Categorie
Economia Tecnologia

L’edificio più caro d’Italia

Author: Wired

Nella via dello shopping milanese per antonomasia c’è chi acquista abiti e chi invece acquista palazzi. Il gruppo Kering ha infatti acquistato da Blackstone l’edificio storico sito in via Montenapoleone 8 per una cifra che si aggira intorno a 1,3 miliardi di dollari. Come sottolinea Il Sole 24 Ore, si tratta dell’operazione più onerosa mai avvenuta per un singolo asset in Italia.

Il palazzo settecentesco era stato acquistato dalla società finanziaria newyorkese nel 2021, come parte di un portafoglio di immobili iconici. Esso si trova all’angolo con via Sant’Andrea, in uno dei punti più importanti del quadrilatero della moda meneghino, e si sviluppa su cinque piani per un totale di 11.800 metri quadrati lordi, 5000 dei quali adibiti a superficie commerciale. Oggi in tali spazi si trovano in affitto Saint Laurent, Prada e Cova.

Per il gruppo francese amministrato dall’imprenditore François-Henri Pinault, “l’investimento si inquadra all’interno della strategia immobiliare selettiva di Kering, che intende assicurarsi posizioni altamente prestigiose e ambite per le sue Maison”. Kering, che possiede marchi come Gucci, Balenciaga, Alexander McQueen e proprio Saint Laurent, “continua a privilegiare – prosegue il comunicato – una gestione proattiva del proprio portafoglio immobiliare, con l’obiettivo di breve-medio termine di mantenere una quota di partecipazione all’interno delle sue principali proprietà, al fianco di co-investitori presenti attraverso specifici veicoli di investimento”.

Il palazzo di via Montenapoleone 8 era stato acquistato da Blackstone nel 2021 insieme a numerosi altri edifici storici di Milano in gestione a Reale Compagnia Italiana, ospitanti diversi brand di lusso e realtà come, tra le altre, lo storico bar Magenta. L’operazione era stata allora definita per una cifra di circa 1,1 miliardi di euro. L’accordo chiuso tra gruppo Kering e Blackstone contribuisce a dare una nuova luce al reale valore delle strade del lusso e dello shopping, non solo in Italia.

Author: Wired

Nella via dello shopping milanese per antonomasia c’è chi acquista abiti e chi invece acquista palazzi. Il gruppo Kering ha infatti acquistato da Blackstone l’edificio storico sito in via Montenapoleone 8 per una cifra che si aggira intorno a 1,3 miliardi di dollari. Come sottolinea Il Sole 24 Ore, si tratta dell’operazione più onerosa mai avvenuta per un singolo asset in Italia.

Il palazzo settecentesco era stato acquistato dalla società finanziaria newyorkese nel 2021, come parte di un portafoglio di immobili iconici. Esso si trova all’angolo con via Sant’Andrea, in uno dei punti più importanti del quadrilatero della moda meneghino, e si sviluppa su cinque piani per un totale di 11.800 metri quadrati lordi, 5000 dei quali adibiti a superficie commerciale. Oggi in tali spazi si trovano in affitto Saint Laurent, Prada e Cova.

Per il gruppo francese amministrato dall’imprenditore François-Henri Pinault, “l’investimento si inquadra all’interno della strategia immobiliare selettiva di Kering, che intende assicurarsi posizioni altamente prestigiose e ambite per le sue Maison”. Kering, che possiede marchi come Gucci, Balenciaga, Alexander McQueen e proprio Saint Laurent, “continua a privilegiare – prosegue il comunicato – una gestione proattiva del proprio portafoglio immobiliare, con l’obiettivo di breve-medio termine di mantenere una quota di partecipazione all’interno delle sue principali proprietà, al fianco di co-investitori presenti attraverso specifici veicoli di investimento”.

Il palazzo di via Montenapoleone 8 era stato acquistato da Blackstone nel 2021 insieme a numerosi altri edifici storici di Milano in gestione a Reale Compagnia Italiana, ospitanti diversi brand di lusso e realtà come, tra le altre, lo storico bar Magenta. L’operazione era stata allora definita per una cifra di circa 1,1 miliardi di euro. L’accordo chiuso tra gruppo Kering e Blackstone contribuisce a dare una nuova luce al reale valore delle strade del lusso e dello shopping, non solo in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.