Categorie
Tecnologia

Google Chrome avrà una nuova opzione per difendere gli utenti da malware e phishing

Author: Wired

Google Chrome diventa più sicuro. Alla fine del mese, infatti, il colosso tecnologico distribuirà un aggiornamento di Safe Browsingun’opzione lanciata nel 2005 per assicurare un’esperienza di navigazione sicura – che garantirà una protezione in tempo reale da malware e phishing a tutti gli utenti di Chrome. Allo stato attuale, l’opzione scansiona e controlla i siti, i download e le eventuali estensioni del browser, mettendoli a confronto con un elenco locale di URL dannosi scaricati dai server di Google ogni 30/60 minuti circa.

Safe Browsing protegge già oltre 5 miliardi di dispositivi in tutto il mondo, difendendo da phishing, malware, software indesiderati e altro ancora”, hanno dichiarato Jasika Bawa e Jonathan Li di Google, precisando che lo strumento “valuta ogni giorno più di 10 miliardi di url e file, mostrando a più di 3 milioni di utenti avvisi di potenziali minacce”. Ora, però, per ottimizzare il funzionamento di Safe Browsing, Big G promette di passare a controlli in tempo reale, così da tenere il passo con i siti malevoli effimeri, che compaiono e scompaiono in rete in meno di 10 minuti. “Controllando i siti in tempo reale, ci aspettiamo di bloccare il 25% in più di tentativi di phishing”, hanno chiosato Bawa e Li.

Inoltre, secondo quanto riportato dal colosso tencologico, questo aggiornamento garantirà anche la privacy degli utenti nel corso della navigazione, grazie a una nuova API che utilizza per offuscare gli url dei siti visitati. Questo permette a Safe Browsing di controllare l’attività degli utenti, senza che Google entri in possesso dei “potenziali identificatori dell’utente (compresi l’indirizzo IP e l’User Agent)”. In questo modo Google si assicura non solo che gli utenti di Chrome non finiscano nella trappola di cybercriminali e malintenzionati, ma anche di navigare in totale sicurezza, senza che i loro dati personali vengano esposti.

Author: Wired

Google Chrome diventa più sicuro. Alla fine del mese, infatti, il colosso tecnologico distribuirà un aggiornamento di Safe Browsingun’opzione lanciata nel 2005 per assicurare un’esperienza di navigazione sicura – che garantirà una protezione in tempo reale da malware e phishing a tutti gli utenti di Chrome. Allo stato attuale, l’opzione scansiona e controlla i siti, i download e le eventuali estensioni del browser, mettendoli a confronto con un elenco locale di URL dannosi scaricati dai server di Google ogni 30/60 minuti circa.

Safe Browsing protegge già oltre 5 miliardi di dispositivi in tutto il mondo, difendendo da phishing, malware, software indesiderati e altro ancora”, hanno dichiarato Jasika Bawa e Jonathan Li di Google, precisando che lo strumento “valuta ogni giorno più di 10 miliardi di url e file, mostrando a più di 3 milioni di utenti avvisi di potenziali minacce”. Ora, però, per ottimizzare il funzionamento di Safe Browsing, Big G promette di passare a controlli in tempo reale, così da tenere il passo con i siti malevoli effimeri, che compaiono e scompaiono in rete in meno di 10 minuti. “Controllando i siti in tempo reale, ci aspettiamo di bloccare il 25% in più di tentativi di phishing”, hanno chiosato Bawa e Li.

Inoltre, secondo quanto riportato dal colosso tencologico, questo aggiornamento garantirà anche la privacy degli utenti nel corso della navigazione, grazie a una nuova API che utilizza per offuscare gli url dei siti visitati. Questo permette a Safe Browsing di controllare l’attività degli utenti, senza che Google entri in possesso dei “potenziali identificatori dell’utente (compresi l’indirizzo IP e l’User Agent)”. In questo modo Google si assicura non solo che gli utenti di Chrome non finiscano nella trappola di cybercriminali e malintenzionati, ma anche di navigare in totale sicurezza, senza che i loro dati personali vengano esposti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.