Categorie
Economia

MEETING BCE: come interpretare le decisioni di Mario Draghi

qe-europeo-mario-draghi-bazooka

Pensare che Mario Draghi diventi così aggressivo da intraprendere nuove avventure monetarie, prima delle scelte della FED  è sicuramente uno scenario poco probabile ma non impossibile. E tra qualche ora scopriremo se il Meeting BCE porterà già delle concrete novità, oppure sarà solo propedeutico a nuove mosse future.

Da un punto di vista macroeconomico i dati pubblicati recentemente confermano un rallentamento della crescita nella zona Euro nel secondo trimestre del 2016. I dati sull’inflazione, come già ricordato qui, a loro volta, non hanno mostrato alcun progresso in luglio e agosto. Morale: è normale attendersi una revisione al RIBASSO per il 2017 e il 2018 le proprie stime sia di crescita che d’inflazione.

Quindi su cosa possiamo aspettarci oggi, è quasi ovvio un discorso mirato a “promettere”
l’allungamento dei programmi di QE di 6 mesi con aggiustamenti tecnici (riduzione/eliminazioni dei limiti in acquisto sulle singole emissioni) per ovviare alla scarsità di titoli da acquistare su certi paesi, Germania in primis (ricordate il problema dell’acquistibilità di molti asset?)

Non credo invece che si concretizzerà qualcosa di più “corposo”. Tutto verrà rinviato alle prossime riunioni anche se qualche parola potrebbe venire fuori, sopratutto nella fase di Q&A post Meeting BCE, su quello che potrebbe avvenire in futuro. QUEsti sono secondo me i 5 punti focali su cui si concrentreràò l’attenzione dei giornalisti e degli operatori del settore.

a) bond bancari

b) Capital Key Ratio e proporzioni su acquisti di obbligazioni dei vari paesi membri

c) incremento degli acquisti su base mensile

d) riduzione ulteriore dei tassi (oggi)

e) allargamento degli acquisti anche al mondo azionario (come il Giappone)

Visto che me l’avete chiesto in tanti, eccovi un breviario su cosa possiamo attenderci dai mercati a seconda di quali siano le decisioni intraprese da Mario Draghi nel Meeting BCE in programma per mercoledi 07 e giovedì 08 settembre 2016. Chiaramente il discorso di Draghi post Meeting (h 14,30) sarà la chiave di tutto.
Spero sia utile e, ovviamente , comprensibile.

comportamento-mercato-decisioni-draghi-qe-bce

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!). E se lo sostieni con una donazione, di certo non mi offendo…
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email ([email protected]). NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

MEETING BCE: come interpretare le decisioni di Mario Draghi, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Digital Audio

Pioneer DJ Announces DJM-450 Two Channel Mixer

Pioneer DJ is announcing the first of a number of major DJ products coming over the next few days from various industry players. The DJM-450 is a two channel mixer that finally has a feature set comparable to top-of-the-line models. Keep reading for details.

DJM-450 Two Channel Mixer

  • Gear: DJM-450 mixer
  • Manufacturer: Pioneer DJ
  • Price: $ 699
  • Availability: December 2016

djm450_xdj750set-848x316

Anyone who ever owned a DJM-400 knows what an absolute powerhouse that mixer was for it’s time. This new release in the 400 series is fittingly feature-packed, including:

  • Smooth EQ/faders/Magvel crossfader: the curves on all of these controls are similar to those on the DJM-900NXS2, there’s an isolator switch allowing complete kill on the EQs, and there’s even a Magvel crossfader that will please turntablists hoping to match this mixer with two PLX-1000s
  • Built-In USB Soundcard: The soundcard allows you to send three channels to the mixer – two line channels and an AUX channel.

DJM-450 Rear

  • 2 Built-In FX units: Sound Color, Beat FX: Since the introduction of the DJM-800 in 2006, DJs buying two-channel Pioneer mixers have looked at the high-end mixers with envy. With the DJM-450, the best of the Color and Beat FX are present.
    Sound Color: Dub Echo, Sweep, Noise, Filter (all with adjustable parameter knob!)
    Beat FX: Delay, Echo, Spiral, Reverb, Trans, Flanger, Pitch, Roll (all beat matched, with adjustable rate and depth)

djm450top

  • Send/Return FX: Connect mobile device FX apps as a send/return effect and use them alongside the internal FX units – as with on the DJM-900NXS2, you can do this as an AUX channel source or as an insert effect

Pioneer DJ is also including free licenses to Rekordbox DJ and the DVS expansion pack with the DJM-450. Anyone who buys this mixer will be able to instantly start mixing with Pioneer’s DJ software – and clearly they want to attract potential DVS turntable users to their platform.

