Categorie
Tecnologia

8 serrature smart per dimenticare per sempre le chiavi di casa

Author: Wired

Chi è intenzionato a rendere la propria abitazione sempre più “intelligente” e moderna non deve sottovalutare la possibilità di affidarsi a serrature smart per l’apertura e la chiusura delle porte. Sono apparecchi progettati per affiancarsi (e sostituirsi) all’utilizzo delle classiche chiavi, e possono offrire una discreta gamma di opzioni in grado di soddisfare diverse esigenze. Partendo dai modelli più semplici, che utilizzano lo smartphone come vero e proprio passepartout sfruttando la connettività bluetooth o wifi, fino ad arrivare a quelli dotate di tastierini numerici e di sensori per il rilevamento delle impronte digitali, il mercato propone soluzioni all’avanguardia che riescono a unire praticità e un elevato grado di sicurezza.

Come scegliere una serratura smart

Per quanto il mercato delle serrature smart non sia particolarmente ampio, i modelli disponibili sono dotati di alcune differenze da non sottovalutare in fase di acquisto. Per questo motivo, prima di operare qualunque tipo di scelta, è fondamentale sapere cosa andare a guardare e quali sono le opzioni a disposizione.

  • Compatibilità: anche se all’apparenza le porte potrebbero sembrare tutte molto simili tra loro, in realtà sul mercato esistono un’infinità di modelli che differiscono per aspetti quali la profondità e la tipologia di serratura montata di serie. Per questo, prima di acquistare qualunque tipo di dispositivo smart che vada a sostituire completamente oppure ad affiancare la propria serratura, è importante verificarne la compatibilità. A questo riguardo, le differenti case produttrici forniscono informazioni precise in materia, con dati e misurazioni che consentono di valutare con la massima precisione quali possono essere le soluzioni in grado di adattarsi alle caratteristiche della propria porta.
  • Funzionamento: le serrature smart presenti nella nostra galleria utilizzano due soluzioni tecnologiche differenti per ottenere il medesimo risultato. Da un lato abbiamo gli apparecchi che non sostituiscono la serratura già presente, ma vanno a supportarla, automatizzandone il meccanismo. Si tratta di un’opzione estremamente comoda e compatibile con una vasta gamma di porte, che si occupa di far girare la chiave ogni volta che viene fornito l’input tramite smartphone. Dall’altro lato abbiamo invece le serrature vere e proprie, che prendono in tutto e per tutto il posto di quelle originali. Richiedono maggiore attenzione in fase di montaggio, per quanto siano solitamente semplici da installare, ma hanno il grande pregio di offrire una superiore quantità di opzioni per quanto riguarda il funzionamento.
  • Sistema di apertura: uno degli aspetti più interessanti delle serrature smart è quello di offrire una notevole quantità di opzioni, che permettono di gestire l’apertura e la chiusura delle porte con la massima comodità. Di base, tutti i modelli presenti sul mercato possono essere sbloccati tramite smartphone, con la possibilità di creare chiavi temporizzate per ospiti. A questa funzione, si aggiungono extra quali tastierini numerici per l’inserimento di password e sensori attivabili tramite impronta digitale o mediante l’utilizzo di schede nfc.
  • Connessione: la connessione bluetooth permette di gestire l’interazione tra serratura e smartphone entro un raggio d’azione che di solito si attesta intorno alla decina di metri. Chi è invece alla ricerca di soluzioni che consentano un controllo al 100% da remoto deve optare per i modelli equipaggiati di wifi, oppure per quelli che possono essere associati a moduli esterni che fungano da ponte e che consentano di entrare nell’ecosistema smart della propria abitazione.

Serrature smart: le nostre scelte

Nello scegliere le migliori serrature smart siamo partiti da una parola d’ordine ben precisa: sicurezza. Trattandosi di strumenti progettati per gestire l’accesso alla propria abitazione, è infatti fondamentale che siano garantite l’affidabilità e la resistenza a eventuali tentativi di manomissione. Restando in tema di accessori intelligenti, per chi fosse interessato ad ampliare il proprio raggio d’azione per creare una vera e propria smart home, abbiamo inoltre preparato una serie di gallery dedicate ai regali per la domotica e agli smart display, mentre a chi è in cerca di soluzioni per monitorare sempre e ovunque la propria abitazione consigliamo le nostre carrellate sulle migliori telecamere da esterno e da interno.


