Categorie
Energia

Smart Building Expo: Rinnovabili.it ti aspetta nella sua Piazza

Author: Rinnovabili.it

smart building expo
credits: Rinnovabili.it

Appuntamento il 16 novembre con il Convegno presentato da Rinnovabili.it “I Nuovi Driver del Settore Real Estate”

(Rinnovabili.it) – E’ partito il conto alla rovescia per Smart Building Expo 2023, la manifestazione sulla home and building automation e sull’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, in programma a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre. In questa edizione Rinnovabili.it, il prestigioso quotidiano sulla sostenibilità ambientale diretto da Mauro Spagnolo, sarà protagonista dell’evento con la sua Piazza dell’Innovazione, un ricco programma di appuntamenti che permetteranno ai partecipanti di scoprire le tecnologie più avanzate del mondo del green building e dell’integrazione digitale nell’edificio. Tre giorni di workshop, Talk e convegni per traghettare il comparto verso la transizione energetica ed accelerare la decarbonizzazione.

Ti aspettiamo nella Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it

Novità dell’edizione 2023 di Smart Building Expo sono le 4 Piazza dell’Innovazione, tra le quali l’Arena di Rinnovabili.it che, dal 15 al 17 novembre, aprirà le “porte” a migliaia di visitatori professionali che ogni edizione riempiono gli spazi della manifestazione organizzata presso la Fiera di Milano. L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere alcune delle soluzioni della transizione energetica applicate all’abitare, prodotti e tecnologie già maturi per entrare negli edifici italiani e accompagnarli verso l’autosufficienza e le zero emissioni.

Dalle potenzialità offerte dalla Geotermia a bassa entalpia e dal Fotovoltaico colorato integrato, fino alle facciate attive quale strumento per assicurare comfort e risparmio energetico agli utenti. Dalla fotocatalisi che trasforma le città in smart city, passando dai protocolli di certificazione energetico ambientale, fino ad arrivare al ruolo centrale delle pompe di calore per la transizione energetica.

Molti i protagonisti presenti che animeranno i lavori nella Piazza del calibro di Mitsubishi Electric, FuturaSun, E.GEO, Anig Hp, Focchi Group, Green Building Council Italia, 2GNanoTech, e molti altri.

I Talk di Rinnovabili.it: non perdere i due focus dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili ed al ruolo dell’IA e della blockchain nella gestione degli edifici

Il 15 ed il 17 novembre la Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it darà inoltre spazio a due delle tendenze che stanno accelerando maggiormente nel comparto: l’impiego dell’IA e della blockchain nella gestione energetica degli edifici e l’autoconsumo diffuso attraverso le nuove configurazioni delle CER- Comunità Energetiche Rinnovabili.

Appuntamento il 15 novembre, alle ore 12.00 presso l’Arena Rinnovabili.it, PAD.6, Smart Building Expo, per il Talk: “Il ruolo dell’IA e della blockchain nella gestione energetica degli edifici”. Attraverso il contributo di due protagonisti del settore, Luca Crisciotti – Chief Governance Vechain e Anzo De Filippo – responsabile commerciale Italia EFICIA, affronteremo la trasformazione “intelligente” del sistema edificio grazie all’Intelligenza artificiale e la blockchain. La capacità di gestire autonomamente ed in modo analitico le sue prestazioni energetiche, aprendo scenari avveniristici che evolvono il normale concetto di edificio trasformandolo, da contenitore di attività umane a vero e proprio sistema intelligente capace di autogestirsi anche attraverso l’uso di fonti rinnovabili.

Il giorno 17 novembre alle ore 12.00 presso la Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it, l’appuntamento sarà con le CER grazie al TALK “Come costituire una comunità energetica rinnovabile ed il loro ruolo nel percorso di decarbonizzazione”. Ad affiancare Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it in questo interessante dibattito saranno, Giuseppe Rebuzzini

Ceo di MET Energia Italia e Luigino Bottoni – Presidente Comunità Collinare del Friuli. Il Talk permetterà a tutti i visitatori di conoscere da vicino le potenzialità delle Comunità energetiche, all’interno delle quali l’energia condivisa diventa vera e propria rivoluzione sociale. Focus speciale sarà riservato al progetto RECOCER della Comunità Collinare del Friuli, una delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili e decisamente la più grande con i suoi 50.000 abitanti ed i 15 comuni aderenti. Le opportunità oggi offerte dalle CER, inoltre, delineano prospettive che potrebbero accelerare notevolmente la transizione energetica e collaborare in modo sostanziale alla decarbonizzazione della nostra società.

