Categorie
Economia

COLOMBE OVUNQUE IN GIAPPONE! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Dollar hits 20-yr high as yen tumbles on dovish Bank of Japan | Euronews

Mentre qualche ingenuo discute sulle politiche monetarie dell’Europa e dell’America, dove si continua a parlare del sesso degli angeli inflattivi, mentre imperversa una tormenta deflattiva, in Giappone, la patria della debt deflation, volano colombe ovunque…

I soliti pessimisti! 😉. “BoJ mantiene i tassi ultra bassi e rivede al ribasso previsioni su inflazione” – https://t.co/rzvUSfNZDT

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

… la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione della BOJ ha abbassato le previsioni sull’inflazione IPC per l’anno fiscale 2024. Le previsioni mediane per l’inflazione IPC core – che esclude i prezzi degli alimenti freschi – sono ora al 2,4% nel 2024, in calo rispetto alla previsione di ottobre della banca del 2,8%

Troppo pessimisti, entra la fine dell’anno il Giappone tornerà in deflazione.

Secondo fonti Bloomberg, la Cina starebbe prendendo in considerazione un pacchetto di salvataggio del mercato azionario da 278 miliardi di dollari.

La BOJ non solo non ha apportato modifiche alla forward guidance, ribadendo che continuerà con il QE e il controllo della curva dei tassi, per tutto il tempo necessario, ma ha anche aggiunto che non esiterà ad adottare ulteriori misure di allentamento se necessario.

In America nuovi record sui mercati azionari.

Io li capisco gli psicopatici, devono strafare, quando sei strafatto, non puoi che cercare di strafare.

Ma tra marzo e aprile, si prenderanno un bel spavento con i minimi in arrivo.

Nel frattempo, i tassi di insolvenza delle carte di credito salgono ai livelli più alti da oltre un decennio, e ottenere l’approvazione per una nuova linea di credito sta diventando sempre più difficile, avvertono gli analisti della Fed di Philadelphia.

Ritardi nei pagamenti che non si vedevano dal lontano 2012.

“Tutti gli stadi dei tassi di insolvenza ora superano per la prima volta i livelli pre-pandemia”, hanno scritto nel rapporto l’economista della Fed Gene Huang e l’analista senior Anna Veksler.

Ma la cosa imcredibile è che secondo i ricercatori di Philadelphia, solo il 33% ha saldato per intero il proprio debito.

2 americani su 3 non sono in grado di rimborsare il proprio debito sulle carte di credito hanno affermato i ricercatori.

Ticking time bomb? 1 in 4 Americans goes deeper into credit card debt each month https://t.co/JZuXEPChid

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

Auto-pocalypse? Americans are falling behind on their car payments https://t.co/Hpbug6uFGs

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

E ora un po di gossip europeo.

Il referendum di mia nonna, in Germania per uscire dall’euro.

GEXIT…

L’Afd chiede un referendum per far uscire la Germania dall’Ue: «La Brexit una decisione corretta» https://t.co/avmGxErHNj

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 22, 2024

Bella come barzelletta!

Chiudiamo con l’ultimo outlook del nostro maestro, Lacy Hunt.

La parola al Maestro, il vero Re dei bond, oltre 50 anni di esperienza e performance spettacolari!

Recessione, tassi di interesse più bassi e un rally dei titoli del Tesoro a lungo termine. https://t.co/Md3jFTpMtP pic.twitter.com/LwQ5298CaD

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 22, 2024

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.