Would you pick up a DJM-450 for your own DJ use? Let us know in the comments below. 

Autore: DJ TechTools

Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA Updates to GeForce Expereince 3.0 – New UI and Features

These past several years NVIDIA has made continued efforts to create a gaming ecosystem that rivals those found in the console market. The venue for these efforts has centered around GeForce Experience and the utilities that it provides. Which has included but is not limited to: game settings optimizations, game streaming and recording, and GPU driver management. Today’s release brings a new user interface, new features, and better performance than previous generations of GeForce Experience.

This time around NVIDIA is requiring a sign in through either Google, Facebook, or NVIDIA’s own account service. This both follows through and contrasts with plans that NVIDIA announced nearly a year ago with respect to account requirements. In their original plan, NVIDIA intended to make GeForce Experience the one true portal to driver releases, making registeration a de facto requirements to get NVIDIA’s frequent driver releases. Instead, NVIDIA has still opted to require a sign on for GeForce Experience, but has backed off on the driver portal aspect. Instead they continue to issue new driver releases through their web page, even though, according to NVIDIA, that the majority of their driver updates are already served through GeForce Experience.

Moving on we find GeForce Experience 3.0 has a complete redesign, featuring both a new user interface and additional features. After signing in we start with the game view. By default, games are listed in a grid with a mouse over revealing buttons to hide the game, play, or view the games details. From the details view we get GeForce optimization, allowing quick and automatic configuration of many games.

Gallery: GeForce Experience 3.0.5 Gallery

If the alternative details view is chosen then we are shown a list of games on the left with the games details view to the right, again with all of the optimization options. I had to poke around a couple of minutes to find everything, but considering there is only the games list in the default home screen, a GPU driver’s tab, shadow play, settings, and account information, it doesn’t take long to explore all that GeForce experience has to offer.

NVIDIA GeForce Experience Performance Comparison
  GFE 2.11.3.5 GFE 3.0.5
Cold Start (seconds) 4.5 4.0
Warm Start (seconds) 4.5 2.5
Memory Usage 222.3 MB 88 MB

NVIDIA states that GeForce Experience 3.0 runs three times faster and uses half the memory. When putting this to the test on my machine my measurements were more like two times as fast and a third the ram. Granted, this was just a quick and informal test on my personal system and results likely will very, nevertheless it is indeed faster and in my case the new version uses a miniscule amount of ram. In fact while 3.0.5 started up with 88MB of ram is shortly settled in with only 54 MB of ram used.

Within the driver tab we have our ability to update drivers and view GPU driver and NVIDIA gaming news. But more importantly, ShadowPlay has now been upgraded to the Share Overlay UI. According to NVIDIA, GeForce Experience can now record gameplay at 60fps and at up to 4K in full screen and windowed modes, with 4K DSR as an experimental feature. After recording, this footage can be uploaded either complete or trimmed back to YouTube. For live streamers GeForce Experience can livestream straight to Twitch and YouTube Gaming at 1080p60. Additionally, screenshots can be captured, edited, and uploaded to Imgur and Google Photos without leaving the game.

On top of all these social features Geforce Experience 3.0 brings in Gamestream Co-op. This allows players to not only broadcast to friends, but also play co-op and let friends take control of the game as well. Though, Henry@Nvidia over on the GeForce forums notes that this is still classified as an experimental feature, even though the beta started almost exactly a year ago. To enable this option “Allow experimental features” must be enabled from the settings menu. Gamestream Co-op and these other Gamestream Experience Share features are also available now on Optimus enabled notebooks.

GeForce Experience can be updated from inside the GeForce Experience app or downloaded from GeForce.com. I’ll note that when I went to take took a look on my machine the upgrade failed, though downloading and installing GeForce experience from the website had no hitches. NVIDIA also requests that feedback and feature requests be sent in through the feedback form on the bottom right of the GeForce Experience 3.0 window or that you leave your comments in the GeForce.com Forum thread.

Autore: AnandTech

Categorie
Calcio

Dettagli

YGRUwo4lwnhplr6tnwzFlhaGo1_500I ben noti punti deboli di rosa, infortuni, mentalità, cervello e costituzione sono spade di Damocle puntate sulle pur piccole ambizioni di questo Milan transitivo. Nella speranza che quanto prima si avvii un corposo e impietoso ricambio societario, che dia l’input di ambizione e mentalità adeguato a far da base a progetti nuovamente in linea con la tradizione (“leggenda” per Sino Europe), è comunque piacevole vedere che qualche piccolo scavo è già in opera. Sono perlopiù dettagli, probabilmente ininfluenti in termini di resa o godibilità della situazione attuale; a nessuno piace perdere 4-2 comunque si giochi, inutile pigliarci per il culo. Tuttavia va bene al momento anche attaccarci a piccole cose.

