Categorie
Tecnologia

I paesaggi naturali più belli del mondo

Author: Wired

La Giornata della Terra sta per arrivare alla sua 54esima edizione, e come ogni anno, in occasione del 22 aprile si terranno una serie di eventi in Italia e in tutto il mondo, per celebrare il pianeta e sensibilizzare i cittadini sulla crisi climatica. Gli eventi meteorologici estremi e l’innalzamento delle temperature stanno colpendo gli ecosistemi naturali e mettendo a rischio la sopravvivenza di alcune specie animali e vegetali. Ne è un esempio la Grande barriera corallina australiana, a rischio del più grande evento di sbiancamento nella storia, a causa delle temperature troppo elevate.

Anche le isole Svalbard, in Norvegia, risentono del riscaldamento globale: nell’arcipelago, infatti, si assiste a un sempre più crescente scioglimento dei ghiacci, che mette a rischio le specie animali che vivono nella zona. In occasione della Giornata della Terra 2024, ecco una serie di immagini dei paesaggi naturali più belli del nostro pianeta.

Author: Wired

La Giornata della Terra sta per arrivare alla sua 54esima edizione, e come ogni anno, in occasione del 22 aprile si terranno una serie di eventi in Italia e in tutto il mondo, per celebrare il pianeta e sensibilizzare i cittadini sulla crisi climatica. Gli eventi meteorologici estremi e l’innalzamento delle temperature stanno colpendo gli ecosistemi naturali e mettendo a rischio la sopravvivenza di alcune specie animali e vegetali. Ne è un esempio la Grande barriera corallina australiana, a rischio del più grande evento di sbiancamento nella storia, a causa delle temperature troppo elevate.

Anche le isole Svalbard, in Norvegia, risentono del riscaldamento globale: nell’arcipelago, infatti, si assiste a un sempre più crescente scioglimento dei ghiacci, che mette a rischio le specie animali che vivono nella zona. In occasione della Giornata della Terra 2024, ecco una serie di immagini dei paesaggi naturali più belli del nostro pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.