Categorie
Calcio

Italia, ritrovi lo psicologo Yakin: il Ferguson della Svizzera

Author: Tuttosport

Brucia subire il pari al 91’ quando stai già assaporando la vittoria – meritata sotto il profilo del gioco – sui “panzer” tedeschi padroni di casa. Ma il ct svizzero Murat Yakin è uno che sa prendere le cose con filosofia. Riflessivo. Flemmatico. Positivo. Un uomo che vede sempre il bicchiere mezzo pieno. «Certo dispiace per come è maturato il gol incassato nel recupero – il suo commento – ma resta la consapevolezza di quanto abbiamo fatto. Tanto. E di buono. Un’ottima prestazione. Per questo devo solo fare i complimenti ai ragazzi che hanno eseguito alla perfezione quanto avevo chiesto mettendo in campo tutto ciò che avevano. Siamo stati bravi a soffrire contro una squadra forte e ci siamo anche procurati diverse occasioni. È stata una partita tattica. Abbiamo lottato, abbiamo corso molto, ma contro un avversario del genere non è mai facile. È stata una sfida enorme. I nostri attaccanti hanno lavorato duro, hanno fatto bene sia davanti che dietro. Non è bastato per arrivare al primo posto, però è positivo. È una squadra che lavora sodo, con il giusto spirito di squadra. Il sistema funziona, la strategia funziona, i giocatori e i cambi funzionano. Felice pure per Dan Ndoye: ha trovato il suo primo gol con la maglia rossocrociata proprio all’Euro. La squalifica di Widmer? Spiace per lui. È probabile che Leonidas Stergiou (ndr: difensore dello Stoccarda) prenda il suo posto, ha il tempo per prepararsi da qui a sabato, dove giocheremo il primo ottavo di finale a Berlino, e ha tutte le qualità per sostituirlo alla grande».

Yakin, l’infanzia e la Russia

Nominato commissario tecnico della Svizzera il 9 agosto 2021 in sostituzione del croato-bosniaco ed ex laziale Vladimir Petkovic (trasferitosi al Bordeaux e ora ct dell’Algeria), Murat Yakin proviene da una famiglia turca emigrata nella Confederazione Elvetica all’inizio degli Anni ’70 per cercar miglior fortuna. La signora Emine, autentica “madre coraggio”, ha sofferto il lutto per la scomparsa del primo marito Hüseyin Hüsnü Irizik (il cui cadavere venne ritrovato nel Lago di Ginevra) da cui ha avuto 6 figli e poi la separazione dal secondo marito (Mustafa Yakin, che lavorava come saldatore a Basilea) con il quale ha messo al mondo successivamente altri due figli: Murat (nato nel 1974) e Hakan (nato nel ’77), entrambi divenuti poi calciatori professionisti e quindi allenatori.

Ex difensore di Grasshoppers (vinti 2 campionati e 1 Coppa nazionale), Stoccarda, Fenerbahçe, Kaiserslautern e Basilea (3 campionati e 2 Coppe svizzere nel suo albo d’oro più il titolo di miglior difensore svizzero nel 2002, ’03 e ’04), Murat Yakin ha totalizzato 49 presenze e 4 reti nella Nazionale rossocrociata. Da allenatore ha incominciato la gavetta nei dilettanti del Concordia Basilea, poi ha guidato Thun, Lucerna, Basilea (conquistati due titoli svizzeri), Sciaffusa (2 volte), Grasshoppers e Sion con un’esperienza nel 2014-’15 anche in Russia alla guida dello Spartak Mosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Categorie
Calcio

Milan: ecco come convincere Fofana | Calcioblog

Author: Calcioblog

Zlatan Ibrahimovic

I rossoneri hanno diversi jolly da giocarsi per tentare di assicurarsi il mediano francese.

Il Milan, come vi diciamo da settimane, è alla ricerca di un centrocampista difensivo ed uno degli obiettivi preferiti dalla dirigenza è Youssouf Fofana. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, sono emerse novità sostanziali che potrebbero favorire il suo approdo a Milanello: innanzitutto il fatto che la Juventus sembra aver puntato forte su Khephren Thuram rende il Milan l’unica italiana sul giocatore.

La trattativa

I contatti tra la dirigenza rossonera e l’entourage di Fofana sono più vivi che mai, nonostante la partecipazione del giocatore all’Europeo con la maglia della Francia. L’obiettivo è trovare un accordo sull’ingaggio del giocatore, per poi passare alla trattativa con il Monaco, club che attualmente detiene il cartellino del centrocampista e lo valuta intorno ai 25 milioni di euro.

Geoffrey MoncadaGeoffrey Moncada

Le carte da giocarsi

Il Milan si appresta ad entrare nella trattativa con diversi assi nella manica. Il fascino e la storia del club sono elementi che non passano inosservati agli occhi di molti calciatori e lo stesso Fofana, in passato, ha espresso ammirazione per il club. In rossonero il mediano del Monaco troverebbe inoltre anche tanti connazionali. Altro punto a favore del Milan è la possibilità concreta di giocare abbastanza spesso da titolare considerata l’assenza nella rosa di un giocatore con caratteristiche simili alle sue. Questi fattori, uniti alla volontà di Fofana di fare un salto di qualità nella sua carriera, potrebbero fare la differenza nel corso della trattativa.

