Categorie
Lavoro

Direttore sanitario – Praxi

Author: Monster Job

ORDINE OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO

FATEBENEFRATELLI

L’Ordine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio – Fatebenefratelli ricerca un Dirigente Medico per ricoprire il ruolo di

DIRETTORE SANITARIO

 

presso l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento, struttura ospedaliera con oltre 200 p.l., accreditato con il SSR, con Unità Operative Complesse chirurgiche e mediche, Servizi di diagnostica, Unità di Terapia Intensiva Rianimatoria, Terapia Intensiva Cardiologica, Terapia Intensiva Neonatale, Emodinamica, nonché sede di Pronto Soccorso ed inserito nella Rete di Emergenza Regionale.

L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, titolare dell’Ospedale Sacro Cuore, è una comunità religiosa dedicata all’assistenza e alla cura dei malati e dei bisognosi. Fondata sulla base di principi umanitari e spirituali, la nostra missione è quella di offrire cure di alta qualità e specialità in un ambiente compassionevole.

Responsabilità principali:

Il Direttore Sanitario dirige l’organizzazione tecnico-sanitaria dell’Ospedale ed ha funzioni di coordinamento e verifica di tutte le attività nell’ambito delle dimensioni della Clinical Governance svolte dai Dipartimenti, dai Reparti di Diagnosi e Cura, dai Servizi di Diagnosi e dagli altri servizi sanitari secondo quanto previsto dalla vigente legislazione.

Provvede all’organizzazione sanitaria interna dell’Ospedale, concordando iniziative e procedure di regolamentazione con la Direzione Sanitaria Centrale, alla quale fa riferimento, e con le altre Direzioni Centrali, per quanto di riferimento, affinché sia garantita la coerenza con le linee di indirizzo stabilite dalla Direzione Generale.

E’ responsabile della redazione della SDO e relativa qualità di codifica ai fini della rendicontazione delle prestazioni.

E’ responsabile della gestione dei prodotti farmaceutici, dell’archiviazione e conservazione delle cartelle cliniche.

Verifica l’ottimale utilizzo del personale, attraverso la predisposizione dei turni di servizio, la predisposizione delle ferie, dei permessi per aggiornamento.

Partecipa alla produzione degli obiettivi del Documento di Budget previa verifica delle attività ospedaliere, con raccolta elaborazione e analisi dei dati informativi.

Predispone l’attuazione del Piano Aziendale Ospedaliero per la Qualità e del Programma Annuale di formazione del personale.

Requisiti:

  • laurea in Medicina e Chirurgia
  • iscrizione all’Albo professionale
  • anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in disciplina equipollente; ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina. L’anzianità di servizio deve essere maturata presso Amministrazioni Pubbliche, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, Istituti o Cliniche universitarie ed altri Enti di cui all’art. 10 del D.P.R. 484/97
  • conoscenza approfondita delle normative sanitarie locali e nazionali;
  • forti competenze organizzative e manageriali;

Inserimento:

  • contratto a tempo indeterminato, con incarico triennale
  • sede di lavoro: Benevento

Author: Monster Job

ORDINE OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO

FATEBENEFRATELLI

L’Ordine Ospedaliero di S. Giovanni di Dio – Fatebenefratelli ricerca un Dirigente Medico per ricoprire il ruolo di

DIRETTORE SANITARIO

 

presso l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento, struttura ospedaliera con oltre 200 p.l., accreditato con il SSR, con Unità Operative Complesse chirurgiche e mediche, Servizi di diagnostica, Unità di Terapia Intensiva Rianimatoria, Terapia Intensiva Cardiologica, Terapia Intensiva Neonatale, Emodinamica, nonché sede di Pronto Soccorso ed inserito nella Rete di Emergenza Regionale.

L’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, titolare dell’Ospedale Sacro Cuore, è una comunità religiosa dedicata all’assistenza e alla cura dei malati e dei bisognosi. Fondata sulla base di principi umanitari e spirituali, la nostra missione è quella di offrire cure di alta qualità e specialità in un ambiente compassionevole.

Responsabilità principali:

Il Direttore Sanitario dirige l’organizzazione tecnico-sanitaria dell’Ospedale ed ha funzioni di coordinamento e verifica di tutte le attività nell’ambito delle dimensioni della Clinical Governance svolte dai Dipartimenti, dai Reparti di Diagnosi e Cura, dai Servizi di Diagnosi e dagli altri servizi sanitari secondo quanto previsto dalla vigente legislazione.

Provvede all’organizzazione sanitaria interna dell’Ospedale, concordando iniziative e procedure di regolamentazione con la Direzione Sanitaria Centrale, alla quale fa riferimento, e con le altre Direzioni Centrali, per quanto di riferimento, affinché sia garantita la coerenza con le linee di indirizzo stabilite dalla Direzione Generale.

E’ responsabile della redazione della SDO e relativa qualità di codifica ai fini della rendicontazione delle prestazioni.

E’ responsabile della gestione dei prodotti farmaceutici, dell’archiviazione e conservazione delle cartelle cliniche.

Verifica l’ottimale utilizzo del personale, attraverso la predisposizione dei turni di servizio, la predisposizione delle ferie, dei permessi per aggiornamento.

Partecipa alla produzione degli obiettivi del Documento di Budget previa verifica delle attività ospedaliere, con raccolta elaborazione e analisi dei dati informativi.

Predispone l’attuazione del Piano Aziendale Ospedaliero per la Qualità e del Programma Annuale di formazione del personale.

Requisiti:

  • laurea in Medicina e Chirurgia
  • iscrizione all’Albo professionale
  • anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o in disciplina equipollente; ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina. L’anzianità di servizio deve essere maturata presso Amministrazioni Pubbliche, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, Istituti o Cliniche universitarie ed altri Enti di cui all’art. 10 del D.P.R. 484/97
  • conoscenza approfondita delle normative sanitarie locali e nazionali;
  • forti competenze organizzative e manageriali;

Inserimento:

  • contratto a tempo indeterminato, con incarico triennale
  • sede di lavoro: Benevento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.