Categorie
Pc Games

IGN acquisisce Gamer Network: così come nell’industria dei videogiochi, licenziamenti anche per la stampa

Author: GAMEmag

IGN ha annunciato l’acquisizione di Gamer Network per una cifra non dichiarata. Si tratta del conglomerato britannico che gestiva gran parte delle testate di settore. Pur fornendo pochissimi dettagli sull’operazione, IGN ha già anticipato che vi saranno dei tagli, alcuni dei quali hanno già avuto effetto.

Gamer Network raccoglieva alcune delle più importanti testate europee nel settore dei videogiochi: Rock Paper Shotgun, VG247, GameIndustry.biz, Dicebreaker ed Eurogamer incluse le 6 edizioni localizzate. L’azienda, inoltre, detiene quote di Outside Xbox, Digital Foundry e Hookshot (che a sua volta gestisce Nintendolife, PushSquare, PureXbox e Time Extension).

IGN ha acquisito l’intero pacchetto dal PAX e da ReedPop, quest’ultima organizzatrice del Comic-Con di New York, la quale aveva a sua volta acquisito il network nel 2018. Rimangono esclusi dall’accordo, invece, gli eventi con sede nel Regno Unito quali EGX e MCM, oltre al marchio digitale Popverse che rimarrà nelle mani di ReedPop.

IGN Entertainment, divisione di Ziff Davis, raggruppa IGN, MapGenie, HowLongToBeat e Humble Bundle, ai quali naturalmente si aggiungerà Gamer Network. Sfortunatamente, già molti degli ex collaboratori del neoacquisito gruppo hanno aggiornato i propri profili LinkedIn in cerca di una nuova occupazione.

Sulla scia di quanto avviene nell’industria dei videogiochi, pare che anche la stampa di settore si stia orientando verso le acquisizioni. IGN rappresenta adesso il più grande gruppo editoriale in quest’ambito, anche se purtroppo la riduzione del personale appare come una conseguenza inevitabile.

Author: GAMEmag

IGN ha annunciato l’acquisizione di Gamer Network per una cifra non dichiarata. Si tratta del conglomerato britannico che gestiva gran parte delle testate di settore. Pur fornendo pochissimi dettagli sull’operazione, IGN ha già anticipato che vi saranno dei tagli, alcuni dei quali hanno già avuto effetto.

Gamer Network raccoglieva alcune delle più importanti testate europee nel settore dei videogiochi: Rock Paper Shotgun, VG247, GameIndustry.biz, Dicebreaker ed Eurogamer incluse le 6 edizioni localizzate. L’azienda, inoltre, detiene quote di Outside Xbox, Digital Foundry e Hookshot (che a sua volta gestisce Nintendolife, PushSquare, PureXbox e Time Extension).

IGN ha acquisito l’intero pacchetto dal PAX e da ReedPop, quest’ultima organizzatrice del Comic-Con di New York, la quale aveva a sua volta acquisito il network nel 2018. Rimangono esclusi dall’accordo, invece, gli eventi con sede nel Regno Unito quali EGX e MCM, oltre al marchio digitale Popverse che rimarrà nelle mani di ReedPop.

IGN Entertainment, divisione di Ziff Davis, raggruppa IGN, MapGenie, HowLongToBeat e Humble Bundle, ai quali naturalmente si aggiungerà Gamer Network. Sfortunatamente, già molti degli ex collaboratori del neoacquisito gruppo hanno aggiornato i propri profili LinkedIn in cerca di una nuova occupazione.

Sulla scia di quanto avviene nell’industria dei videogiochi, pare che anche la stampa di settore si stia orientando verso le acquisizioni. IGN rappresenta adesso il più grande gruppo editoriale in quest’ambito, anche se purtroppo la riduzione del personale appare come una conseguenza inevitabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.