L’articolo Milan: ecco come convincere Fofana proviene da Notizie Milan.

Riproduzione riservata © 2024 – CALCIOBLOG

Categorie
Tecnologia

Perché non dimenticheremo mai Alessandra Valeri Manera e le sue mitiche sigle

Author: Wired

La notizia della morte di Alessandra Valeri Manera, sopraggiunta in modo improvviso il 20 giugno (anche se è stata resa nota solo nel weekend), ha colto con sgomento tantissime persone. Non solo i tanti professionisti della televisione, della musica e dell’intrattenimento per ragazzi che hanno collaborato con lei negli anni, ma anche tantissimi fan che sono cresciuti con i cartoni animati che la stessa Valeri Manera ha scelto e curato. Nata nel 1956 a Milano, entra in Mediaset negli anni Ottanta come giornalista per poi diventare responsabile della programmazione per ragazzi delle reti del Biscione fino al 2001. È proprio in questi anni che dà vita a contenitori divenuti immortali come Ciao Ciao, Game Boat e soprattutto Bim Bum Bam. Proprio per quei palinsesti ha individuato e portato al successo numerosi anime di origine giapponese.

La sua passione, però, era anche quella per la musica. Scrisse diverse canzoni per lo Zecchino d’Oro, come Bit, Pubbli pubbli pubblicità e Gira, gira il mappamondo. Fu sempre lei a riconoscere il talento di Cristina D’Avena, all’epoca ancora una bimba prodigio, e portarla al successo facendole cantare alcune delle sigle animate più famose di quei decenni. Portano infatti la firma di Alessandra Valeri Manera alcuni motivetti indimenticabili come Occhi di gatto, L’incantevole Creamy, Memole e Mila e Shiro. Sempre lei fu l’ideatrice dei telefilm Love Me Licia e Teneramente Licia che videro protagonista proprio D’Avena, che oggi la ricorda con grande commozione: “Sei stata la penna magica che ha dato voce ai miei sogni, l’amica fidata sempre pronta a darmi consigli e a proteggermi. Hai illuminato il mio percorso con maestria, dolcezza, dedizione e hai colorato l’infanzia con i colori dell’arcobaleno”..

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Categorie
Pc Games

Immagini e video di un possibile remake di Jet Set Radio sembrano essere trapelate online – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Sembra che possa esserci un progetto di remake di Jet Set Radio attualmente in sviluppo, con immagini e video di questo presunto titolo che sono trapelate nelle ore scorse online, come riportato da vari leaker, accendendo le speranze di molti fan.

Sappiamo infatti che la serie è tra quelle prese in considerazione da Sega per un rilancio generale dei suoi franchise storici, ma quanto annunciato finora su Jet Set Radio era una sorta di reboot, ovvero un titolo diverso strutturato come un capitolo nuovo, sebbene ai lavori contribuiscano anche alcuni creatori dell’originale.

Quello che è emerso in queste ore dovrebbe essere allora qualcos’altro, perché ha l’aspetto di un vero e proprio remake, che riprende situazioni e impostazione dell’originale ma messe in scena con una tecnica decisamente più moderna.

I materiali trapelati online

In particolare, online sono emerse quattro immagini di questo presunto remake di Jet Set Radio, che sembra avere anche un buon aspetto, considerando che dovrebbe essere in condizioni ancora assolutamente preliminari.

Le situazioni messe in scena sono quelle tipiche dell’originale, ovvero un action game su pattini nel quale ci troviamo ad esplorare una città futuristica dove la polizia e la “pulizia” regnano sovrane, mentre un manipolo di ribelli cerca di sovvertire il sistema a partire da pattinate a graffiti.

A questo punto attendiamo di capire di cosa si tratti e soprattutto se sia effettivamente un progetto ufficiale in sviluppo da parte di Sega o una sorta di prodotto amatoriale, ma il livello qualitativo mostrato sembra essere davvero notevole, rappresentando una riproposizione davvero convincente del gioco originale.

Categorie
Pc Games

VALORANT: trailer dell’episodio 9 – Atto I | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Il futuro vi aspetta… ma voi, siete pronti? Fronteggiate le voragini della nuova mappa Abyss, invitate nuovi compagni celestiali sul campo di battaglia con il bundle Ali sognanti di Evori, ammirate i migliori talenti di VALORANT mentre competono per diventare campioni del mondo e aggiungete nuovi elementi grafici alla vostra collezione con un nuovo pass battaglia: tutto questo nell’Episodio 9: Atto I, che arriverà il 26 giugno. Vi ricordiamo che il gioco sarà presto disponibile in tutto il mondo anche sulle console Xbox Series X|S e PlayStation 5.

Come gioco free-to-play basato su abilità, precisione, grande intensità e un gameplay letale, VALORANT mette una contro l’altra due squadre da cinque giocatori con l’obiettivo di vincere una serie di scontri a fuoco, attaccanti contro difensori, al meglio di 24 round. Per ulteriori dettagli su VALORANT e su come manifestare il proprio interesse nella beta chiusa di VALORANT per Xbox Series X|S e PS5, visitate www.Beta.PlayVALORANT.com.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.