Categorie
Tecnologia

Google può generare immagini AI direttamente dal motore di ricerca

Author: Wired

Parte dagli Stati Uniti la nuova funzione integrata direttamente nella barra di ricerca di Google per generare immagini AI senza dover aprire servizi o siti esterni. Basterà infatti digitare ciò che si vuole creare e il sistema sfrutterà lo strumento proprietario Imagen per restituire quattro opzioni personalizzabili. La novità fa parte del programma Search Generative Experience (SGE) che punta a rendere sempre più interattiva e ampia l’offerta di utilità e funzioni integrate nel motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Disegna un’immagine di un capibara che indossa un cappello da chef e prepara la colazione“, cita l’esempio di Google raccontato nel post sul blog ufficiale che presenta l’integrazione della generazione di immagini tramite AI in Ricerca. In pochi secondi si aprirà una finestra con quattro proposte con dettagli, inquadrature e stili differenti: se ne potrà selezionare una e personalizzare con maggiori richieste da aggiungere all’interno dell’apposito box, dopodiché il risultato si potrà esportare sul proprio Drive oppure scaricare, per utilizzarlo liberamente. Lo strumento gratuito è disponibile per il momento solo sul territorio statunitense e solo con indicazioni in lingua inglese, ma è più che verosimile che sarà reso gradualmente utilizzabile anche nel resto del mondo e con altri idiomi. Per poterlo sfruttare, gli utenti negli Stati Uniti dovranno prendere parte al programma Search Generative Experience (SGE) attraverso Google Labs e accessibile da app Android o iOs e su Chrome.

Google può generare immagini AI direttamente dal motore di ricerca

Inoltre, sarà possibile utilizzare Google Lens congiuntamente alle immagini generate dall’AI, così da trovare risultati reali, qualcosa di molto utile per esempio per chi cerca qualcosa senza ricordarsi un nome specifico o senza avere troppi indizi. Basterà dunque scrivere la descrizione dell’oggetto o del prodotto, pescare l’immagine che più si avvicina a quella che si ricorda e attivare la ricerca di immagini simili sul web. Collateralmente alle immagini, Google ha anche presentato un’altra funzione basata su AI per creare al volo bozze di testi da personalizzare direttamente dalla barra di ricerca e esportare a piacere.

Author: Wired

Parte dagli Stati Uniti la nuova funzione integrata direttamente nella barra di ricerca di Google per generare immagini AI senza dover aprire servizi o siti esterni. Basterà infatti digitare ciò che si vuole creare e il sistema sfrutterà lo strumento proprietario Imagen per restituire quattro opzioni personalizzabili. La novità fa parte del programma Search Generative Experience (SGE) che punta a rendere sempre più interattiva e ampia l’offerta di utilità e funzioni integrate nel motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Disegna un’immagine di un capibara che indossa un cappello da chef e prepara la colazione“, cita l’esempio di Google raccontato nel post sul blog ufficiale che presenta l’integrazione della generazione di immagini tramite AI in Ricerca. In pochi secondi si aprirà una finestra con quattro proposte con dettagli, inquadrature e stili differenti: se ne potrà selezionare una e personalizzare con maggiori richieste da aggiungere all’interno dell’apposito box, dopodiché il risultato si potrà esportare sul proprio Drive oppure scaricare, per utilizzarlo liberamente. Lo strumento gratuito è disponibile per il momento solo sul territorio statunitense e solo con indicazioni in lingua inglese, ma è più che verosimile che sarà reso gradualmente utilizzabile anche nel resto del mondo e con altri idiomi. Per poterlo sfruttare, gli utenti negli Stati Uniti dovranno prendere parte al programma Search Generative Experience (SGE) attraverso Google Labs e accessibile da app Android o iOs e su Chrome.

Google può generare immagini AI direttamente dal motore di ricerca

Inoltre, sarà possibile utilizzare Google Lens congiuntamente alle immagini generate dall’AI, così da trovare risultati reali, qualcosa di molto utile per esempio per chi cerca qualcosa senza ricordarsi un nome specifico o senza avere troppi indizi. Basterà dunque scrivere la descrizione dell’oggetto o del prodotto, pescare l’immagine che più si avvicina a quella che si ricorda e attivare la ricerca di immagini simili sul web. Collateralmente alle immagini, Google ha anche presentato un’altra funzione basata su AI per creare al volo bozze di testi da personalizzare direttamente dalla barra di ricerca e esportare a piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.