SCARICA IL TUO BIGLIETTO OMAGGIO

Compila questo form inserendo il codice 6413073410 per ottenere il tuo ticket direttamente nella casella di posta.

ATTENZIONE: ogni biglietto vale per 1 solo giorno. Se si dovesse visitare la fiera per 2 o 3 giorni, sarà necessario ripetere la registrazione, utilizzando sempre lo stesso codice.

Riflettori puntati sui nuovi driver del Real Estate, il 16 novembre alle ore 14.30

Parallelamente alle attività della Piazza, Rinnovabili.it sarà inoltre organizzatore del Convegno “Innovazione tecnologica, decarbonizzazione e qualità dell’abitare: i Nuovi Driver del Settore Real Estate”. In programma il 16 novembre alle ore 14.30 presso la Sala Leonardo, Pad. 6 di Smart Building Expo, l’evento è realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del CNAPPC, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e di RSE, Ricerca sul Sistema Energetico.

Il settore delle costruzioni sta subendo una colossale trasformazione tecnologica” afferma Mauro Spagnolo, direttore responsabile di Rinnovabili.it. “trasformazione finalizzata a modificare l’involucro in un sistema energetico ed autosufficiente. Sistemi smart, intelligenza artificiale, integrazione totale con i componenti edilizi, sono i nuovi drive su cui sta correndo il settore con l’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto ambientale che oggi provoca il settore edilizio”.

Molti gli ospiti invitati che si susseguiranno sul palco, tra i quali l’On.Vannia Gava Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (in attesa di conferma), Franco Cotana AD di RSE, Francesco Miceli Presidente del CNAPPC, Federica Brancaccio Presidente ANCE (in attesa di conferma), Francesco Rossi – Real Estate Manager di Schneider Electric e ancora Fabio Gualandri – B.R. Italia, eQ-3 AG di Homematic IP, Regina De Albertis – Borio Mangiarotti Spa e Presidente di Assimpredil ANCE, Matteo Minardi – Head of Real Estate Italy di ARDIAN e Alberto Pinori Presidente di ANIE Rinnovabili.

Il Programma completo della Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it

Mercoledì, 15 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: stato di fatto e prospettive di mercato” – Moreno Fattor, ANIGHP

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Talk: “Il ruolo dell’IA nella gestione energetica degli edifici” – Luca Crisciotti, VeChain e Anzo De Filippo, Italia EFICIA 

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 Intervento a cura di  ABB 

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15 Intervento a cura di AIRZONE

Dalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Andrea Bolognini, Mitsubishi Electric

Giovedì, 16 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: la pompa di calore ad alta temperatura, tecnologia ideale per le riqualificazioni energetiche” – Marco Silvestri/Moreno Fattor, E.GEO

Dalle ore 11.15 alle ore 11.45 Sostenibilità e schermi a LED -Cristian Bragato, CEO Videomobile

Dalle ore 12.00 alle ore 12.30 “Fotovoltaico colorato: la nuova sfida tra efficienza e linguaggio architettonico” – Nicola Baggio, FUTURASUN 

Dalle ore 12.45 alle ore 13.15 “Come si misura la sostenibilità di un edifici: i protocolli di certificazione energetico ambientali” – Stefania Striato, Green Building Council  Italia

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 Il risparmio energetico nell’illuminazione a cura di ASSIL

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15   La Home & Building Automation al servizio della produzione e gestione dell’Energia per risparmiare ed aumentare il comfort  a cura di KNX

Dalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Andrea Bolognini, Mitsubishi Electric

Venerdì, 17 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: indagini termiche sui terreni di tipo evoluto ed impianti innovativi” – Gabriele Cesari/Irene Manara, E.GEO/GEO-NET

Dalle ore 11.15 alle ore 11.45 “Città smart: utilizziamo le facciate per ridurre l’inquinamento in modo efficace – Franco Gianturco, 2G NanoTech

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Talk: Come costituire una comunità energetica rinnovabile ed il loro ruolo nel percorso di decarbonizzazione – Luigino Bottoni, Comunità collinare del Friuli e Giuseppe Rebuzzini, MET Energia Italia

Dalle ore 13.15 alle ore 13.45 Facciate attive e responsive per il comfort e il benessere delle persone” – Gian Luca Valenti, FOCCHI Group

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15   Spazio libero aziende SBEDalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Federico Sala, Mitsubishi Electric

Author: Rinnovabili.it

smart building expocredits: Rinnovabili.it

Appuntamento il 16 novembre con il Convegno presentato da Rinnovabili.it “I Nuovi Driver del Settore Real Estate”

