Categorie
Economia

Treasuries selling off as I predicted

Was in yesterday's email to subscribers.

Categorie
Digital Audio

Top 5 Recommended ‘Vocal Acapella’ Sample Packs – Loopmasters Sample Spotlight

Loopmasters present a new ‘Sample Spotlight’ series of videos, offering our top 5 stand-out packs across a range of genres and collections. We have curated our best recommendations for each genre, and put together some useful information about each of the included packs in these videos. In this episode we look at our top 5 recommendations for Vocal Acapella (http://bit.ly/shopvocals) sample packs.Top 5 Recommended Vocal Packs • Iconical Vocal Acapellas by Loopmasters • Killer Acapellas 4 by Monster Sounds • Kate Wild – Vocal Hooks & Acapellas by Loopmasters • Siren by Veela by Black Octopus • Soulful Vocals 2 by Sample MagicFor more information and to explore our Vocal Acapella sample range and to get your free taster samples visit our Vocals Section at loopmasters.com here: http://bit.ly/shopvocals

Categorie
Digital Audio

FRA909 Tv – THE MARTINEZ BROTHERS @ SYNPHONYA FESTIVAL PARCO GONDAR

https://www.facebook.com/Fra909Tvhttps://www.facebook.com/guendalinaofficialhttps://www.facebook.com/PostepaySoundParcoGondar/

Categorie
Lavoro

Responsabile Manutenzione Elettrica ed Automazione (M/F)

TRE-Bolzano, Opportunità di inserimento in una realtà multinazionale con sede a Bolzano per un Responsabile Manutenzione Elettrica ed Automazione (M/F) che coordinerà il team dedicato. Dettagli sul cliente L’azienda nostra cliente è una realtà nel settore Engineering presente da anni sul territorio che opera nell’ambito dell’industria estrattiva. Leader di mercato nell’estrazione della dolomite lavorata nel ma

Autore: Monster Job Search Results

Categorie
HardwareSoftware

Test RAM, come diagnosticare problemi sulla memoria

Se il computer presenta evidenti segni di instabilità o comunque vengono mostrate schermate blu nei momenti più impensati, è importante verificare se la memoria RAM funziona. Controllare la RAM per stabilire se uno o più moduli fossero difettosi, è una delle operazioni più utili per risolvere situazioni che sembrano ormai compromesse e che non permettono di lavorare.

Il sistema operativo Microsoft integra un test della RAM chiamato Diagnostica memoria Windows, un’utilità un po’ nascosta che consente di provare il funzionamento della memoria senza rivolgersi a software di terze parti.

Per avviare l’utility, basta digitare Diagnostica memoria Windows nella casella di ricerca oppure premere Windows+R, scrivere mdsched.exe e premere il tasto Invio.

Il test della RAM deve essere necessariamente avviato all’infuori dell’ambiente Windows: cliccando su Riavvia ora e individua eventuali problemi, verrà effettuato il reboot della macchina ed eseguita l’utilità Diagnostica memoria Windows.

Test RAM, come diagnosticare problemi sulla memoria

Al riavvio del computer, sotto l’indicazione Stato, l’utilità provvederà a riportare gli eventuali problemi individuati. Nel caso in cui i moduli di memoria RAM avessero dei problemi, la dizione Nessun problema rilevato sino a questo momento scomparirà e verrà mostrato un messaggio che espliciterà di errore diagnosticato.

Premendo il tasto F1, si potrà eventualmente personalizzare i test effettuati per verificare il corretto funzionamento della memoria.

Al termine della procedura di analisi, il sistema verrà automaticamente riavviato quindi verranno proposti, come sempre, la finestra di login e il desktop di Windows senza che appaia alcun resoconto finale.

Digitando Windows+R quindi eventvwr.msc si aprirà il Visualizzatore eventi.
Qui, dopo aver selezionato Registri di Windows, Sistema, si dovrà scegliere Azione, Trova quindi digitare MemoryDiagnostic.

Test RAM, come diagnosticare problemi sulla memoria

Windows selezionerà così, automaticamente, l’ultimo test della RAM (quello appena effettuato) ed esporrà il risultato dell’analisi nel pannello sottostante.

Sebbene un maggior numero di test, più approfonditi, possa essere effettuato premendo il tasto F1 durante l’analisi da parte di Diagnostica memoria Windows, utilità come MemTest86 e MemTest86+ offrono un ventaglio di possibilità in più.

MemTest86+ non riceve aggiornamenti dal 2013 ma, a nostro avviso, non è poi un grosso problema considerata l’attività che il programma è chiamato a svolgere. L’utilità, inoltre, consente di verificare anche la frequenza di clock della memoria, informazione importante per capire se vi siano discordanze con quanto indicato a livello BIOS/UEFI.

MemTest86 utilizza la firma digitale Microsoft: l’avvio del test non presenterà problemi, quindi, neppure su quei sistemi ove risulta attivata la funzionalità Secure Boot (vedere Secure Boot e Windows: a cosa serve e come si disattiva e La golden key del Secure Boot è stata pubblicata online).

Entrambi gli strumenti possono essere masterizzati su supporto CD partendo dall’immagine ISO oppure inseriti in una chiavetta USB avviabile, ad esempio ricorrendo a Rufus (Chiavetta USB bootable, come prepararla).

Autore: IlSoftware.it