Categorie
Pc Games

Take-Two contro Remedy: il problema è già stato risolto internamente

Author: GAMEmag

Qualche giorno è emerso che Take-Two si era opposta quest’estate alla registrazione del nuovo marchio di Remedy in quanto troppo somigliante con quello di Rockstar. Tuttavia, un portavoce della stessa Remedy ha fatto sapere che la questione è stata risolta internamente tra le due aziende e già da tempo.

Sulla base del deposito legale presentato da Take-Two, si è immediatamente pensato che l’editore volesse impedire a Remedy di registrare il nuovo logo. D’altronde, la politica protezionistica di Take-Two nei confronti di Rockstar e delle sue proprietà intellettuali, la rende una delle società con il più alto numero di ricorsi negli Stati Uniti.

Tuttavia, in questo caso specifico, si tratta di una pura formalità e l’ipotizzata disputa tra le due società non esiste. A riferirlo è Stephen Totilo di Game File su X (Twitter), al quale è stato chiarito che la situazione è stata discussa tra le due aziende e risolta già sul finire dello scorso anno.

Un rappresentante di Remedy mi ha riferito: “Non c’è niente da capire, questa è stata una discussione tra i nostri team risolta internamente e amichevolmente alla fine dello scorso anno. Il deposito legale è stata semplicemente una formalità iniziale e Remedy e Take-Two continueranno a lavorare insieme in partnership“.

In sintesi, non vi è alcun conflitto in corso tra le due società. I lavori sul progetto che riguarda i primi due capitoli di Max Payne in collaborazione con Rockstar continueranno così come da programma. Non va dimenticato, infatti, che Remedy ha ceduto l’IP a Take-Two, anche se ha partecipato allo sviluppo del secondo capitolo pubblicato già sotto l’etichetta di Rockstar.

Author: GAMEmag

Qualche giorno è emerso che Take-Two si era opposta quest’estate alla registrazione del nuovo marchio di Remedy in quanto troppo somigliante con quello di Rockstar. Tuttavia, un portavoce della stessa Remedy ha fatto sapere che la questione è stata risolta internamente tra le due aziende e già da tempo.

Sulla base del deposito legale presentato da Take-Two, si è immediatamente pensato che l’editore volesse impedire a Remedy di registrare il nuovo logo. D’altronde, la politica protezionistica di Take-Two nei confronti di Rockstar e delle sue proprietà intellettuali, la rende una delle società con il più alto numero di ricorsi negli Stati Uniti.

Tuttavia, in questo caso specifico, si tratta di una pura formalità e l’ipotizzata disputa tra le due società non esiste. A riferirlo è Stephen Totilo di Game File su X (Twitter), al quale è stato chiarito che la situazione è stata discussa tra le due aziende e risolta già sul finire dello scorso anno.

UPDATE: A Remedy rep tells me: “There is nothing to see here – this was a discussion between our teams that was resolved entirely and amicably late last year.”

“The legal filing was simply an initial formality, and Remedy and Take-Two continue to work together in partnership.” https://t.co/j1NgQCkE15

— Stephen Totilo (@stephentotilo) January 18, 2024

Un rappresentante di Remedy mi ha riferito: “Non c’è niente da capire, questa è stata una discussione tra i nostri team risolta internamente e amichevolmente alla fine dello scorso anno. Il deposito legale è stata semplicemente una formalità iniziale e Remedy e Take-Two continueranno a lavorare insieme in partnership“.

In sintesi, non vi è alcun conflitto in corso tra le due società. I lavori sul progetto che riguarda i primi due capitoli di Max Payne in collaborazione con Rockstar continueranno così come da programma. Non va dimenticato, infatti, che Remedy ha ceduto l’IP a Take-Two, anche se ha partecipato allo sviluppo del secondo capitolo pubblicato già sotto l’etichetta di Rockstar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.