Categorie
Tecnologia

Le migliori lampade da tavolo senza fili per leggere e lavorare ovunque tu voglia

Author: Wired

A differenza delle loro controparti con collegamento elettrico, le lampade da tavolo senza fili permettono di avere una postazione di smart working flessibile, che spesso può spaziare tra interni ed esterni, così come illuminare indifferentemente un tavolo da lettura o da pranzo grazie all’indipendenza dalla rete elettrica. I bulbi sono led ad alta efficienza, mentre dell’alimentazione si occupano batterie ricaricabili, solitamente attraverso una presa usb (magari collegata a una power bank) posta sulla base o sul cappello della lampada che permettono di fare luce in tutte le zone della casa. Questa configurazione permette di lavorare o leggere ovunque senza essere condizionati dalle postazioni di alimentazione né riempire il pavimento di fili elettrici.

Come sceglierle

Per trovare la lampada da tavolo giusta (oltre alla selezione che abbiamo fatto nella nostra gallery) occorre prendere in considerazione alcuni aspetti in ciascun singolo modello.

  • Materiale: i materiali più frequentemente utilizzati sono la plastica, l’alluminio, la resina e il vetro. Questa scelta è importante per definire il peso dell’oggetto, ma anche la sua durevolezza e la capacità di diffondere la luce.
  • Regolazione della luce: alcune lampade sono dimmerabili, cioè consentono di regolare la lumonistà, altre ancora permettono di scegliere il calore della luce tra calda, fredda e naturale.
  • Emissione della luce: ogni lampada ha un’emissione di luce che si misura in lumen e va quindi scelta in base all’uso che se ne deve fare. Se si ha la necessità di utilizzarla come unica fonte di luce ad esempio, si dovrà scegliere un modello capace di produrre molti lumen.
  • Autonomia: come tutti i prodotti alimentati a batteria, le migliori lampade da tavolo senza fili sono caratterizzate da un’autonomia che può andare dalle 4 alle 10 ore che può essere influenzata, nel caso in cui la luce sia dimmerabile, dall’intensità di luce impostata. Alcune lampade infatti, se producono luce da atmosfera, possono durare fino a 22 ore.
  • Design: potrebbe sembrare banale, ma il design delle migliori lampade da tavolo senza fili incide molto sulle loro capacità di illuminare. Più lungo è lo stelo che separa la luce dalla base, più ampia sarà la luce emessa. Un cappello largo o uno stretto possono invece determinare l’intensità del fascio di luce favorendone la concentrazione o amplificandone la diffusione.

Le migliori lampade da tavolo senza fili

Nella gallery, una selezione delle migliori lampade da tavolo senza fili scelte tra i più noti brand di design che hanno una lunga esperienza nel settore dell’illuminazione e tra le proposte delle aziende che propongono questi prodotti innovativi con un ottimo rapporto qualità prezzo. A proposito di costi, il budget necessario ad acquistare le migliori lampade da tavolo senza fili in gallery ha una forbice molto ampia che va dai 30 euro della più economica ai 280 della più costosa. Per chi vuole allestire la postazione da lavoro definitiva, abbiamo raccolto anche i migliori accessori da scrivania per lo smart working, oltre alle migliori scrivanie su cui metterli e alle sedie da ufficio più comode per schiena e spalle.


Author: Wired

A differenza delle loro controparti con collegamento elettrico, le lampade da tavolo senza fili permettono di avere una postazione di smart working flessibile, che spesso può spaziare tra interni ed esterni, così come illuminare indifferentemente un tavolo da lettura o da pranzo grazie all’indipendenza dalla rete elettrica. I bulbi sono led ad alta efficienza, mentre dell’alimentazione si occupano batterie ricaricabili, solitamente attraverso una presa usb (magari collegata a una power bank) posta sulla base o sul cappello della lampada che permettono di fare luce in tutte le zone della casa. Questa configurazione permette di lavorare o leggere ovunque senza essere condizionati dalle postazioni di alimentazione né riempire il pavimento di fili elettrici.

Come sceglierle

Per trovare la lampada da tavolo giusta (oltre alla selezione che abbiamo fatto nella nostra gallery) occorre prendere in considerazione alcuni aspetti in ciascun singolo modello.

  • Materiale: i materiali più frequentemente utilizzati sono la plastica, l’alluminio, la resina e il vetro. Questa scelta è importante per definire il peso dell’oggetto, ma anche la sua durevolezza e la capacità di diffondere la luce.
  • Regolazione della luce: alcune lampade sono dimmerabili, cioè consentono di regolare la lumonistà, altre ancora permettono di scegliere il calore della luce tra calda, fredda e naturale.
  • Emissione della luce: ogni lampada ha un’emissione di luce che si misura in lumen e va quindi scelta in base all’uso che se ne deve fare. Se si ha la necessità di utilizzarla come unica fonte di luce ad esempio, si dovrà scegliere un modello capace di produrre molti lumen.
  • Autonomia: come tutti i prodotti alimentati a batteria, le migliori lampade da tavolo senza fili sono caratterizzate da un’autonomia che può andare dalle 4 alle 10 ore che può essere influenzata, nel caso in cui la luce sia dimmerabile, dall’intensità di luce impostata. Alcune lampade infatti, se producono luce da atmosfera, possono durare fino a 22 ore.
  • Design: potrebbe sembrare banale, ma il design delle migliori lampade da tavolo senza fili incide molto sulle loro capacità di illuminare. Più lungo è lo stelo che separa la luce dalla base, più ampia sarà la luce emessa. Un cappello largo o uno stretto possono invece determinare l’intensità del fascio di luce favorendone la concentrazione o amplificandone la diffusione.

Le migliori lampade da tavolo senza fili

Nella gallery, una selezione delle migliori lampade da tavolo senza fili scelte tra i più noti brand di design che hanno una lunga esperienza nel settore dell’illuminazione e tra le proposte delle aziende che propongono questi prodotti innovativi con un ottimo rapporto qualità prezzo. A proposito di costi, il budget necessario ad acquistare le migliori lampade da tavolo senza fili in gallery ha una forbice molto ampia che va dai 30 euro della più economica ai 280 della più costosa. Per chi vuole allestire la postazione da lavoro definitiva, abbiamo raccolto anche i migliori accessori da scrivania per lo smart working, oltre alle migliori scrivanie su cui metterli e alle sedie da ufficio più comode per schiena e spalle.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.