Protagonisti giusti – Ambiente e critica sembrano concentrati sui giocatori di maggior talento e resa, verificati dai fatti. Donnarumma, Bonaventura, Bacca sono coloro a cui viene dedicata attenzione e in cui vengono riposte speranze, seguiti da Niang, Romagnoli e a quanto pare anche Suso; su questi ultimi ho molti dubbi, ma si tratta quantomeno di giovani vivi e in grado di fare qualcosa di buono e bello in campo, quindi perché no? Per una buona recita è importante che la luce del riflettore inquadri bene la scena, nel punto giusto, dove c’è il protagonista. Pensate all’anno scorso con tutta l’attenzione focalizzata sul rottame di Balotelli raccattato dal Condor ‘a costo zero’, catechizzato da Berlusconi e da Don Sinisa Mazzi, il sergente di tolla più volte grato a Dottore Galliani; il ritorno del Figliol Prodigo, un paletto nel derby e via verso un Mario protagonista pure da casa per via della pubalgia. A fianco a lui Riccardo Montolivo lo ‘studente in regia’, anche lui protagonista imposto della scorsa stagione per un film che infatti non è uscito granchè bene; un crescendo di esaltazione inspiegabile estintosi alla luce dei fatti come troppo cerone sotto il caldo del riflettore. Quest’anno ci sono i giusti soggetti in primo piano, non oscurati dietro i soliti mezzi incapaci, ed è quasi una certezza che il film alla fine sarà più guardabile; purchè qualcuno non sia così stronzo da inventarsi un Kuco o un Sosa primedonne pro domo Condor. Ma tanto ormai questi giochini sono molto rischiosi, si può finire facilmente a fare dei Preziosi peana ad un giocatore che dopo poche ore disputa una partita di merda e si fa espellere da cretino.

Propaganda mode off – Il vuoto di potere ha lasciato alcuni sconcertanti buchi decisionali, non è certo qualcosa di positivo. Senza la pressione del Giannino tuttavia pare che un minimo di coerenza sia ricomparsa dalle parti di Milanello, intesa come l’aderenza fra il valore della squadra, il peso della maglia, gli obiettivi e la comunicazione. Dal punto di vista del manager questo può essere un dettaglio importante. Tutti i predecessori di Montella hanno dovuto fare i conti con l’assurdo: squadre con problemi, rabberciate con campagne acquisti casuali, ingessate da imposizioni presidenziali e procuratoriali, a cui era richiesto di produrre oltre 70 punti (Champions) con grinta e rabbia in un clima di giubilo ed entusiasmo costante; i parodistici risultati ottenuti dentro e fuori dal campo son lì da vedere. Personalmente mi sono più vergognato dell’arroganza, supponenza e pompa che è stata tenuta come linea guida in questi anni che non dei pessimi risultati. Ora non so se Montella avrà successo, se stia sfruttando effettivamente la poca pressione ‘da sopra’ per restare tranquillo, se sia già proiettato in avanti o se è così di suo, ma mi pare che finora abbia mostrato umiltà e convinzione senza troppe chiacchere. Niente entusiasmi, epica, trombette, garanzie alla ghe pensi mì, atteggiamenti da saputello, boutade; zero ‘personaggio’, solo qualche battuta e molto equilibrio. Hanno cercato di attribuirgli delle ‘forzature’ ma Montella è visibilmente sul pezzo, col Milan; solo che non è un coglione. Gli obiettivi sono rimasti con stile un pò nebulosi anche dopo la fine del mercato, probabilmente si è preferito non dire; Europa si, ma sottovoce. Ho apprezzato anche l’approccio motivazionale, al posto del ultracompetitivi e del negare lo scetticismo, ben motivato dal recente passato, un po’ di realismo e di sfida a dimostrare il contrario. Purtroppo le domande che gli fanno sono sempre cretine, la sala stampa contiene i soliti giullari. Comunque nella menzogna e i teatrini c’è la sconfitta e il ridicolo; nella chiarezza e nella serietà non c’è automaticamente il successo ma val la pena provarci.

