Categorie
Calcio

Bonucci legge la sconfitta con la Spagna: “Sembrava la finale di Euro 2012”

Author: Tuttosport

Al termine di Spagna-Italia, decisa dall’autorete di Calafiori, Leonardo Bonucci è intervenuto nel post partita di “Notti Europee” per analizzare la sconfitta degli Azzurri di Spalletti. L’ex difensore della Juventus ha dichiarato: “Quello che mi ha impressionato della Spagna è che sono stati molto veloci con le linee tra centrocampo e difesa e questo ha messo in difficoltà il nostro palleggio. Una difficoltà simile l’avevo vista solamente nella finale di Euro 2012 (finita 4-0 per la Spagna, ndR). La cosa più importante da fare è analizzare gli errori il giorno dopo e poi azzerare: contro la Croazia è da dentro o fuori e anche se si ha due risultati su tre l’Italia non deve scendere in campo per il pareggio. Le partite possono essere decise anche da episodi, quindi non bisogna fare affidamento sul fatto che ci basta anche un pareggio“.

Le parole di Bonucci

L’aggressione della Spagna è quella che ci ha messo più in difficoltà. Con due passaggi in diagonale riesci a superare la pressione, così siamo riusciti a creare le due occasioni più pericolose come quella di Scamacca per esempio. Certo ci è mancata lucidità per vederle queste giocate, per vedere gli inserimenti degli esterni: contro l’Albania abbiamo costruito spesso nella metà campo avversaria, questo aiuta. Inutile piangersi addosso, abbiamo la possibilità di passare ancora il turno e a questo bisogna pensare. Bisogna evitare gli stessi errori contro la Croazia, sono sicuro che rivedremo una grandissima Italia“. Poi sull’autorete di Calafiori ha aggiunto: “Calafiori è stato sfortunato: era andato a proteggere la palla dall’intervento dell’attaccante spagnolo sul secondo palo e la deviazione di Donnarumma lo ha condannato“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Author: Tuttosport

Al termine di Spagna-Italia, decisa dall’autorete di Calafiori, Leonardo Bonucci è intervenuto nel post partita di “Notti Europee” per analizzare la sconfitta degli Azzurri di Spalletti. L’ex difensore della Juventus ha dichiarato: “Quello che mi ha impressionato della Spagna è che sono stati molto veloci con le linee tra centrocampo e difesa e questo ha messo in difficoltà il nostro palleggio. Una difficoltà simile l’avevo vista solamente nella finale di Euro 2012 (finita 4-0 per la Spagna, ndR). La cosa più importante da fare è analizzare gli errori il giorno dopo e poi azzerare: contro la Croazia è da dentro o fuori e anche se si ha due risultati su tre l’Italia non deve scendere in campo per il pareggio. Le partite possono essere decise anche da episodi, quindi non bisogna fare affidamento sul fatto che ci basta anche un pareggio“.

Le parole di Bonucci

L’aggressione della Spagna è quella che ci ha messo più in difficoltà. Con due passaggi in diagonale riesci a superare la pressione, così siamo riusciti a creare le due occasioni più pericolose come quella di Scamacca per esempio. Certo ci è mancata lucidità per vederle queste giocate, per vedere gli inserimenti degli esterni: contro l’Albania abbiamo costruito spesso nella metà campo avversaria, questo aiuta. Inutile piangersi addosso, abbiamo la possibilità di passare ancora il turno e a questo bisogna pensare. Bisogna evitare gli stessi errori contro la Croazia, sono sicuro che rivedremo una grandissima Italia“. Poi sull’autorete di Calafiori ha aggiunto: “Calafiori è stato sfortunato: era andato a proteggere la palla dall’intervento dell’attaccante spagnolo sul secondo palo e la deviazione di Donnarumma lo ha condannato“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.