
  • Shacknews – 7
  • Nintendo Life – 7
  • NintendoWorldReport – 7
  • Hardcore Gamer – 7
  • GamingTrend – 6,5
  • Destructoid – 6,5
  • Siliconera – 6

Se avete letto la nostra recensione di Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, saprete che abbiamo apprezzato parecchio il lavoro svolto da Secret Base e i tentativi del team di risolvere i problemi storici dei picchiaduro a scorrimento grazie ad alcune intuizioni molto interessanti.

Lo stile che piace e non piace

Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, una rissa da strada Double Dragon Gaiden: Rise of the Dragons, una rissa da strada

Dopodiché, come testimoniano anche i commenti alla recensione, lo stile grafico adottato per l’occasione può piacere o non piacere: gli autori hanno optato per una pixel art con personaggi quasi chibi, dunque dalle proporzioni peculiari, ottenendo a nostro avviso buoni risultati al netto degli scenari, talvolta bruttini.

È però nella sostanza del gioco che risiedono i suoi più grandi pregi: dai personaggi tutti ben differenziati agli stage che si allungano o si accorciano a seconda dell’ordine con cui scegliamo di affrontarli, per arrivare infine all’approccio roguelike applicato alla progressione e allo sblocco degli extra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.