Categorie
Tecnologia

Quanto costa riparare uno smartphone in Italia?

Author: Wired

I display e le batterie sono le componenti più riparate e proprio quest’ultimo pezzo è al centro di una comparativa molto interessante per scoprire quali sono le regioni più care e quelle più economiche. Per un iPhone 12 si spendono 54 euro in Trentino Alto Adige e 39 euro in Campania, per un Samsung Galaxy S21 le cifre sono di 204 e 184 euro, mentre per P30 Lite di Huawei si passa a 89 e 69 euro.

Quanto costa riparare uno smartphone in Italia

Elaborando tutti i dati si scopre così che è il Trentino Alto Adige la regione più cara, seguito dalla Valle d’Aosta e dal Friuli Venezia Giulia. Appena giù dal podio il Veneto, poi Emilia Romagna e Piemonte. La lista prosegue con la Toscana, con prezzi maggiori rispetto all Lombardia, mentre il Lazio è a metà classifica. Le ultime tre posizioni sono occupate da Sicilia, Calabria e Campania. Da cosa sono dovuti i prezzi differenti a seconda delle regioni? Come spiegato da Joseph Caruso, responsabile del dipartimento statistico WeFix.it, entrano in gioco variabili come “Costo medio della vita, densità della popolazione, concorrenza dei centri di assistenza per numero di abitanti nelle singole e specifiche zone del paese e salari medi”. In media, un dispositivo viene riparato dopo circa 17/19 mesi di vita, allungando la propria vita di 12/15 mesi.

Author: Wired

I display e le batterie sono le componenti più riparate e proprio quest’ultimo pezzo è al centro di una comparativa molto interessante per scoprire quali sono le regioni più care e quelle più economiche. Per un iPhone 12 si spendono 54 euro in Trentino Alto Adige e 39 euro in Campania, per un Samsung Galaxy S21 le cifre sono di 204 e 184 euro, mentre per P30 Lite di Huawei si passa a 89 e 69 euro.

Quanto costa riparare uno smartphone in Italia

Elaborando tutti i dati si scopre così che è il Trentino Alto Adige la regione più cara, seguito dalla Valle d’Aosta e dal Friuli Venezia Giulia. Appena giù dal podio il Veneto, poi Emilia Romagna e Piemonte. La lista prosegue con la Toscana, con prezzi maggiori rispetto all Lombardia, mentre il Lazio è a metà classifica. Le ultime tre posizioni sono occupate da Sicilia, Calabria e Campania. Da cosa sono dovuti i prezzi differenti a seconda delle regioni? Come spiegato da Joseph Caruso, responsabile del dipartimento statistico WeFix.it, entrano in gioco variabili come “Costo medio della vita, densità della popolazione, concorrenza dei centri di assistenza per numero di abitanti nelle singole e specifiche zone del paese e salari medi”. In media, un dispositivo viene riparato dopo circa 17/19 mesi di vita, allungando la propria vita di 12/15 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.