Categorie
Gossip

‘I couldn’t do it’: Peter Andre reveals the heartbreaking chapter he struggled to write in his new book

This will be an emotional read

Peter Andre is pretty excited about the release of his new book Between Us but there’s one chapter that proved difficult for him to write.

The singer admits that discussing the death and funeral of his beloved brother Andrew – who passed away aged 54 in 2012 following a battle with kidney cancer – was almost too much to bear.

READ MORE CELEB NEWS

Peter Andre reacts to Junior and Princess joining Instagram

So heartbreaking are the memories for Pete and his family that many of his relatives have said they won’t be able to read what’s been written.

‘We were nearly two weeks late delivering it [the book] because that was the only chapter I couldn’t do,’ Pete, 43, revealed during an appearance on ITV’s This Morning on Thursday.

‘My brothers won’t read it. They said “bro we hope you don’t mind, we’re not being rude but we really don’t want to read it.”’

The dad-of-three admits that the pain is still very raw for the Andre family four years on from Andrew’s death.

‘We are so close that the pain is as great whoever it is and it happened to be our eldest brother, who was quite young, and it tore us apart,’ Pete explained.

‘We have not to this day three, four years later sat down as a family and talked about it.

‘We just sort of move it away because it literally is still so raw.’

The sadness of it all caused Pete to hit a very low ebb similar to the depression he’d experienced earlier in his life.

‘I plummeted,’ he admitted to hosts Holly Willoughby and Phillip Schofield. ‘I went straight back to where I was 10/15 years ago when I had all the depression and panic attacks.’

It sounds like this will certainly be an emotional read as not only did Pete’s wellbeing suffer but he also feared the effect this could have on his relationship with wife Emily MacDonagh.

[GIF] Emily MacDonagh and Peter Andre

‘I thought there’s no way she’s [Emily] going to stay with me,’ he confessed. ‘She would talk to me and I’d walk into the other room and shut the door, for her, I shut her out completely.’

Pete says he even gave Emily the option of leaving him during this dark time – but she vowed to stick by him, meaning he knew that this was something special.

Thankfully the couple – who got hitched last summer – are experiencing much happier times these days and will welcome their second baby together in the near future.

Autore: CelebsNow

Categorie
HardwareSoftware

Deus Ex: Mankind Divided gets a new patch

Brings DirectX 12 support and some fixes

Nixxes has now released an official PC patch for Deus Ex: Mankind Divided which fixes some critical issues as well as brings DirectX 12 support for new GPUs.

According to the release notes posted at SteamCommunity.com, the new patch focuses on critical issues reported by users earlier including various UI issues, issue with saves when users run out of Steam Cloud space, improved shadow behaviour with Contact Hardening Shadows, fixes issues in Prague map, fixed freeze issue during the subway loading scene, issues with tutorial messages staying on the screen and issues with input control when hacking certain computers.

More importantly, the new patch, v.14 build 545.4_P5 also brings support for DirectX 12 API. The DirectX 12 support needs to be manually enabled for download in the properties menu of the Steam Library where you need to select the Beta tab and dx12_preview from the dropdown menu.

After the game has downloaded the DirectX 12 build, the DirectX 12 can be enabled from both the launcher window and the display options in the game.

It appears that the DirectX 12 is still in its beta phase as Nixxes notes that there is a known bug that causes some high-end cards to regress relative to DirectX 11 and that it only offers better performance only on some systems. The multi-GPU support for DirectX 12 is still not supported and there are no visual or gameplay differences between two versions.

Hopefully, Nixxes will be able to fix some of those issues and bring multi-GPU support soon but at least we now have yet another AAA title that supports DirectX 12, even if it is in the beta phase.

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
HardwareSoftware

Intel annuncia il ritorno di McAfee

Dopo aver acquisito McAfee nel 2010 per 7,68 miliardi di dollari e aver rinominato, successivamente, l’azienda in Intel Security, la società di Santa Clara torna sui suoi passi e annuncia un altro cambiamento: McAfee tornerà a chiamarsi McAfee, come un tempo.

L’operazione sarà gestita in collaborazione con la società di investimenti TPG che si occuperà dello spin out di McAfee da Intel Security.

Intel annuncia il ritorno di McAfee

Dopo la “separazione”, McAfee è destinata a sorreggersi sulle sue “gambe” anche se le relazioni con Intel continueranno a essere strette. A capo della nuova McAfee, infatti, saranno posti non soltanto Chris Young, general manager di Intel Security, ma anche l’attuale management.

