Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso numero di GPC di Ada Lovelace? Salta l’ipotesi del doppio die

Author: Hardware Upgrade

Dopo una presentazione definita “noiosa” di Jensen Huang al Computex 2024, kopite7kimi è tornato a parlare della nuova generazione di schede video NVIDIA. A quanto pare, la nuova gamma di GPU avrà lo stesso numero di GPC della generazione attuale e un design monolitico puro anche per la top di gamma.

Stando a quanto riportato dal noto leaker, i nuovi chip di NVIDIA manterrebbero la stessa configurazione della generazione precedente per quanto riguarda i Graphics Processing Cluster (GPC), ovvero lo stesso numero di unità di elaborazione grafica, disegnando una lineup così composta:

  • GB202 (successore di AD102) – 12 GPC (8×2 SM)
  • GB203 (successore di AD103) – 7 GPC (8×2 SM)
  • GB204 (successore di AD104) – 5 GPC (N/D)
  • GB206 (successore di AD106) – 3 GPC (N/D)

Questo smentirebbe l’ipotesi secondo cui GB202 sarebbe composto da due die GB203 e, naturalmente, ridurrebbe il gap tra la RTX 5080 e la RTX 5090. Come si può notare dalla tabella, kopite7kimi suggerisce che siano stati aumentati gli Stream Multi Processor per ogni cluster.

Nel caso del GB202, il quale dovrebbe alimentare la GeForce RTX 5090, abbiamo una configurazione 8×2 SM per ogni cluster, il che equivale a un totale di 192 SM. Non è chiaro se NVIDIA continuerà a integrare lo stesso numero di core, ma se dovessero rimanere 128 per ogni SM (come per Ada Lovelace), allora otterremmo un aumento di circa il 30% rispetto alla generazione precedente.

Tuttavia, pare che la GPU basata sul chip GB207 farà eccezione. Kopite non chiarisce quanti GPC avrà questo chip, ma pare sia l’unico a differire rispetto al predecessore basato su Ada Lovelace. In ogni caso, si tratterà di un modello entry level come da tradizione.

Nei giorni scorsi si è anche discusso del bus della nuova top di gamma, poiché se in un primo momento sembrava quasi certa un’interfaccia a 512 bit, adesso si vocifera di una a 448 bit.

Ad ogni modo, i vari insider sembrano essere tutti d’accordo su un aspetto: le prime due schede video raggiungeranno il mercato quest’anno e si tratta delle due proposte di fascia più alta, RTX 5080 e RTX 5090, mentre per tutte le altre SKU la presentazione dovrebbe avvenire direttamente all’inizio del 2025.

Author: Hardware Upgrade

Dopo una presentazione definita “noiosa” di Jensen Huang al Computex 2024, kopite7kimi è tornato a parlare della nuova generazione di schede video NVIDIA. A quanto pare, la nuova gamma di GPU avrà lo stesso numero di GPC della generazione attuale e un design monolitico puro anche per la top di gamma.

I found some friends getting bored with Jensen’s presentation today.
I will say GB20x will have the same GPC count than AD10x except GB207 and AD107.

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Stando a quanto riportato dal noto leaker, i nuovi chip di NVIDIA manterrebbero la stessa configurazione della generazione precedente per quanto riguarda i Graphics Processing Cluster (GPC), ovvero lo stesso numero di unità di elaborazione grafica, disegnando una lineup così composta:

  • GB202 (successore di AD102) – 12 GPC (8×2 SM)
  • GB203 (successore di AD103) – 7 GPC (8×2 SM)
  • GB204 (successore di AD104) – 5 GPC (N/D)
  • GB206 (successore di AD106) – 3 GPC (N/D)

Questo smentirebbe l’ipotesi secondo cui GB202 sarebbe composto da due die GB203 e, naturalmente, ridurrebbe il gap tra la RTX 5080 e la RTX 5090. Come si può notare dalla tabella, kopite7kimi suggerisce che siano stati aumentati gli Stream Multi Processor per ogni cluster.

Yes.

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Nel caso del GB202, il quale dovrebbe alimentare la GeForce RTX 5090, abbiamo una configurazione 8×2 SM per ogni cluster, il che equivale a un totale di 192 SM. Non è chiaro se NVIDIA continuerà a integrare lo stesso numero di core, ma se dovessero rimanere 128 per ogni SM (come per Ada Lovelace), allora otterremmo un aumento di circa il 30% rispetto alla generazione precedente.

Tuttavia, pare che la GPU basata sul chip GB207 farà eccezione. Kopite non chiarisce quanti GPC avrà questo chip, ma pare sia l’unico a differire rispetto al predecessore basato su Ada Lovelace. In ogni caso, si tratterà di un modello entry level come da tradizione.

Nei giorni scorsi si è anche discusso del bus della nuova top di gamma, poiché se in un primo momento sembrava quasi certa un’interfaccia a 512 bit, adesso si vocifera di una a 448 bit.

Due to the order of product development, we will not see finished products other than GB202 and GB203 in the short term, we will not discuss GB205, GB206, and GB207 at this time.
I feel sorry to everyone, GB203 is not 6*8, but 7*6, similar to AD103. 😅

— kopite7kimi (@kopite7kimi) June 2, 2024

Ad ogni modo, i vari insider sembrano essere tutti d’accordo su un aspetto: le prime due schede video raggiungeranno il mercato quest’anno e si tratta delle due proposte di fascia più alta, RTX 5080 e RTX 5090, mentre per tutte le altre SKU la presentazione dovrebbe avvenire direttamente all’inizio del 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.