(Rinnovabili.it) – E’ partito il conto alla rovescia per Smart Building Expo 2023, la manifestazione sulla home and building automation e sull’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, in programma a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre. In questa edizione Rinnovabili.it, il prestigioso quotidiano sulla sostenibilità ambientale diretto da Mauro Spagnolo, sarà protagonista dell’evento con la sua Piazza dell’Innovazione, un ricco programma di appuntamenti che permetteranno ai partecipanti di scoprire le tecnologie più avanzate del mondo del green building e dell’integrazione digitale nell’edificio. Tre giorni di workshop, Talk e convegni per traghettare il comparto verso la transizione energetica ed accelerare la decarbonizzazione.

Ti aspettiamo nella Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it

Novità dell’edizione 2023 di Smart Building Expo sono le 4 Piazza dell’Innovazione, tra le quali l’Arena di Rinnovabili.it che, dal 15 al 17 novembre, aprirà le “porte” a migliaia di visitatori professionali che ogni edizione riempiono gli spazi della manifestazione organizzata presso la Fiera di Milano. L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere alcune delle soluzioni della transizione energetica applicate all’abitare, prodotti e tecnologie già maturi per entrare negli edifici italiani e accompagnarli verso l’autosufficienza e le zero emissioni.

Dalle potenzialità offerte dalla Geotermia a bassa entalpia e dal Fotovoltaico colorato integrato, fino alle facciate attive quale strumento per assicurare comfort e risparmio energetico agli utenti. Dalla fotocatalisi che trasforma le città in smart city, passando dai protocolli di certificazione energetico ambientale, fino ad arrivare al ruolo centrale delle pompe di calore per la transizione energetica.

Molti i protagonisti presenti che animeranno i lavori nella Piazza del calibro di Mitsubishi Electric, FuturaSun, E.GEO, Anig Hp, Focchi Group, Green Building Council Italia, 2GNanoTech, e molti altri.

I Talk di Rinnovabili.it: non perdere i due focus dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili ed al ruolo dell’IA e della blockchain nella gestione degli edifici

Il 15 ed il 17 novembre la Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it darà inoltre spazio a due delle tendenze che stanno accelerando maggiormente nel comparto: l’impiego dell’IA e della blockchain nella gestione energetica degli edifici e l’autoconsumo diffuso attraverso le nuove configurazioni delle CER- Comunità Energetiche Rinnovabili.

Appuntamento il 15 novembre, alle ore 12.00 presso l’Arena Rinnovabili.it, PAD.6, Smart Building Expo, per il Talk: “Il ruolo dell’IA e della blockchain nella gestione energetica degli edifici”. Attraverso il contributo di due protagonisti del settore, Luca Crisciotti – Chief Governance Vechain e Anzo De Filippo – responsabile commerciale Italia EFICIA, affronteremo la trasformazione “intelligente” del sistema edificio grazie all’Intelligenza artificiale e la blockchain. La capacità di gestire autonomamente ed in modo analitico le sue prestazioni energetiche, aprendo scenari avveniristici che evolvono il normale concetto di edificio trasformandolo, da contenitore di attività umane a vero e proprio sistema intelligente capace di autogestirsi anche attraverso l’uso di fonti rinnovabili.

Il giorno 17 novembre alle ore 12.00 presso la Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it, l’appuntamento sarà con le CER grazie al TALK “Come costituire una comunità energetica rinnovabile ed il loro ruolo nel percorso di decarbonizzazione”. Ad affiancare Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it in questo interessante dibattito saranno, Giuseppe Rebuzzini

Ceo di MET Energia Italia e Luigino Bottoni – Presidente Comunità Collinare del Friuli. Il Talk permetterà a tutti i visitatori di conoscere da vicino le potenzialità delle Comunità energetiche, all’interno delle quali l’energia condivisa diventa vera e propria rivoluzione sociale. Focus speciale sarà riservato al progetto RECOCER della Comunità Collinare del Friuli, una delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili e decisamente la più grande con i suoi 50.000 abitanti ed i 15 comuni aderenti. Le opportunità oggi offerte dalle CER, inoltre, delineano prospettive che potrebbero accelerare notevolmente la transizione energetica e collaborare in modo sostanziale alla decarbonizzazione della nostra società.

SCARICA IL TUO BIGLIETTO OMAGGIO

Compila questo form inserendo il codice 6413073410 per ottenere il tuo ticket direttamente nella casella di posta.

