Categorie
Tecnologia

Il suv cinese con il drone incorporato

Author: Wired

Perché acquistare un suv cinese ibrido da 140mila euro in grado di superare qualsiasi terreno e addirittura di galleggiare sull’acqua in caso di emergenza se poi non si può flexarlo sui social? Il poderoso Yangwang U8 ha una particolarità piuttosto unica nel proprio genere, perché nasconde sul tetto un vano che può aprirsi per permettere a un drone di alta fascia, un Dji Mavic 3 personalizzato, di decollare e effettuare riprese cinematografiche d’effetto.

Yangwang U8 è un suv prodotto dal colosso BYD che si ispira in modo piuttosto evidente al Land Rover Defender, con una struttura massiccia da tre tonnellate e mezza e un’altezza che va a sfiorare i due metri. Con cinque posti a disposizione, punta su una motorizzazione ibrida plug-in e su un’autonomia di 180 km solo elettrica e 1000 km in combinato. I propulsori elettrici sono montati su ogni ruota generando un totale di 1200 cavalli e 1280 Nm di coppia, così da raggiungere i 200 km/h e gli 0-100 km/h in 3,6 secondi, mentre la batteria può ricaricarsi fino a 110 kW per raggiungere l’80% dal 30% in 18 minuti. La dotazione tecnica conta su un SoC di Nvidia, ben 38 sensori, 3 LiDar, 13 videocamere e 12 radar agli ultrasuoni, mentre la configurazione superiore gli consente di riuscir a guadare specchi d’acqua non troppo pesanti. Il drone personalizzato trova spazio in un vano sul tetto, tutto può essere controllato dal monitor interno da 23,6 pollici (ce ne sono altri due di display, da 12,8 e 23,6 pollici), mentre per il ritorno a casa sfrutta un automatismo predisposto.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Vale la pena sottolineare come non sia l’unico modello che ha pensato alle riprese da un drone. Anche il modello corazzato stile militare M-Hero 917 da poco più di 100.000 euro include un quadricottero prodotto dalla società Gdu Tech che può essere controllato anche dalla voce, mentre il suv compatto Lynk & Co 06 EM-P (costo di poco più di 20.000 euro in Cina) si è di recente aggiornato proprio per controllare droni Dji dal display in plancia.

Author: Wired

Perché acquistare un suv cinese ibrido da 140mila euro in grado di superare qualsiasi terreno e addirittura di galleggiare sull’acqua in caso di emergenza se poi non si può flexarlo sui social? Il poderoso Yangwang U8 ha una particolarità piuttosto unica nel proprio genere, perché nasconde sul tetto un vano che può aprirsi per permettere a un drone di alta fascia, un Dji Mavic 3 personalizzato, di decollare e effettuare riprese cinematografiche d’effetto.

Yangwang U8 è un suv prodotto dal colosso BYD che si ispira in modo piuttosto evidente al Land Rover Defender, con una struttura massiccia da tre tonnellate e mezza e un’altezza che va a sfiorare i due metri. Con cinque posti a disposizione, punta su una motorizzazione ibrida plug-in e su un’autonomia di 180 km solo elettrica e 1000 km in combinato. I propulsori elettrici sono montati su ogni ruota generando un totale di 1200 cavalli e 1280 Nm di coppia, così da raggiungere i 200 km/h e gli 0-100 km/h in 3,6 secondi, mentre la batteria può ricaricarsi fino a 110 kW per raggiungere l’80% dal 30% in 18 minuti. La dotazione tecnica conta su un SoC di Nvidia, ben 38 sensori, 3 LiDar, 13 videocamere e 12 radar agli ultrasuoni, mentre la configurazione superiore gli consente di riuscir a guadare specchi d’acqua non troppo pesanti. Il drone personalizzato trova spazio in un vano sul tetto, tutto può essere controllato dal monitor interno da 23,6 pollici (ce ne sono altri due di display, da 12,8 e 23,6 pollici), mentre per il ritorno a casa sfrutta un automatismo predisposto.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Vale la pena sottolineare come non sia l’unico modello che ha pensato alle riprese da un drone. Anche il modello corazzato stile militare M-Hero 917 da poco più di 100.000 euro include un quadricottero prodotto dalla società Gdu Tech che può essere controllato anche dalla voce, mentre il suv compatto Lynk & Co 06 EM-P (costo di poco più di 20.000 euro in Cina) si è di recente aggiornato proprio per controllare droni Dji dal display in plancia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.