Categorie
HardwareSoftware

La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6III sarà presentata il 17 giugno

Author: Hardware Upgrade

Era il 2018 quando il produttore giapponese annunciò l’arrivo delle nuove fotocamere mirrorless full-frame che hanno aperto il nuovo corso di Nikon. Nikon Z 6 e Nikon Z 7 aprirono la strada per l’utilizzo dell’attacco Z con conseguente progressiva fine delle ottiche con attacco F per dedicarsi alle nuove soluzioni così da rivaleggiare con Canon e Sony e lasciandosi alle spalle le DSLR. Nel 2020 arrivò invece la seconda generazione (Z 6II e Z 7II) apportando alcune modifiche tecniche per supportare gli utenti con l’arrivo anche del doppio processore d’immagine, il supporto alla registrazione di filmati 4K/60p e le capacità di raffica. Ora, il 17 giugno alle 14:00 sarà presentata la terza generazione con il modello Nikon Z 6III.

[embedded content]

La società nipponica ha rilasciato un video teaser dal titolo “ready to perform?” a una settimana dal lancio ufficiale. Ovviamente non ci sono informazioni dirette su quello che vedremo ma le impressioni dei fotografi che hanno avuto modo di provarla. In particolare Nikon Z 6III si dovrebbe concentrare sulla capacità di essere reattiva in condizioni dove bisogna essere veloci nello scatto, così come nella gestione del colore.

nikon z 6II

Se le indiscrezioni si confermeranno corrette, il salto tra Z 6II a Z 6III sarà molto più grande rispetto a quello tra Z 6 e Z 6II. Nikon Z 6III (codice modello N2214) dovrebbe avere un sensore full-frame retroilluminato da 24,5 MPixel di risoluzione in grado di essere prestazionale sia in condizioni di bassa luminosità che in quelle dove c’è un’ampia gamma dinamica.

Per supportare le capacità della mirrorless ci sarà un nuovo processore d’immagine (forse EXPEED 7) mentre i video potranno essere catturati in 4k60 full ProRes RAW ma anche in FHD a 240 fps. Il mirino elettronico avrà un aumento di risoluzione fino a 5,76 milioni di punti ma sarà anche migliorato lo schermo posteriore. La raffica di scatti dovrebbe andare da 14 fps con otturatore meccanico fino ai 20 fps per l’otturatore elettronico. Per lo storage sarà presente un doppio slot CFexpress e SD.

Nikon Z 6III

Il sistema di messa a fuoco di Nikon Z 6III dovrebbe essere rivisto prendendo spunto da soluzioni di categoria superiore come Z 8 o Z 9. Il tutto dovrebbe arrivare con un prezzo che inizialmente sarà più elevato di alcune centinaia di euro rispetto a quello della seconda versione, pari a circa 3000 euro per il solo corpo. Questo dovrebbe però permettere agli utenti di acquistare la seconda versione a un prezzo concorrenziale (che già ora è sotto i 1900 euro). Non resta quindi che aspettare il 17 giugno per scoprire tutte le informazioni ufficiali.

Author: Hardware Upgrade

Era il 2018 quando il produttore giapponese annunciò l’arrivo delle nuove fotocamere mirrorless full-frame che hanno aperto il nuovo corso di Nikon. Nikon Z 6 e Nikon Z 7 aprirono la strada per l’utilizzo dell’attacco Z con conseguente progressiva fine delle ottiche con attacco F per dedicarsi alle nuove soluzioni così da rivaleggiare con Canon e Sony e lasciandosi alle spalle le DSLR. Nel 2020 arrivò invece la seconda generazione (Z 6II e Z 7II) apportando alcune modifiche tecniche per supportare gli utenti con l’arrivo anche del doppio processore d’immagine, il supporto alla registrazione di filmati 4K/60p e le capacità di raffica. Ora, il 17 giugno alle 14:00 sarà presentata la terza generazione con il modello Nikon Z 6III.

La società nipponica ha rilasciato un video teaser dal titolo “ready to perform?” a una settimana dal lancio ufficiale. Ovviamente non ci sono informazioni dirette su quello che vedremo ma le impressioni dei fotografi che hanno avuto modo di provarla. In particolare Nikon Z 6III si dovrebbe concentrare sulla capacità di essere reattiva in condizioni dove bisogna essere veloci nello scatto, così come nella gestione del colore.

nikon z 6II

Se le indiscrezioni si confermeranno corrette, il salto tra Z 6II a Z 6III sarà molto più grande rispetto a quello tra Z 6 e Z 6II. Nikon Z 6III (codice modello N2214) dovrebbe avere un sensore full-frame retroilluminato da 24,5 MPixel di risoluzione in grado di essere prestazionale sia in condizioni di bassa luminosità che in quelle dove c’è un’ampia gamma dinamica.

Per supportare le capacità della mirrorless ci sarà un nuovo processore d’immagine (forse EXPEED 7) mentre i video potranno essere catturati in 4k60 full ProRes RAW ma anche in FHD a 240 fps. Il mirino elettronico avrà un aumento di risoluzione fino a 5,76 milioni di punti ma sarà anche migliorato lo schermo posteriore. La raffica di scatti dovrebbe andare da 14 fps con otturatore meccanico fino ai 20 fps per l’otturatore elettronico. Per lo storage sarà presente un doppio slot CFexpress e SD.

Nikon Z 6III

Il sistema di messa a fuoco di Nikon Z 6III dovrebbe essere rivisto prendendo spunto da soluzioni di categoria superiore come Z 8 o Z 9. Il tutto dovrebbe arrivare con un prezzo che inizialmente sarà più elevato di alcune centinaia di euro rispetto a quello della seconda versione, pari a circa 3000 euro per il solo corpo. Questo dovrebbe però permettere agli utenti di acquistare la seconda versione a un prezzo concorrenziale (che già ora è sotto i 1900 euro). Non resta quindi che aspettare il 17 giugno per scoprire tutte le informazioni ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.