Author: Wired

Chi è intenzionato a rendere la propria abitazione sempre più “intelligente” e moderna non deve sottovalutare la possibilità di affidarsi a serrature smart per l’apertura e la chiusura delle porte. Sono apparecchi progettati per affiancarsi (e sostituirsi) all’utilizzo delle classiche chiavi, e possono offrire una discreta gamma di opzioni in grado di soddisfare diverse esigenze. Partendo dai modelli più semplici, che utilizzano lo smartphone come vero e proprio passepartout sfruttando la connettività bluetooth o wifi, fino ad arrivare a quelli dotate di tastierini numerici e di sensori per il rilevamento delle impronte digitali, il mercato propone soluzioni all’avanguardia che riescono a unire praticità e un elevato grado di sicurezza.

Come scegliere una serratura smart

Per quanto il mercato delle serrature smart non sia particolarmente ampio, i modelli disponibili sono dotati di alcune differenze da non sottovalutare in fase di acquisto. Per questo motivo, prima di operare qualunque tipo di scelta, è fondamentale sapere cosa andare a guardare e quali sono le opzioni a disposizione.

  • Compatibilità: anche se all’apparenza le porte potrebbero sembrare tutte molto simili tra loro, in realtà sul mercato esistono un’infinità di modelli che differiscono per aspetti quali la profondità e la tipologia di serratura montata di serie. Per questo, prima di acquistare qualunque tipo di dispositivo smart che vada a sostituire completamente oppure ad affiancare la propria serratura, è importante verificarne la compatibilità. A questo riguardo, le differenti case produttrici forniscono informazioni precise in materia, con dati e misurazioni che consentono di valutare con la massima precisione quali possono essere le soluzioni in grado di adattarsi alle caratteristiche della propria porta.
  • Funzionamento: le serrature smart presenti nella nostra galleria utilizzano due soluzioni tecnologiche differenti per ottenere il medesimo risultato. Da un lato abbiamo gli apparecchi che non sostituiscono la serratura già presente, ma vanno a supportarla, automatizzandone il meccanismo. Si tratta di un’opzione estremamente comoda e compatibile con una vasta gamma di porte, che si occupa di far girare la chiave ogni volta che viene fornito l’input tramite smartphone. Dall’altro lato abbiamo invece le serrature vere e proprie, che prendono in tutto e per tutto il posto di quelle originali. Richiedono maggiore attenzione in fase di montaggio, per quanto siano solitamente semplici da installare, ma hanno il grande pregio di offrire una superiore quantità di opzioni per quanto riguarda il funzionamento.
  • Sistema di apertura: uno degli aspetti più interessanti delle serrature smart è quello di offrire una notevole quantità di opzioni, che permettono di gestire l’apertura e la chiusura delle porte con la massima comodità. Di base, tutti i modelli presenti sul mercato possono essere sbloccati tramite smartphone, con la possibilità di creare chiavi temporizzate per ospiti. A questa funzione, si aggiungono extra quali tastierini numerici per l’inserimento di password e sensori attivabili tramite impronta digitale o mediante l’utilizzo di schede nfc.
  • Connessione: la connessione bluetooth permette di gestire l’interazione tra serratura e smartphone entro un raggio d’azione che di solito si attesta intorno alla decina di metri. Chi è invece alla ricerca di soluzioni che consentano un controllo al 100% da remoto deve optare per i modelli equipaggiati di wifi, oppure per quelli che possono essere associati a moduli esterni che fungano da ponte e che consentano di entrare nell’ecosistema smart della propria abitazione.

Serrature smart: le nostre scelte

Nello scegliere le migliori serrature smart siamo partiti da una parola d’ordine ben precisa: sicurezza. Trattandosi di strumenti progettati per gestire l’accesso alla propria abitazione, è infatti fondamentale che siano garantite l’affidabilità e la resistenza a eventuali tentativi di manomissione. Restando in tema di accessori intelligenti, per chi fosse interessato ad ampliare il proprio raggio d’azione per creare una vera e propria smart home, abbiamo inoltre preparato una serie di gallery dedicate ai regali per la domotica e agli smart display, mentre a chi è in cerca di soluzioni per monitorare sempre e ovunque la propria abitazione consigliamo le nostre carrellate sulle migliori telecamere da esterno e da interno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.