Categorie
Tecnologia

Il monopattino elettrico che sembra una mini moto

Author: Wired

Il nuovo monopattino elettrico Acer Predator Extreme si staglia dalla concorrenza per un design davvero unico nel proprio genere perché sembra a tutti gli effetti una mini moto con prolunga per il manubrio e pedane laterali così da cavalcarla stando in piedi. Progettato per muoversi a tutta agilità in outdoor e divertirsi tra sterrato, buchi e salti, questo modello ha debuttato ufficialmente nel corso della fiera Taipei Cycle ed è pronto a sbarcare anche sul mercato italiano a un prezzo premium.

Basta osservare la parte inferiore di Acer Predator Extreme per scambiarlo facilmente per una moto, d’altra parte il telaio riprende fedelmente quello di una due ruote a dimensioni standard, con tanto di forcellone, coda con fanale sul retro e persino un finto serbatoio. Eppure, è un insolito monopattino e si guida poggiando i piedi sulle pedane laterali e impugnando saldamente il manubrio rialzato. La scheda tecnica punta su un motore fino a 390 watt di potenza nominale, che può spingersi però fino a 960 watt di picco, generando una coppia da 40 nm. La velocità è quella che rientra nei limiti di legge ovvero 25 km/h, ma grazie alla notevole spinta questo modello può superare pendii fino al 18% e scorrazzare per terreni irregolari e densi di insidie che manderebbero ko qualsiasi altro monopattino. La scocca è certificata IPX5 così da non temere acqua, sporco e polvere.

Acer Predator Extreme

Acer Predator Extreme

La struttura da moto mette a disposizione infatti una doppia sospensione con tanto di molla sul retro e i pneumatici da 10 pollici sono scolpiti e resistenti. La batteria da 10,5 Ah / 36 volt si ricarica in 4 ore e può offrire un’autonomia da 35 km ad andatura media. Il prezzo di vendita del monopattino elettrico Acer Predator Extreme sarà di 1299 euro e l’uscita in Italia è prevista per la prossima estate. Nell’attesa, ecco la nostra selezione dei migliori modelli più recenti sui quali puntare nel 2024.

Author: Wired

Il nuovo monopattino elettrico Acer Predator Extreme si staglia dalla concorrenza per un design davvero unico nel proprio genere perché sembra a tutti gli effetti una mini moto con prolunga per il manubrio e pedane laterali così da cavalcarla stando in piedi. Progettato per muoversi a tutta agilità in outdoor e divertirsi tra sterrato, buchi e salti, questo modello ha debuttato ufficialmente nel corso della fiera Taipei Cycle ed è pronto a sbarcare anche sul mercato italiano a un prezzo premium.

Basta osservare la parte inferiore di Acer Predator Extreme per scambiarlo facilmente per una moto, d’altra parte il telaio riprende fedelmente quello di una due ruote a dimensioni standard, con tanto di forcellone, coda con fanale sul retro e persino un finto serbatoio. Eppure, è un insolito monopattino e si guida poggiando i piedi sulle pedane laterali e impugnando saldamente il manubrio rialzato. La scheda tecnica punta su un motore fino a 390 watt di potenza nominale, che può spingersi però fino a 960 watt di picco, generando una coppia da 40 nm. La velocità è quella che rientra nei limiti di legge ovvero 25 km/h, ma grazie alla notevole spinta questo modello può superare pendii fino al 18% e scorrazzare per terreni irregolari e densi di insidie che manderebbero ko qualsiasi altro monopattino. La scocca è certificata IPX5 così da non temere acqua, sporco e polvere.

Acer Predator Extreme

Acer Predator Extreme

La struttura da moto mette a disposizione infatti una doppia sospensione con tanto di molla sul retro e i pneumatici da 10 pollici sono scolpiti e resistenti. La batteria da 10,5 Ah / 36 volt si ricarica in 4 ore e può offrire un’autonomia da 35 km ad andatura media. Il prezzo di vendita del monopattino elettrico Acer Predator Extreme sarà di 1299 euro e l’uscita in Italia è prevista per la prossima estate. Nell’attesa, ecco la nostra selezione dei migliori modelli più recenti sui quali puntare nel 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.