Si gioca a calcio? – Difficile fare un punto sul gioco di Montella, magari più avanti. L’impressione è che stia ricercando finalmente uno stile di gioco e un approccio più che un ‘modulo’; la disposizione in campo prescelta è il 433 per ora, potrà pure cambiare; il modulo dipende sempre come lo si interpreta e quali sono le istruzioni dei singoli giocatori, la risposta alle situazioni, i principi. Veniamo da un decennio in cui il metro di paragone ‘ufficiale’ è sempre stato il 4-3-1-2 di Ancelotti (2002-2003), due punte e trequartista, un modulo che nemmeno il reggiano usa più e comunque un’interpretazione non ripetibile per l’unicità degli attori; a furia di cercare ‘nuovi Pirlo’ e con la perenne imposizione presidenziale dello stramaledetto trequartista sono volati 10 anni. Ogni stagione ecco la retorica del ‘regista’, del ‘nuovo [inserire nome di vecchia gloria]’, ‘le due punte’ e così via con i vari allenatori a fare i conti con richieste analoghe a quelle comunicative: assurde; una preistoria di pensiero calcistico dove hanno proliferato solo il talento dei singoli (da Ibra in giù), la forza bruta e il goleador di stagione, belle maschere di una realtà tecnica invecchiata, inaridita e improduttiva. Poi con una squadra sempre più priva di talento, sempre più rabberciata e dove nemmeno i 20 gol del puntero risultano bastanti ad un piazzamento ecco la mediocrità: moduli sbilanciati per imposizione e taroccati con atteggiamenti provinciali e difensivisti, a volte virtuosi ma più spesso ingannevoli, fatti di mezzucci ed espedienti; questo è il Milan oggi, una squadra senza più basi, senza più tradizione. Da Mauro Tassotti in giù la nostra sensazione è stata largamente confermata anche dai protagonisti. E poi la sfiancante retorica dell’allenatore taumaturgo che con l’imposizione di qualche trucco tattico o qualche urlaccio avrebbe riportato il Milan sul trono d’Europa; a settembre, ovviamente, poiché ora di gennaio il poveraccio già occupava la posizione per cui era stato prescelto: il parafulmine. Tutti ‘dettagli’ in realtà, anche con un allenatore-fantoccio si può tirare a campare e pure senza impianto tattico funzionante si può giocare dignitosamente (avendo i giocatori giusti). Ma Montella mi pare comunque più tagliato per la funzione di rieducatore, sembra uno che alle sue idee ci tiene. Nel deserto sta predicando cose sensate in modo tranquillo, responsabilizzando i giocatori anzitutto; da valutare con pazienza i risultati sullo stile, sul gioco, sull’atteggiamento che oggi son forse più importanti che fottere qualche punticino barricandosi in area.

Concludo invitando tutto il Night a tifare per una grande prestazione, degna e positiva, contro l’Udinese; mi ha molto colpito infatti l’esperienza di Seal col suo nipotino a Casa Milan ed il ragazzo ‘debutterà’ sugli spalti di San Siro proprio domenica. Si merita un bel Milan anche più di noi che ne abbiamo già visti un migliaio, anche se ormai un po’ di tempo fa.

Larry

p.s.:”Penso che sia dovere da chi acquista da un paese straniero andare a vedere la storia del club. Ho sempre ripetuto che il presidente di un club non lo può considerare suo. Il Milan ha milioni di tifosi al mondo e ci vuole rispetto nei loro confronti, bisognerebbe tenere in considerazione il loro pensiero, poi è normale che la gestione sia personale” – Paolo Maldini si sarà anche stancato, come ha dichiarato, di essere proposto per un ruolo in società; io non mi stancherò mai di sperare che non rimanga ancora lontano dal Milan.

Tags:

Categoria: Mondo Milan

Autore: Milan Night

Categorie
HardwareSoftware

Apple talks about Apple Music and App Store

Introduces new Nintendo Super Mario Run game

Apple has kicked off its Apple event in San Francisco, California talking about both its Apple Music and its App Store, with a special focus on games.

According to Apple, Apple Music grew significantly and now has over 17 million subscribers and will stream the Apple Music Festival.

Apple was quite keen to note that its App Store also grew, reaching over 140 billion total App Store downloads and getting two times more global revenue than the closest competitor.

apple iphoneappmario 2Courtesy of Engadget.com

Apple put a big focus on App Store games, saying that there are over half a million games in the store. While there were plenty of good games, something was always missing, and Apple decided to bring Nintendo to it with Super Mario, putting Mario finally on iOS.

apple iphoneappmario 1Courtesy of Engadget.com

The new game, called Super Mario Run, will be mobile-focused, with controls optimized for a mobile device, meaning that you can play the game with a single hand. The game will also feature a special Battle Mode, which will allow you to play against a friend or anyone in the world.

According to Shigeru Miyamoto from Nintendo,  Super Mario Run will launch sometime during the holiday season at the end of this year.

Autore: Fudzilla.com – Home