Categorie
Tecnologia

Come creare le immagini che nascondono altre immagini

Author: Wired

Gli strumenti basati su AI sono la via più semplice per nascondere scritte e figure all’interno di immagini proprio come nelle foto virali che mimetizzano messaggi oppure silhouette di personaggi noti all’interno di paesaggi bucolici, gruppi di oggetti vari o persino di foto di animali. Spesso questi elementi celati sono visibili solo nelle miniature delle immagini oppure strizzando un po’ gli occhi, mentre altre volte possono essere più evidenti e esplicite. Qui sopra uno dei primi esempi, con la scritta New York che traspare dai grattacieli, realizzata dall’utente Ordinary_Ad_404 e postata su Reddit lo scorso luglio, mentre in basso un po’ di altri esempi. Per chi volesse tentare col fai da te ci sono due possibili vie.

Come nascondere scritte e figure nelle immagini generate da AI

Proprio nei giorni scorsi, peraltro, ha fatto scalpore il caso dell’esponente di FdI di Busto Arsizio nonché amministratore unico di Agesp Energia Francesco Attolini, che ha postato sui social (poi rimuovendola) un’immagine di Adolf Hitler realizzata in questo modo.

Nascondere scritte nelle immagini generate

La via più semplice è utilizzare Gimp o Photoshop e realizzare una semplice scritta nera su sfondo bianco, dimensioni grandi almeno 150 con grassetto dunque esportare il tutto in un file formato png. Successivamente, si sfrutta lo strumento IllusionDiffusion sul portale HuggingFace:

  • Si carica la scritta in png nel riquadro a sinistra;
  • Si imposta il livello di mimetizzazione, consigliamo 0,8 nel campo illusion strength;
  • Si indica nel campo prompt quale immagine generare (tramite Stable Diffusion) per esempio “cyberpunk landscape, led rgb lights, rainy, robots and flying cars”.

Basta dunque attendere per lasciare che il sistema crei l’immagine con all’interno la scritta nascosta.

Nascondere testo o immagini tramite Stable Diffusion

Un video tutorial sul metodo

Author: Wired

Gli strumenti basati su AI sono la via più semplice per nascondere scritte e figure all’interno di immagini proprio come nelle foto virali che mimetizzano messaggi oppure silhouette di personaggi noti all’interno di paesaggi bucolici, gruppi di oggetti vari o persino di foto di animali. Spesso questi elementi celati sono visibili solo nelle miniature delle immagini oppure strizzando un po’ gli occhi, mentre altre volte possono essere più evidenti e esplicite. Qui sopra uno dei primi esempi, con la scritta New York che traspare dai grattacieli, realizzata dall’utente Ordinary_Ad_404 e postata su Reddit lo scorso luglio, mentre in basso un po’ di altri esempi. Per chi volesse tentare col fai da te ci sono due possibili vie.

Come nascondere scritte e figure nelle immagini generate da AI

Proprio nei giorni scorsi, peraltro, ha fatto scalpore il caso dell’esponente di FdI di Busto Arsizio nonché amministratore unico di Agesp Energia Francesco Attolini, che ha postato sui social (poi rimuovendola) un’immagine di Adolf Hitler realizzata in questo modo.

Nascondere scritte nelle immagini generate

La via più semplice è utilizzare Gimp o Photoshop e realizzare una semplice scritta nera su sfondo bianco, dimensioni grandi almeno 150 con grassetto dunque esportare il tutto in un file formato png. Successivamente, si sfrutta lo strumento IllusionDiffusion sul portale HuggingFace:

  • Si carica la scritta in png nel riquadro a sinistra;
  • Si imposta il livello di mimetizzazione, consigliamo 0,8 nel campo illusion strength;
  • Si indica nel campo prompt quale immagine generare (tramite Stable Diffusion) per esempio “cyberpunk landscape, led rgb lights, rainy, robots and flying cars”.

Basta dunque attendere per lasciare che il sistema crei l’immagine con all’interno la scritta nascosta.

Nascondere testo o immagini tramite Stable Diffusion

Un video tutorial sul metodo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.