Categorie
Tecnologia

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa

Author: Wired

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa sarà Nokia Xr21, che uscirà in edizione limitatissima con un lotto iniziale celebrativo di appena 50 esemplari, dei quali soltanto 30 saranno acquistabili. Ogni modello sarà accompagnato da un’incisione che riporterà il numero di serie e anche la dicitura Made in Europe sul retro, nella particolare sfumatura platino. A parte la provenienza (Ungheria, per la precisione), l’unica altra differenza rispetto alla versione standard asiatica annunciata da Hmd Global la scorsa primavera è proprio la colorazione: la scheda tecnica rimane immutata.

È curioso come i primi modelli di Nokia Xr21 Limited Edition diventeranno un pezzo da collezione da conservare al sicuro nella propria scatola, anche se in realtà si tratta di uno smartphone pensato per la vita outdoor grazie alla sua scocca resistente certificata dal grado militare MIL-STD-810H e dalla sigla IP69K che determina la protezione massima attuale per contatto con acqua e polvere. La scheda tecnica è di medio livello con un display da 6,49 pollici a risoluzione full hd e frequenza 120 Hz con vetro Gorilla Glass Victus, processore Snapdragon 695, batteria da 4800 mAh con ricarica a 33 watt, fotocamera da 64 megapixel e 8 megapixel ultragrandangolare e Android 12 per quanto riguarda il sistema operativo. Il prezzo è di 699 euro contro i 649 euro per la versione standard prodotta al di fuori del Vecchio Continente.

Fronte e retro con l'incisione che riporta il numero di serie e il Made in Europe

Fronte e retro, con l’incisione che riporta il numero di serie e il Made in Europe

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa segna un importante passo nella strategia di Hmd Global, che presto uscirà anche con un modello col proprio brand e che si propone di ridurre drasticamente l’impronta al carbonio in fase manifatturiera nel corso dei prossimi anni. La produzione sul Vecchio Continente sarà gradualmente aumentata mettendo in primo piano un’esperienza Android pulita con la versione pressoché stock, su batterie dalla lunga durata e su una più semplice riparabilità.

Author: Wired

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa sarà Nokia Xr21, che uscirà in edizione limitatissima con un lotto iniziale celebrativo di appena 50 esemplari, dei quali soltanto 30 saranno acquistabili. Ogni modello sarà accompagnato da un’incisione che riporterà il numero di serie e anche la dicitura Made in Europe sul retro, nella particolare sfumatura platino. A parte la provenienza (Ungheria, per la precisione), l’unica altra differenza rispetto alla versione standard asiatica annunciata da Hmd Global la scorsa primavera è proprio la colorazione: la scheda tecnica rimane immutata.

È curioso come i primi modelli di Nokia Xr21 Limited Edition diventeranno un pezzo da collezione da conservare al sicuro nella propria scatola, anche se in realtà si tratta di uno smartphone pensato per la vita outdoor grazie alla sua scocca resistente certificata dal grado militare MIL-STD-810H e dalla sigla IP69K che determina la protezione massima attuale per contatto con acqua e polvere. La scheda tecnica è di medio livello con un display da 6,49 pollici a risoluzione full hd e frequenza 120 Hz con vetro Gorilla Glass Victus, processore Snapdragon 695, batteria da 4800 mAh con ricarica a 33 watt, fotocamera da 64 megapixel e 8 megapixel ultragrandangolare e Android 12 per quanto riguarda il sistema operativo. Il prezzo è di 699 euro contro i 649 euro per la versione standard prodotta al di fuori del Vecchio Continente.

Fronte e retro con l'incisione che riporta il numero di serie e il Made in Europe

Fronte e retro, con l’incisione che riporta il numero di serie e il Made in Europe

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa segna un importante passo nella strategia di Hmd Global, che presto uscirà anche con un modello col proprio brand e che si propone di ridurre drasticamente l’impronta al carbonio in fase manifatturiera nel corso dei prossimi anni. La produzione sul Vecchio Continente sarà gradualmente aumentata mettendo in primo piano un’esperienza Android pulita con la versione pressoché stock, su batterie dalla lunga durata e su una più semplice riparabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.