Categorie
Economia

Stati Uniti: deludono dati macro Usa, ISM servizi ai minimi dal 2010 e rialzo tassi in dubbio

mercati finanziari, fed, federal reserve, usa, tassi interesse, inflazione, 2016

Chiusura in rosso per le borse europee che perdono terreno dopo i dati deludenti arrivati dagli Stati Uniti. Dopo una mattina trascorsa in frazionale rialzo, le vendite sono affiorate nell’ultima ora di contrattazione in scia alla pubblicazione delle figure del settore dei servizi relative al mese di agosto del paese a stelle e strisce.

Sia l’indice PMI che l’ISM hanno mancato le attese, attestandosi rispettivamente a 50,9 punti (da 51,4) e a 51,4 punti (da 55,5). Mentre il primo è stato il più basso da febbraio 2016, ben peggiore è stata la performance dell’indice ISM che è crollato ai minimi da 6 anni e mezzo.

Sebbene entrambi i dati siano rimasti sopra la soglia dell’espansione, il violento peggioramento potrebbe aprire a una prosecuzione del calo anche nei prossimi mesi. I sotto indici non hanno fatto meglio, con i nuovi ordini che sono crollati di quasi 9 punti.

Così, dopo il report deludente dell’ISM manifatturiero pubblicato la scorsa settimana, anche il comparto dei servizi non lascia presagire nulla di incoraggiante per il futuro. Queste figure, infatti, vengono indicate come gli indicatori anticipatori più affidabili dell’economia e aprono a una maggiore incertezza sulla crescita durante l’autunno.

Le brutte indicazioni hanno contribuito a ridurre ulteriormente anche le probabilità di un rialzo tassi Fed a settembre, scese ora a un modesto 15%. La risonanza dei dati macro è stata tanto importante a tal punto di ridurre considerevolmente le probabilità per un rialzo anche a dicembre, ridottesi al 50% dal 65% prima del dato.

Sui mercati i movimenti non si sono fatti attendere. Il biglietto verde è stato colpito dalle vendite. Complice di ciò, il cambio Eur/Usd è salito ai massimi da quasi due settimane arrivando a 1,1256. Più violento il deprezzamento verso lo yen, sceso di una figura e mezzo, e verso la sterlina, con il cambio Gbp/Usd salito ai massimi da 7 settimane.

Proprio il dollaro debole potrebbe aver fornito un supporto alle commodity, oro in primis, che è tornato a riposizionarsi sopra quota 1.340 dollari/oncia. Tra i mercati azionari, l’Europa ha chiuso con cali intorno al mezzo punto percentuale, mentre Wall Street rimane sostanzialmente piatta. Probabilmente il dollaro debole potrebbe aver aiutato l’equity statunitense a svantaggio di quello europeo.

VINCENZO LONGO
Market Strategist IG

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Calcio

BREAKING NEWS: Comunicato ufficiale Fininvest

Alla fine sono arrivati...

Alla fine sono arrivati…

Fininvest è lieta di confermare il pagamento effettuato dalla Sino Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd. della seconda rata della caparra stabilita nel contratto preliminare per la cessione del AC Milan firmato il 5 agosto anno corrente.

Come concordato dai termini prestabiliti, il pagamento dei 15 milioni fu immediato al momento della prima firma, e oggi gli investitori Cinesi pagano a Fininvest i restanti 85 milioni. Questo è un importante passo avanti per la chiusura della transazione entro la fine di quest’anno.

Tags:

Categoria: News

Sull’autore ()

Community rossonera, da sempre in prima linea contro l’AC Giannino 1986. Sempre all’attacco. Un sito di curvaioli (La Repubblica). Un buco nero del web (Mauro Suma)

Autore: Milan Night

Categorie
HardwareSoftware

VOYO V3 Ultrabook reviewed

Page 1 of 6

Review: Cherry Trail vacation companion

We’ve already had a chance to test a few Voyo products, which offer quite good value for money, so we gladly accepted an opportunity to try out the 13.3-inch Voyo V3 ultrabook.