Lo spin out farà andare su tutte le furie, di nuovo, John McAfee che già aveva denunciato Intel per l’utilizzo non autorizzato del suo nome. Il “chiacchierato” esperto, infatti, sostiene di non aver mai ceduto i diritti di utilizzo sul suo nome tanto che adesso è in procinto di avviare le attività della sua nuova azienda John McAfee Global Technologies Inc.

Intel, di contro, ha intimato a John McAfee di utilizzare il suo nome per la creazione della nuova società. Secondo i legali dell’azienda di Santa Clara, infatti, ciò rappresenterebbe una violazione dei marchi acquisiti nel 2010.

La vicenda sembra lontanissima dalla sua conclusione, soprattutto adesso che Intel ha confermato lo spin out.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
Energia

Controlli fotovoltaico: Guardia di Finanza sequestra impianto e beni per 15 milioni

I titolari di un parco fotovoltaico di grandi dimensioni sono indagati per indebite percezioni di erogazioni pubbliche per aver illecitamente ottenuto dal GSE incentivi per oltre 2 milioni di euro, anche attraverso la presentazione di false attestazioni.

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Frosinone ha eseguito oggi un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di un “imponente impianto fotovoltaico”, sito nel Comune di Villa Santa Lucia (FR) e “ben visibile sull’ …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
HardwareSoftware

Turing sempre più folle: nel 2018 triplo Snapdragon 830, 18GB di RAM, 1,2TB di storage

Su Wikipedia si legge: “Un troll, nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l’obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.

Del resto come altro definire Turing Robotics Industries e le ultime dichiarazioni rilasciate? La scorsa settimana parlava di uno smartphone con doppio Qualcomm Snapdragon 820, 12GB di RAM e batterie venute fuori probabilmente da qualche elucubrazione mentale fantascientifica e, se non bastasse il Turing Phone Cadenza, rincara la dose con un prodotto ancora più incredibile. La società promette infatti un nuovo smartphone con caratteristiche tali da far svanire ogni barlume di credibilità.

Turing Monolith Chaconne

Ma andiamo con ordine spiegando chi è TRI: si tratta di una società scesa nel mercato degli smartphone con Turing Phone, dispositivo Android sviluppato in crowdfunding a partire dallo scorso mese di aprile 2015 con la promessa delle prime consegne entro fine anno. Il dispositivo è stato poi rimandato al Q1 2016, per poi arrivare solamente a luglio con hardware ormai decisamente poco interessante. In più per lo smartphone è stato abbandonato nel corso del tempo Android, per includere invece Sailfish OS.

Turing ha fatto nuovamente parlare di sé negli scorsi giorni con Turing Phone Cadenza, una visione di quello che la compagnia potrebbe consegnare l’anno prossimo. Il dispositivo è stato accolto con un discreto scetticismo sostanzialmente da parte di tutti, ma ciò non ha fermato la follia delle dichiarazioni della società, che ha continuato proponendo le specifiche di quello che potrebbe essere lo smartphone che succederà a Cadenza. Ve le elenchiamo di seguito:

Turing Monolith Chaconne specifiche tecniche
SO   Swordfish OS
Display   6,4″ 4K (3840×2160)
SoC   Triple Qualcomm Snapdragon 830
RAM   18 GB (6GB LPDDR4X x 3)
Storage   1,2 TB espandibili via doppia micro-SD
Fotocamere   60 MP quad-camera con Triplet Lens T/1.2 e iMax 6K
20 MP dual-camera
Extra   WiGig
Accensione Advanced AI Voice-Authenticated
Quad Nano-SIM
Parallel Tracking & Mapping API per la Realtà Aumentata
Batteria   3.600 mAh supercondensatore al grafene
1.600 mAh a celle di combustibile a idrogeno

Come con Cadenza, il dispositivo farà uso di Swordfish OS che integrerà una serie di funzionalità di intelligenza artificiale. I moduli aggiuntivi sono chiamati CNN, Convolutional Neural Network; NLP, Natural Language Processing; LSTM, Long Short-Term Memory Network; Differential Privacy. L’annuncio include anche un riferimento un po’ implicito a qualcosa che prenderà il nome di A.L.A.N., che sarà rivelato prossimamente e che ha tutta l’aria di essere un assistente digitale con funzionalità di intelligenza artificiale. Anche l’annuncio del nuovo smartphone è stato inviato via newsletter dal CEO di Turing, Steve Chao, che ha anche dichiarato che Monolith Chaconne verrà prodotto in una struttura dove in passato Nokia e Microsoft producevano i loro prototipi di smartphone.

Il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato nel prossimo 2018. Ma ci crediamo ben poco.

Autore: Le news di Hardware Upgrade