ATTENZIONE: ogni biglietto vale per 1 solo giorno. Se si dovesse visitare la fiera per 2 o 3 giorni, sarà necessario ripetere la registrazione, utilizzando sempre lo stesso codice.

Riflettori puntati sui nuovi driver del Real Estate, il 16 novembre alle ore 14.30

Parallelamente alle attività della Piazza, Rinnovabili.it sarà inoltre organizzatore del Convegno “Innovazione tecnologica, decarbonizzazione e qualità dell’abitare: i Nuovi Driver del Settore Real Estate”. In programma il 16 novembre alle ore 14.30 presso la Sala Leonardo, Pad. 6 di Smart Building Expo, l’evento è realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del CNAPPC, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e di RSE, Ricerca sul Sistema Energetico.

Il settore delle costruzioni sta subendo una colossale trasformazione tecnologica” afferma Mauro Spagnolo, direttore responsabile di Rinnovabili.it. “trasformazione finalizzata a modificare l’involucro in un sistema energetico ed autosufficiente. Sistemi smart, intelligenza artificiale, integrazione totale con i componenti edilizi, sono i nuovi drive su cui sta correndo il settore con l’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto ambientale che oggi provoca il settore edilizio”.

Molti gli ospiti invitati che si susseguiranno sul palco, tra i quali l’On.Vannia Gava Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (in attesa di conferma), Franco Cotana AD di RSE, Francesco Miceli Presidente del CNAPPC, Federica Brancaccio Presidente ANCE (in attesa di conferma), Francesco Rossi – Real Estate Manager di Schneider Electric e ancora Fabio Gualandri – B.R. Italia, eQ-3 AG di Homematic IP, Regina De Albertis – Borio Mangiarotti Spa e Presidente di Assimpredil ANCE, Matteo Minardi – Head of Real Estate Italy di ARDIAN e Alberto Pinori Presidente di ANIE Rinnovabili.

Il Programma completo della Piazza dell’Innovazione di Rinnovabili.it

Mercoledì, 15 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: stato di fatto e prospettive di mercato” – Moreno Fattor, ANIGHP

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Talk: “Il ruolo dell’IA nella gestione energetica degli edifici” – Luca Crisciotti, VeChain e Anzo De Filippo, Italia EFICIA 

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 Intervento a cura di  ABB 

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15 Intervento a cura di AIRZONE

Dalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Andrea Bolognini, Mitsubishi Electric

Giovedì, 16 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: la pompa di calore ad alta temperatura, tecnologia ideale per le riqualificazioni energetiche” – Marco Silvestri/Moreno Fattor, E.GEO

Dalle ore 11.15 alle ore 11.45 Sostenibilità e schermi a LED -Cristian Bragato, CEO Videomobile

Dalle ore 12.00 alle ore 12.30 “Fotovoltaico colorato: la nuova sfida tra efficienza e linguaggio architettonico” – Nicola Baggio, FUTURASUN 

Dalle ore 12.45 alle ore 13.15 “Come si misura la sostenibilità di un edifici: i protocolli di certificazione energetico ambientali” – Stefania Striato, Green Building Council  Italia

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 Il risparmio energetico nell’illuminazione a cura di ASSIL

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15   La Home & Building Automation al servizio della produzione e gestione dell’Energia per risparmiare ed aumentare il comfort  a cura di KNX

Dalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Andrea Bolognini, Mitsubishi Electric

Venerdì, 17 NOVEMBRE 2023

Dalle ore 10.30 alle 11.00 “Geotermia a bassa entalpia: indagini termiche sui terreni di tipo evoluto ed impianti innovativi” – Gabriele Cesari/Irene Manara, E.GEO/GEO-NET

Dalle ore 11.15 alle ore 11.45 “Città smart: utilizziamo le facciate per ridurre l’inquinamento in modo efficace – Franco Gianturco, 2G NanoTech

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Talk: Come costituire una comunità energetica rinnovabile ed il loro ruolo nel percorso di decarbonizzazione – Luigino Bottoni, Comunità collinare del Friuli e Giuseppe Rebuzzini, MET Energia Italia

Dalle ore 13.15 alle ore 13.45 Facciate attive e responsive per il comfort e il benessere delle persone” – Gian Luca Valenti, FOCCHI Group

Dalle ore 14.15 alle ore 14.45 Le Attività GreenBuilding di Rinnovabili.it

Dalle ore 15.45 alle ore 16.15   Spazio libero aziende SBEDalle ore 16.30 alle ore 17.00 “Pompe di calore: innovazione ed efficienza al servizio dell’ambiente” – Federico Sala, Mitsubishi Electric

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.