Categorie
Economia

JACKSON HOLE: LA STRAGE DELLE COLOMBE!

Come abbiamo visto ad inizio settimana in “Machiavelli Stress Test 2016, l’arte della dissimulazione” nelle prossime 2 settimane sino al momento clou del 2 di settembre, uscirà una batteria di dati macroeconomici che dovrebbe “aiutare” la Fed ha preparare il secondo rialzo dei tassi dalla notte dei tempi.

Uno di questi dati è uscito proprio ieri e nonostante si tratti di un dato estremamente volatile, spesso e volentieri soggetto ad ampie revisioni, spesso negative, era dal 2007 che non si assistiva ad un tale livello di vendite di nuove abitazioni…

Usa: vendite di case nuove, a luglio ai massimi dell’ottobre 2007

A luglio le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono balzate al massimo da ottobre 2007, testimonianza del buon momento del mercato immobiliare americano. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio americano, il dato è salito del 12,4% rispetto al mese precedente a 654.000 unità.

Gli analisti attendevano un calo a 580.000. In giugno il dato si era attestato a 582.000 unità (rivisto al ribasso dalle 592.000 unità della prima stima). Su base annuale, il dato è in aumento del 31,3% rispetto a luglio 2015. Le vendite di case nuove rappresentano circa un decimo del mercato immobiliare americano. Il picco risale al luglio 2005, quando sfiorarono quota 1,4 milioni. I minimi invece sono stati visti nel febbraio 2011 a 270.000. America 24

ImmagineIl tutto va naturalmente contestualizzato in una dimensione che resta lontana anni luce dal passato, come potete vedere qui sopra, senza dimenticare che i prezzi sono in sensibile calo, il che non aiuta certo le prospettive future.

Sono passati 11 anni dal picco delle vendite e questo dimostra che ogni bolla immobiliare che si rispetti porta con se almeno due decenni di fobie dopo la “grande mania”

Peccato che dalla maniifattura non arrivino buone notizie.

L’attività manifatturiera americana ha rallentato il passo in agosto.

La stima flash dell’indice manifatturiero Pmi, redatto da Markit, si è attestata a 52,1 punti, in calo dai 52,9 della lettura flash di metà luglio e dall’analogo valore di quella finale del mese scorso. Gli analisti attendevano una lettura pari a 53 punti.

In agosto l’attività manifatturiera ha rallentato il passo. L’indice redatto dalla Federal Reserve di Richmond si è attestato in ribasso, attestandosi a -11 punti, dai 10 punti del mese precedente. Gli analisti attendevano una lettura a +6 punti. Un valore sotto quota zero indica una fase di contrazione delle attività economiche, viceversa una lettura sopra tale soglia segnala una fase di espansione. La componente che misura le cosegne si è attestata a -14 punti, peggio dei 7 punti di luglio.America 24

E ora un esempio di come la superficialità oggi sia la regola…

(Teleborsa) – Migliora il settore manifatturiero del distretto di Philadelphia. Ad agosto, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly Fed) passa, infatti, in positivo. Il dato, elaborato dal Distretto Fed di Philadelphia, si è attestato a 2 punti dai -2,9 di luglio, risultando anche in linea con le attese degli analisti che avevano stimato un recupero fino a 2 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelfia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.

Peccato che …

… la quota di imprese che hanno segnalato un aumento dell’attività (35 per cento) a malapena la superato quelle che hanno segnalato una variazione negativa (33 per cento). Questa è solo la terza lettura positiva dell’indice nell’anno in corso (vedi tabella).

grafico 1

L’attuale indice di nuovi ordini è sceso in modo significativo da una lettura di 11,8 nel mese di luglio a -7.2 nel mese di agosto.La percentuale di imprese che hanno segnalato un aumento dei nuovi ordini (27 per cento) è stata inferiore rispetto al mese scorso; tuttavia, la percentuale di imprese che hanno segnalato una diminuzione (34 per cento) è stato di 18 punti in più rispetto al mese scorso. Gli indici per gli ordini e tempi di consegna sono scesi in territorio negativo, registrando i valori rispettivamente di -15.0 e -3.8,. L’indice per le scorte è sceso da -4.3 a -9.2.

Gli indicatori del sondaggio di occupazione si sono indeboliti considerevolmente. L’indice di occupazione è sceso di 18 punti a -20.0, che è la  più grande lettura negativa per l’anno in corso. La percentuale di diminuzione delle assunzioni (25 per cento) ha superato significativamente la percentuale di aumento (5 per cento). L’indice della settimana lavorativa è sceso, da -3.6 a -11.5. Venticinque per cento delle imprese ha registrato una diminuzione delle ore di lavoro medie, e solo il 13 per cento ha registrato un aumento.

Ovvero come far apparire un infarto come una buona notizia!

Ma poco importa, noi continuiamo a tifare per le buone notizie, o meglio all’interpretazione positiva di pessime notizie,  in modo che queste permettano alla Fed di aumentare finalmente questi benedetti tassi, visto che il mercato sta già scontando tutto sino all’ultimo respiro.

GDPNow 2016/08/19

Poco importa se nei prossimi mesi si accorgeranno che in realtà si cresce dello zero virgola, lasciamoli sognare, noi abbiamo un appuntamento con i nostri “tesorucci”

Nell’ultimo manoscritto mi sono dimenticato di sagnalare questa importante notizia che certamente non troverete da nessuna parte sui quotidiani “mainstream”

The Nigerian militant group, Niger Delta Avengers (NDA) has announced a ceasefire and readiness to engage in talks with the Nigerian government.

The group, which is calling for a greater share of Nigeria’s oil wealth to go to the impoverished Delta region, has sabotaged Nigeria’s oil production bringing its yields to a record low.

