Categorie
Pc Games

Il rapporto tra PS5 e Xbox Series X|S è di 5:1 nell’ultimo trimestre, ma le vendite rallentano

Author: GAMEmag

Nonostante Microsoft, come di consueto, non abbia condiviso i dati di vendita delle proprie console Xbox Series X e Series S, secondo un analista la piattaforma di Redmond ha venduto un quinto rispetto alla concorrente giapponese di Sony, PlayStation 5. Tuttavia, le vendite console continuano a rallentare.

A mettere insieme i dati è stato Daniel Ahmad, analista di Niko Partners. Sulla base del rapporto finanziario trimestrale di Sony, Ahmad ha stabilito che la società ha distribuito 4,5 milioni di unità nell’ultimo trimestre, per un totale di 59 milioni di PS5 dal debutto sul mercato.

Si tratta di numeri in linea con le performance commerciali della precedente generazione. PlayStation 4 raggiunse cifre simili nello stesso punto del suo ciclo vitale. Dalla prospettiva del produttore, però, non si tratta di una buona notizia ed evidenzia l’incapacità di Sony di aumentare le vendite rispetto alla precedente piattaforma.

A chiarirlo è una contrazione delle vendite del 29% rispetto all’anno scorso. Complice di questa frenata è stato probabilmente l’annuncio con il quale Sony ha spiegato che quest’anno non vi saranno titoli first-party di spessore ad arrivare sul mercato.

Tuttavia, questo spiega anche perché Sony stia puntando sempre di più su nuove fonti di profitto, come il PC. Non a caso, l’utile operativo è cresciuto di 40,2 miliardi di yen su base annua e le vendite nel segmento dei giochi sono aumentate del 17%. Inoltre, il tempo di gioco su PlayStation è aumentato del 15%, un dato che Sony utilizza come indicatore del valore prodotto.

In sintesi, nonostante la stabilità del mercato console, Sony è riuscita ad aumentare in maniera significativa le entrate. Questo, però, non è bastato a salvare i 900 dipendenti  allontanati all’inizio di quest’anno e lo studio di Londra dalla chiusura.

Author: GAMEmag

Nonostante Microsoft, come di consueto, non abbia condiviso i dati di vendita delle proprie console Xbox Series X e Series S, secondo un analista la piattaforma di Redmond ha venduto un quinto rispetto alla concorrente giapponese di Sony, PlayStation 5. Tuttavia, le vendite console continuano a rallentare.

A mettere insieme i dati è stato Daniel Ahmad, analista di Niko Partners. Sulla base del rapporto finanziario trimestrale di Sony, Ahmad ha stabilito che la società ha distribuito 4,5 milioni di unità nell’ultimo trimestre, per un totale di 59 milioni di PS5 dal debutto sul mercato.

4. The PlayStation 5 has sold in 59.2 million units as of March 31, 2024.

This is slightly behind the PS4 in the same time frame (60 million). They do not expect the PS5 to surpass the PS4 in the next year.

In other words, while console hardware sales are healthy, Sony is… pic.twitter.com/ExaMQZKQfn

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) May 14, 2024

Si tratta di numeri in linea con le performance commerciali della precedente generazione. PlayStation 4 raggiunse cifre simili nello stesso punto del suo ciclo vitale. Dalla prospettiva del produttore, però, non si tratta di una buona notizia ed evidenzia l’incapacità di Sony di aumentare le vendite rispetto alla precedente piattaforma.

A chiarirlo è una contrazione delle vendite del 29% rispetto all’anno scorso. Complice di questa frenata è stato probabilmente l’annuncio con il quale Sony ha spiegato che quest’anno non vi saranno titoli first-party di spessore ad arrivare sul mercato.

Tuttavia, questo spiega anche perché Sony stia puntando sempre di più su nuove fonti di profitto, come il PC. Non a caso, l’utile operativo è cresciuto di 40,2 miliardi di yen su base annua e le vendite nel segmento dei giochi sono aumentate del 17%. Inoltre, il tempo di gioco su PlayStation è aumentato del 15%, un dato che Sony utilizza come indicatore del valore prodotto.

In sintesi, nonostante la stabilità del mercato console, Sony è riuscita ad aumentare in maniera significativa le entrate. Questo, però, non è bastato a salvare i 900 dipendenti  allontanati all’inizio di quest’anno e lo studio di Londra dalla chiusura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.