Categorie
Tecnologia

Le migliori scrivanie per organizzare studio, svago e smart working

Author: Wired

La capacità di concentrarsi sul lavoro è condizionata anche dal luogo in cui lo si fa, e scegliere le migliori scrivanie significa mettersi sulla strada giusta per affrontare giornate produttive ma anche momenti di svago più rilassati. Avere una postazione ordinata, organizzata che ben si inserisce nell’ambiente che la ospita e che soddisfa le esigenze di chi deve usarla è fondamentale in smart working, così come per chi è alle prese con un percorso di studi ancora da completare. Ecco allora come orientarsi tra le migliori scrivanie in circolazione e scegliere la soluzione ideale per le proprie esigenze.

I materiali

Le migliori scrivanie sul mercato si differenziano le une dalle altre ovviamente per le misure che hanno e che sono il primo indicatore per scoprire se si adattano bene allo spazio che si ha a disposizione. Ma esaurito questo tema, si passa a qualcosa di meno scontato: la scelta dei materiali. Il legno è tra tutti quello che si adatta maggiormente ai vari tipi di arredamento e anche quello che offre maggiore comfort al tatto. Va infatti considerato che quando si è in postazione da smartworking o da studio, si passa molto tempo con le mani appoggiate al piano di lavoro che sarà più confortevole se realizzato in materiali isolanti e incapaci di condurre il freddo. Va da sè che vetro e metallo rappresentano una scelta stilistica ben precisa, che richiede qualche attenzione in più. Sono semplici da gestire anche tutti i materiali compositi che hanno anche il pregio di essere solitamente proposti in varie colorazioni.

La forma

La scelta della forma della scrivania può essere un tema estetico solo nel caso in cui si abbia a disposizione moltissimo spazio. In caso contrario, è bene misurare con attenzione l’area che si vorrà dedicare alla postazione per orientarsi sulle migliori scrivanie per quella soluzione, tenendo conto anche della profondità. Una volta abbinata la sedia infatti, l’ingombro aumenterà ed è necessario che non rappresenti un intralcio. In caso di poco spazio è bene prendere in considerazione anche soluzioni alternative come le migliori scrivanie angolari, ma anche gli scrittoi. In generale, la forma rettangolare è poi quella che consente maggiormente di ottimizzare lo spazio, offrendo anche il posto per inserire una cassettiera sotto alla scrivania.

Come le abbiamo scelte

In gallery, le migliori scrivanie classiche, vintage, eleganti, informali, ampie, compatte e angolari per creare una postazione funzionale e organizzata con un budget dai 60 ai 300 euro. Per chi ha poco spazio, ma è disposto ad affrontare una spesa un po’ più sostanziosa, è presente anche uno scrittoio di design firmato Cattelan Italia. In gallery anche un paio di soluzioni modulari ed evolutive e una scrivania da gaming che può travestirsi da postazione di smartworking grazie alla sua sobrietà. Per chi è orientato esclusivamente alle soluzioni per videogiocatori abbiamo radunato anche le migliori scrivanie da gaming del momento, mentre per popolare scrivania e dintorni di accessori utili abbiamo raccolto tutti i gadget che rendono il lavoro più comodo ed efficiente. Per chi infine è in cerca di sedie e poltrone da abbinare alla scrivania ci sono le nostre selezioni delle migliori sedie da ufficio e da gaming.


Author: Wired

La capacità di concentrarsi sul lavoro è condizionata anche dal luogo in cui lo si fa, e scegliere le migliori scrivanie significa mettersi sulla strada giusta per affrontare giornate produttive ma anche momenti di svago più rilassati. Avere una postazione ordinata, organizzata che ben si inserisce nell’ambiente che la ospita e che soddisfa le esigenze di chi deve usarla è fondamentale in smart working, così come per chi è alle prese con un percorso di studi ancora da completare. Ecco allora come orientarsi tra le migliori scrivanie in circolazione e scegliere la soluzione ideale per le proprie esigenze.

I materiali

Le migliori scrivanie sul mercato si differenziano le une dalle altre ovviamente per le misure che hanno e che sono il primo indicatore per scoprire se si adattano bene allo spazio che si ha a disposizione. Ma esaurito questo tema, si passa a qualcosa di meno scontato: la scelta dei materiali. Il legno è tra tutti quello che si adatta maggiormente ai vari tipi di arredamento e anche quello che offre maggiore comfort al tatto. Va infatti considerato che quando si è in postazione da smartworking o da studio, si passa molto tempo con le mani appoggiate al piano di lavoro che sarà più confortevole se realizzato in materiali isolanti e incapaci di condurre il freddo. Va da sè che vetro e metallo rappresentano una scelta stilistica ben precisa, che richiede qualche attenzione in più. Sono semplici da gestire anche tutti i materiali compositi che hanno anche il pregio di essere solitamente proposti in varie colorazioni.

La forma

La scelta della forma della scrivania può essere un tema estetico solo nel caso in cui si abbia a disposizione moltissimo spazio. In caso contrario, è bene misurare con attenzione l’area che si vorrà dedicare alla postazione per orientarsi sulle migliori scrivanie per quella soluzione, tenendo conto anche della profondità. Una volta abbinata la sedia infatti, l’ingombro aumenterà ed è necessario che non rappresenti un intralcio. In caso di poco spazio è bene prendere in considerazione anche soluzioni alternative come le migliori scrivanie angolari, ma anche gli scrittoi. In generale, la forma rettangolare è poi quella che consente maggiormente di ottimizzare lo spazio, offrendo anche il posto per inserire una cassettiera sotto alla scrivania.

Come le abbiamo scelte

In gallery, le migliori scrivanie classiche, vintage, eleganti, informali, ampie, compatte e angolari per creare una postazione funzionale e organizzata con un budget dai 60 ai 300 euro. Per chi ha poco spazio, ma è disposto ad affrontare una spesa un po’ più sostanziosa, è presente anche uno scrittoio di design firmato Cattelan Italia. In gallery anche un paio di soluzioni modulari ed evolutive e una scrivania da gaming che può travestirsi da postazione di smartworking grazie alla sua sobrietà. Per chi è orientato esclusivamente alle soluzioni per videogiocatori abbiamo radunato anche le migliori scrivanie da gaming del momento, mentre per popolare scrivania e dintorni di accessori utili abbiamo raccolto tutti i gadget che rendono il lavoro più comodo ed efficiente. Per chi infine è in cerca di sedie e poltrone da abbinare alla scrivania ci sono le nostre selezioni delle migliori sedie da ufficio e da gaming.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.