Annuncio del cessate il fuoco nel delta del Niger, un annuncio che avrà importanti implicazioni per il prezzo del petrolio nei prossimi mesi, infatti…

Il recente recupero del petrolio, che nonostante i cali di ieri e oggi si attesta attorno ai 47 dollari al barile e più del 15% al di sopra dei valori di luglio, non entusiasma gli analisti di Goldman Sachs, che parlano di una “ripresa fragile” del barile.

“Sebbene i prezzi del petrolio abbiano recuperato fortemente dal primo agosto, riteniamo che i movimenti non siano stati determinati da un progressivo miglioramento dei fondamentali, ma dalle notizie su un possibile congelamento della produzione e dall’indebolimento del dollaro” (America24)

Ora non resta che attendere cosa dirà nonna Yellen a Jackson Hole, dopo che i suoi colleghi da settimane stanno annunciando in pompa magna l’aumento dei tassi che verrà!

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Digital Audio

MatrixBrute Introduction Tutorial: Episode 4 – The Analog Effects

In this video Victor, one of the Arturia Sound Designers, shows you the #MatrixBrute's analog effect section.Two types of delay, a chorus, a flanger and a reverb that can all be highly modulated. They may be at the end of the audio path but undoubtedly deserve all your attention!More info:https://www.arturia.com/products/hardware-synths/matrixbrute/overview?&utm_source=youtube&utm_medium=social&utm_campaign=matrixbrute_launch_2016&utm_term=matrixbrute-intro-tuto-4-effects&utm_content=more-info_description

Categorie
Calcio

Foot – Transfert – Transfert : Benjamin Stambouli (PSG) discute avec l’AC Milan

PSG

Dernier match : Dim. 21/08 Paris-SG 3-0 Metz

Prochain match : Dim. 28/08 Monaco / Paris-SG

Autore: L’Equipe.fr Actu Football

Categorie
HardwareSoftware

Il World Wide Web compie 25 anni

Il 23 agosto del 1991 nasceva ufficialmente il World Wide Web. Per ricordare lo storico evento, si celebra oggi l‘Internaut Day. Il World Wide Web, che ha posto le basi per accedere al web così’ come noi oggi lo conosciamo, è stato progettato e sviluppato in Svizzera presso il CERN dall’informatico britannico Tim Berners-Lee in collaborazione con Robert Cailliau ed ha aperto le porte al pubblico esattamente 25 anni fa. 

tim berners-lee

Tim Berners-Lee, l’informatico britannico co-inventore del World Wide Web insieme a a Robert Cailliau

Il concetto di World Wide Web non coincide con quello di Internet in senso stretto. Internet, attivo dal 1969, rappresenta la rete che consente alle informazioni di essere veicolate tra i nodi, mentre il World Wide Web si riferisce allo spazio della rete in cui le informazioni, come pagine web e documenti, sono archiviate.

Nel 1980 Berners-Lee realizzò presso il CERN ENQUIRE, ovvero un database personale che anticipava concetti e tecniche successivamente impiegate per strutturare il World Wide Web, a partire dall’utilizzo dell’ipertesto, che permette di legare ciascuna pagina ad una pagina già esistente. 

Nei dieci anni successi Berners-Lee sviluppò ulteriormente il progetto, proponendo, nel 1989, l’idea di un sistema universale di informazioni collegate, nel 1990 sviluppò l’HyperText Transfer Protocol (HTTP), l’HyperText Markup Language (HTML), l’Uniform Resource Identifier (URL), il primo web browser e server e le prime pagine web. Di fatto, i pilastri fondamentali del Web che vengono tuttora utilizzati.

La prima pagina web, che risulta ancora consultabile al suo indirizzo originale (ved. QUI) andò online il 6 agosto del 1991, ma ad accedervi furono solo gli utenti del CERN. Si tratta di una pagina che contiene una stringata descrizione su ciò che viene identificato con il termine di World Wide Web:  The WorldWideWeb (W3) is a wide-area hypermedia information retrieval initiative aiming to give universal access to a large universe of documents. Everything there is online about W3 is linked directly or indirectly to this document, including an executive summary of the project, Mailing lists , Policy , November’s W3 news , Frequently Asked Questions.

Il 23 agosto del 1991 nuovi utenti, al di fuori del CERN, furono inviati a prendere parte al World Wide Web, circostanza che giustifica la ricorrenza dell’Internaut Day nella giornata odierna. Altra data fondamentale è quella che coincide con l’aprile del 1993: il CERN annunciò la decisione di rendere in perpetuo royality-free il codice del World Wide Web.

Tim Berners-Lee ricorda a riguardo: se la tecnologia fosse stata proprietaria e sotto il mio totale controllo, probabilmente non avrebbe preso piede. La decisione di rendere il web un sistema aperto fu necessaria per renderlo universale. Non puoi proporre qualcosa come uno spazio universale e al tempo stesso mantenere il controllo di essa. 

Un principio di apertura e di libero accesso alle informazioni diventato, nel tempo, parte  integrante del DNA del World Wide Web, nonostante i numerosi cambiamenti intervenuti nei suoi primi 25 anni di vita.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Lavoro

ANALISTA / PROJECT MANAGER su piattaforma JAVA

Località Multiple, Rif.: 2016-08231-PMJAVA-MI ActionICT, società in forte crescita specializzata nella fornitura di servizi informatici alle aziende, per realizzare i propri piani di crescita 2016 prevede l’inserimento di un ANALISTA – PROJECT MANAGER con pregressa esperienza come sviluppatore su piattaforma JAVA, ricerca quindi candidati con il seguente profilo professionale: ANALISTA / PROJECT MANAGER – JAVA Luogo

Autore: Monster Job Search Results