Categorie
Economia

APPLE: CHINA DEFLATION! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Apple taps more China suppliers for its latest iPhones - Nikkei Asia

E alla fine anche Apple è stata travolta dall’ondata deflattiva in arrivo dalla Cina.

Per carità, sempre numeri ragguardevoli, ma deludono ricavi, inferiori anche alle stime più caute e pessimi i ricavi da servizi.

La buona notizia è che l’azienda della mela bucata, ha evitato il quinto trimestre consecutivo di calo delle entrate annuali, sarebbe stata la prima volta dalla rinascita degli anni ’90.

Come non iniziare oggi dal nuovo miracolo americano, la magia dell’anno elettorale dove all’improvviso quasi dieci dati negativi diventano uno positivo?

Immagine

Tutto decisamente negativi, alcuni addirittura con crolli epocali, ne mancavano un paio che erano usciti dopo, ma il dato non poteva che essere estremamente negativo.

Invece, come per magia, loro sono riusciti a farlo diventare positivo.

BREAKING: ISM manufacturing PMI comes in at 49.1, above consensus of 47.2

But still in contraction territory pic.twitter.com/aG9rdh9AAw

— Game of Trades (@GameofTrades_) February 1, 2024

Ma siamo comunque a 15 mesi consecutivi di contrazione, mai successo dal 1950 con una simile contrazione che non ci si ritrovasse in una recessione.

Ma oggi la parola d’ordine è manipolazione.

Solo alcuni indicatori privati, provano a raccontare la verità.

Boom di licenziamenti nel mese di gennaio, secondo il “Challenger Job Cuts”…

Immagine

Ieri anche i sussidi di disoccupazione hanno invertito la rotta, ma sappiamo che quelli sono sotto il controllo statale.

Oggi, uscirà il dato del BLS, si l’istituto luce americano, non importa cosa uscirà, tanto sappiamo come funziona.

Zero Hedge ha fatto una sintesi perfetta, chiedendo al BLS se vuole un aiuto a raccogliere i dati, vedere i tagli all’occupazione, visto che loro i dati li inventano.

1. Twitch: 35% of workforce

2. Hasbro: 20% of workforce

3. Spotify: 17% of workforce

4. Levi’s: 15% of workforce

5. Zerox: 15% of workforce

6. Qualtrics: 14% of workforce

7. Wayfair: 13% of workforce

8. Duolingo: 10% of workforce

9. Washington Post: 10% of workforce

10. eBay: 9% of workforce

11. Business Insider: 8% of workforce

12. Paypal: 7% of workforce

13. Charles Schwab: 6% of workforce

14. UPS: 2% of workforce

15. Blackrock: 3% of workforce

16. Citigroup: 20,000 employees

17. Pixar: 1,300 employees

Quello che a noi importa è che ieri i bond americani hanno infranto un’importante barriera al rialzo, mettendo a segno performance sensibili.

I bond vigilantes, sanno quello che sta accadendo.

Anche i nostri titoli di Stato hanno raggiunto performance di breve interessanti.

Nel frattempo in Europa continua a scendere l’inflazione, ma per il resto è meglio lasciar perdere mi viene la depressione.

Buon fine settimana. Andrea

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.