Categorie
Lavoro

PEDAGOGISTA FAMILIARE – MASTER e TIROCINIO COD 416

Author: Monster Job

MASTER BIENNALE ONLINE
in

PEDAGOGIA FAMILIARE®
POSSIBILITA’ DI STAGE E BORSE DI STUDIO
Riconosciuto dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari (ANPEF)
-inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ,

che rilascia l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi
Edizione Speciale secondo le disposizioni COVID-19 per la sicurezza di studenti e collaboratori

Grazie ad una crescente consapevolezza istituzionale e sociale sulla necessità di professionisti preparati per dare sostegno alle famiglie, i Tribunali tendono ad utilizzare la figura del Pedagogista Familiare.

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL PEDAGOGISTA FAMILIARE
Il Pedagogista Familiare ha una padronanza globale delle problematiche Giuridiche  e pedagogiche attinenti agli ambiti familiari ed extra-familiari, conosce l’articolazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, i processi dell’apprendimento e le metodologie della Didattica Efficace®.  Tali caratteristiche gli permettono di rispondere con efficienza ed efficacia ai bisogni che gli vengono manifestati, mantenendo fermo l’obiettivo di far emergere le potenzialità e le risorse dalle persone di cui si occupa, accompagnandole in un percorso in direzione di una autonomia decisionale.L’ambito d’intervento nel quale opera il Pedagogista Familiare è quello dei servizi alla persona e alla famiglia.

Il Master Biennale in Pedagogia Familiare® è fortemente professionalizzante, consente di acquisire le conoscenze di base relative al Diritto di Famiglia, ai Diritti dei Minori, alla Violenza Domestica, alle situazioni di Affido ed Adozione, alla Mediazione, alla Consulenza familiare, all’organizzazione e alla gestione delle Case Famiglia e delle Comunità educative e di maturare competenze nell’ambito della Didattica Efficace® per poter attuare interventi sia di Sostegno Genitoriale che di Sostegno scolastico (evitando la medicalizzazione dei problemi di apprendimento).   Fornisce tutte le competenze necessarie all’adozione e all’utilizzo dell’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato, agli strumenti della Didattica Efficace® e a tutte le Tecniche del Pedagogista Familiare.

OBIETTIVI
•    Diventare esperti nel Sostegno Genitoriale, nella conflittualità e nel solving progettuale.
•    Conoscere ed usare tutti gli strumenti propri della Pedagogia Familiare tra cui le tecniche e professionalità, il potenziamento delle capacità genitoriali e delle risorse familiari, la Didattica Efficace.
•    Promuovere il ruolo sociale e la professionalità del Pedagogista Familiare ai sensi della Legge 4/2013.
•    Fornire elementi di base in ambito giuridico in relazione al Diritto di Famiglia, Diritto allo Studio, Diritti Umani.
•    Utilizzare l’Approccio Multidisciplinare Coordinato tra Pedagogisti Familiari e altri Professionisti.

SPENDIBILITA’ DEL MASTER
•    Le competenze teoriche e pratiche maturate saranno funzionali all’iscrizione al Registro Nazionale dei PEDAGOGISTI FAMILIARI, all’avvio della libera professione di Pedagogista Familiare (ai sensi della Legge 4/2013), con l’apertura di studi, anche in associazione con altri professionisti, in linea con l’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato che l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare promuove.
•    Grazie alle competenze maturate attraverso i laboratori permanenti di Didattica Efficace® sarà possibile, inoltre, ricoprire nuove funzioni nel settore scolastico: presso sportelli di ascolto e nuclei di raccordo per i genitori, o negli asili nido.
•    Il titolo consente una spendibilità anche negli ambiti istituzionali in cui la figura del Pedagogista Familiare può essere impiegata: sedi dei Tribunali, Servizi Sociali, Consultori Familiari, Case per la Salute, Case Famiglia, Scuole, Sportelli, Oratori e Parrocchie, Studi professionali associati, Centri per la Mediazione Familiare, Carceri, Centri di Affido e Adozione, Centri Anti-violenza, Centri educativi, Ludoteche ecc.

DURATA, FREQUENZA, CERTIFICATI
Il Master dura 18 -20 mesi, per un totale di 2500 ore di formazione, con Formula Mista secondo le disposizioni Covid-19, lezioni in presenza e didattica a distanza sincrona e asincrona. Al termine del Master verrà rilasciato un Attestato di Frequenzaed un Certificato di Competenze con riconoscimenti istituzionali (MIUR-CNOAS-ORDINE DEGLI AVVOCATI), le Certificazioni di qualità ISO 9001, i riconoscimenti e i Crediti Formativi previsti. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, di aggiornamento, di qualificazione e riqualificazione professionale.

DESTINATARI:Si rivolge a Pedagogisti, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Studenti o Laureati in Scienze della Formazione Primaria, in Psicologia, Tirocinanti, Medici, Avvocati, Laureati in Giurisprudenza, Laureati in Scienze Umanistiche od affini, Filosofi, a Cultori della Materia, a Docenti nelle differenti discipline e/o nel sostegno.

ENTE EROGANTE :  I.N.PE.F – ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE

(Reg. Ag.  Entrate Roma P.I. 11297531003  – Cod. Att. 855920 Ricerca, Consulenza, Formazione ed Aggiornamento Professionale)
Ente Accreditato presso il Min. dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca MIUR con Decr. Prot. n. AOODPIT.852 del 30/07/2015
Ente adeguato Direttiva n 170/2016 del 23/11/2016 – Ente aderente all`iniziativa “Carta del Docente”
Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali  CNOAS triennio 2019 – 2022

L’offerta è rivolta ad ambosessi (L.903/77).
Puoi chiedere informazioni da pc, cellulare o tablet.
Grazie per la tua collaborazione

Author: Monster Job

MASTER BIENNALE ONLINE
in

PEDAGOGIA FAMILIARE®
POSSIBILITA’ DI STAGE E BORSE DI STUDIO
Riconosciuto dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari (ANPEF)
-inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ,

che rilascia l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi
Edizione Speciale secondo le disposizioni COVID-19 per la sicurezza di studenti e collaboratori

Grazie ad una crescente consapevolezza istituzionale e sociale sulla necessità di professionisti preparati per dare sostegno alle famiglie, i Tribunali tendono ad utilizzare la figura del Pedagogista Familiare.