We reviewed its smaller brother, the 11.6 inch Voyo A1 Plus, a while ago, and one of our team members has been using it as an everyday companion for the past six months. We decided to simply swap them and take the larger 13.3 inch model for a spin during our summer vacation.

featured 1

The Voyo V3 is also an obvious Lenovo Yoga clone, just like the 11.6-inch model. In fact, in most respects it is just a scaled-up version of the smaller model, built around a larger 13.3-inch IPS screen, with some minor improvements to the chassis and a few extra features.

11 13 1

The Voyo V3 is based on the same hardware platform as the smaller Voyo A1 – Intel’s Cherry Trail Atom x5-Z8300 with 4GB of RAM and 64GB of eMMC storage, the favorite go-to platform for value tablet and mini PC manufacturers.

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
Lavoro

IMPIEGATO/A PROGETTISTA MECCANICO AUTOMAZIONI

VEN-SAN VENDEMIANO (TV), IMPIEGATO/A PROGETTISTA MECCANICO AUTOMAZIONI Luogo di lavoro SAN VENDEMIANO (TV) Data di pubblicazione06/08/2016 Filiale Filiale di Conegliano Veneto Mansione DISEGNATORE MECCANICO Descrizione MAW Men at Work Spa cerca DISEGNATORE MECCANICO DI AUTOMAZIONI per azienda settore metalmeccanico della zona di San Vendemiano. La risorsa si occuperà di progettazione di macchinari. Si richiedono formazion

Autore: Monster Job Search Results

Categorie
Pc Games

Kingdom Come Deliverance: nuovo video mostra le caratteristiche delle armi

Kingdom Come: Deliverance si distingue rispetto ai tradizionale giochi di ruolo per l’assenza di poteri magici e di tutti gli altri elementi ispirati dalla letteratura fantasy. L’intento di Warhorse Studios è infatti quello di mettere a punto un’esperienza di gioco profonda all’interno di un contesto medievale credibile. In un nuovo video, che vi riportiamo in fondo alla notizia, il game director Daniel Vávra illustra come funzioneranno le tecniche di attacco durante i combattimenti.

“Uno degli errori più comuni quando si parla di battaglie medievali è che l’armatura possa essere facilmente perforata”, spiega Vavra nella parte introduttiva. “È possibile vedere cavalieri con armature integrali o in cotta di maglia essere trapassati mortalmente o tagliati a metà per tutto il tempo. E non ha senso. Oggi dimostreremo come funzionano le cose nel mondo reale e anche nel gioco”.

Nome immagine

Vavra ci spiega che in Kingdom Come ogni arma sarà efficace contro diversi tipi di armatura e ciò andrà a riverberarsi su tre statistiche. La prima sarà basata sugli attacchi pesanti, la seconda sugli attacchi taglienti e la terza sugli affondi. Nella versione definitiva ogni armatura sarà composta da quattro strati e saranno disponibili più di trenta punti nevralgici per infliggere danni di ogni genere.

“Ciò che conta è dove, come e con cosa colpirete i vostri avversari. Ogni arma ha tre indicatori di attacco, a segnalare quanto sia efficace l’accoltellamento, il taglio o quanto sia forte quando si realizza un colpo potente”.

“Ogni arma ha anche un peso differente che indica quanto potrà essere rapida e quanta stamina sarà necessaria durante l’utilizzo. Ciascuna arma e armatura disporrà inoltre di una qualità variabile, che influirà sulla rapidità di danneggiamento. Queste meccaniche creano una notevole complessità e lasciano spazio per vari tipi di combattimento”.

Vi ricordiamo che il lancio di Kingdom Come: Deliverance è attualmente pianificato per il 2017 su PC.

Autore: GAMEmag – Videogames