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL PEDAGOGISTA FAMILIARE
Il Pedagogista Familiare ha una padronanza globale delle problematiche Giuridiche  e pedagogiche attinenti agli ambiti familiari ed extra-familiari, conosce l’articolazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, i processi dell’apprendimento e le metodologie della Didattica Efficace®.  Tali caratteristiche gli permettono di rispondere con efficienza ed efficacia ai bisogni che gli vengono manifestati, mantenendo fermo l’obiettivo di far emergere le potenzialità e le risorse dalle persone di cui si occupa, accompagnandole in un percorso in direzione di una autonomia decisionale.L’ambito d’intervento nel quale opera il Pedagogista Familiare è quello dei servizi alla persona e alla famiglia.

Il Master Biennale in Pedagogia Familiare® è fortemente professionalizzante, consente di acquisire le conoscenze di base relative al Diritto di Famiglia, ai Diritti dei Minori, alla Violenza Domestica, alle situazioni di Affido ed Adozione, alla Mediazione, alla Consulenza familiare, all’organizzazione e alla gestione delle Case Famiglia e delle Comunità educative e di maturare competenze nell’ambito della Didattica Efficace® per poter attuare interventi sia di Sostegno Genitoriale che di Sostegno scolastico (evitando la medicalizzazione dei problemi di apprendimento).   Fornisce tutte le competenze necessarie all’adozione e all’utilizzo dell’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato, agli strumenti della Didattica Efficace® e a tutte le Tecniche del Pedagogista Familiare.

OBIETTIVI
•    Diventare esperti nel Sostegno Genitoriale, nella conflittualità e nel solving progettuale.
•    Conoscere ed usare tutti gli strumenti propri della Pedagogia Familiare tra cui le tecniche e professionalità, il potenziamento delle capacità genitoriali e delle risorse familiari, la Didattica Efficace.
•    Promuovere il ruolo sociale e la professionalità del Pedagogista Familiare ai sensi della Legge 4/2013.
•    Fornire elementi di base in ambito giuridico in relazione al Diritto di Famiglia, Diritto allo Studio, Diritti Umani.
•    Utilizzare l’Approccio Multidisciplinare Coordinato tra Pedagogisti Familiari e altri Professionisti.

SPENDIBILITA’ DEL MASTER
•    Le competenze teoriche e pratiche maturate saranno funzionali all’iscrizione al Registro Nazionale dei PEDAGOGISTI FAMILIARI, all’avvio della libera professione di Pedagogista Familiare (ai sensi della Legge 4/2013), con l’apertura di studi, anche in associazione con altri professionisti, in linea con l’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato che l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare promuove.
•    Grazie alle competenze maturate attraverso i laboratori permanenti di Didattica Efficace® sarà possibile, inoltre, ricoprire nuove funzioni nel settore scolastico: presso sportelli di ascolto e nuclei di raccordo per i genitori, o negli asili nido.
•    Il titolo consente una spendibilità anche negli ambiti istituzionali in cui la figura del Pedagogista Familiare può essere impiegata: sedi dei Tribunali, Servizi Sociali, Consultori Familiari, Case per la Salute, Case Famiglia, Scuole, Sportelli, Oratori e Parrocchie, Studi professionali associati, Centri per la Mediazione Familiare, Carceri, Centri di Affido e Adozione, Centri Anti-violenza, Centri educativi, Ludoteche ecc.

DURATA, FREQUENZA, CERTIFICATI
Il Master dura 18 -20 mesi, per un totale di 2500 ore di formazione, con Formula Mista secondo le disposizioni Covid-19, lezioni in presenza e didattica a distanza sincrona e asincrona. Al termine del Master verrà rilasciato un Attestato di Frequenzaed un Certificato di Competenze con riconoscimenti istituzionali (MIUR-CNOAS-ORDINE DEGLI AVVOCATI), le Certificazioni di qualità ISO 9001, i riconoscimenti e i Crediti Formativi previsti. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, di aggiornamento, di qualificazione e riqualificazione professionale.

DESTINATARI:Si rivolge a Pedagogisti, Educatori Professionali di Comunità e Coordinatori dei Servizi, Studenti o Laureati in Scienze della Formazione Primaria, in Psicologia, Tirocinanti, Medici, Avvocati, Laureati in Giurisprudenza, Laureati in Scienze Umanistiche od affini, Filosofi, a Cultori della Materia, a Docenti nelle differenti discipline e/o nel sostegno.

ENTE EROGANTE :  I.N.PE.F – ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE

(Reg. Ag.  Entrate Roma P.I. 11297531003  – Cod. Att. 855920 Ricerca, Consulenza, Formazione ed Aggiornamento Professionale)
Ente Accreditato presso il Min. dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca MIUR con Decr. Prot. n. AOODPIT.852 del 30/07/2015
Ente adeguato Direttiva n 170/2016 del 23/11/2016 – Ente aderente all`iniziativa “Carta del Docente”
Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali  CNOAS triennio 2019 – 2022

L’offerta è rivolta ad ambosessi (L.903/77).
Puoi chiedere informazioni da pc, cellulare o tablet.
Grazie per la tua collaborazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.