Categorie
Digital Audio

DJ Boring b2b salute | Boiler Room x AVA Festival 2024

To celebrate 10 years of AVA x BR, we’ve curated another solid programme of big b2bs, overdue debuts & more special moments.

Welcoming: KI/KI, DJ Boring b2b salute, Special Request b2b ANZ, Narciss & more.

► Listen to Boiler Room’s archive on Apple Music: https://apple.co/BoilerRoom
► Shop Boiler Room clothing: https://blrrm.tv/shop
► Subscribe to Boiler Room: https://blrrm.tv/YT

We do not make any money from YouTube ads. All revenue generated by our content goes directly to the artists, rights holders and YouTube.

Categorie
Tecnologia

Netflix, film e serie TV in uscita tra il 24 e il 30 giugno 2024

Author: Webnews

L’ultima settimana di giugno 2024 porta su Netflix un paio di film originali perfetti per le anime più romantiche.

È infatti pronto a esordire sulla piattaforma A Family Affair, commedia romantica diretta da Richard LaGravenese (P.S. I Love You). Con protagonisti l’attrice Premio Oscar Nicole Kidman e Zac Efron, alla loro seconda esperienza cinematografica insieme dopo The Paperboy (2012), il film può contare anche sulla presenza di Joey King (nota soprattutto per essere la protagonista in The Kissing Booth). Quest’ultima interpreta Zara, l’assistente della stella del cinema Chris Cole (Efron), un narcisista esigente e donnaiolo. D’impulso lascia il lavoro, solo per scoprire presto che la madre vedova, interpretata appunto dalla Kidman, ha iniziato una storia d’amore con il suo ex capo. La storia intreccerà questioni sentimentali, sessuali, mettendo al centro il delicato tema dell’identità.

In questa settimana esce anche il film giapponese Sei mesi e un anno, diretto da Takahiro Miki. La trama ruota attorno a un giovane malato terminale che si innamora di una donna che vive anche lei di “tempo preso in prestito”. La pellicola ha per protagonisti Ren Nagase e Natsuki Deguchi, e si ispira al romanzo best-seller di Ao Morita.

E ancora, è pronto a uscire il reality show Kaulitz & Kaulitz, che offre uno sguardo esclusivo sulla vita privata dei gemelli Kaulitz (gli ex Tokio Hotel). Si tratta di approfondimento delle vite quotidiane di Bill e Tom per oltre otto mesi “tra carriere internazionali, vita familiare, tour bus dei Tokio Hotel, feste, drammi, flirt e un road trip attraverso gli USA”.

Netflix: tutte le novità tra il 24 e il 30 giugno 2024

Di seguito è possibile dare uno sguardo a tutte le uscite di questa settimana sulla piattaforma streaming.

Film originali

  • Sei mesi e un anno – 27 giugno
  • A Family Affair – 28 giugno

Documentari e reality show

  • Kaulitz & Kaulitz (stagione 1) – 25 giugno

A proposito del gigante dello streaming, avete dato un’occhiata alle migliori serie TV Netflix di giugno 2024?

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Netflix

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.

Categorie
HardwareSoftware

Elden Ring: Shadow of the Erdtree | Guida a Santa Trina e a Thiollier

Author: Tom’s Hardware

In Elden Ring: Shadow of the Erdtree, incontrerete diversi NPC (personaggi non giocanti) che in alcuni casi vi supporteranno o, semplicemente, vi accompagneranno nella vostra avventura, ciascuno mosso dalle proprie motivazioni personali.

Uno di loro è Thiollier, devoto a Santa Trina, il cui destino è legato a doppio filo alla “parte caritatevole di Miquella” e questa guida vi mostrerà come completare la quest di Santa Trina e Thiollier. 

ATTENZIONE: Completate tutti i passaggi della quest nell’ordine esatto in cui ve li indicheremo in questa guida, visto che ci sono diversi punti di non ritorno in Shadow of the Erdtree che potrebbero comprometter eil proseguimento di alcune missioni secondarie. Inoltre, tenete a mente che questa guida contiene spoiler sulla trama, quindi fate attenzione se deciderete di leggerla prima del tempo.

Immagine id 25466

Iniziare la quest di Thiollier

Nelle prime fasi di gioco, prima ancora di raggiungere il primo Legacy Dungeon, dal sito di Grazia: “Nord del granponte“, oltrepassate il granponte di Ellac e dirigetevi nel punto indicato sulla mappa qui di seguito, facendo attenzione a mantenere la sinistra sulla strada che percorrerete, restando nella parte bassa del sentiero e arrivando a una nuova Croce di Miquella dove incontrerete Thiollier.

Thollier è un esperto di veleni con cui potrete chiacchierare, in merito alle motivazioni che lo hanno portato nel Regno dell’Ombra, e acquistare risorse incentrate esclusivamente sul veleno.

Esaurite i primi dialoghi, raccogliete il Frammento di Albero Ombra, attivate il sito di Grazia “Croce del sentiero delle colonne” e proseguite con la storia.

Immagine id 25448

Parlare con Moore 

Moore si trova accanto al sito “di Grazia chiamato Croce del cancello principale“, proprio di fronte a Belurat. Lo incontrerete nelle prime fasi di gioco ma si rivelerà davvero importante tornare a parlarci dopo aver compiuto i seguenti passaggi:

  1. Aver sconfitto il Leone danzante belva divina.
  2. Aver sconfitto Rellana al castello di Ensis.
  3. Essere passati dal cancello principale della Rocca delle ombre per rompere l’incantesimo di Miquella. Vi consigliamo di prendere l’ascensore, attivare il sito di Grazia e avviare lo scontro con l’ippopotamo d’oro per essere sicuri che funzioni.

Fatto questo, tornate da Moore e parlateci scegliendo l’opzione corrispondente. Dopo un breve dialogo potrete rispondere al NPC scegliendo fra diverse linee di dialogo; optate per “Dimentica il passato”.

Continuate a selezionare “Parla con Moore”, fino a che non vi consegnerà lo Sciroppo nero da dare Thiollier.

Immagine id 25468

Parlare con Thiollier

Dopo aver ottenuto l’oggetto da Moore, tornate a parlare con Thiollier (sarà nello stesso punto in cui lo avrete incontrato la prima volta) e selezionate le seguenti opzioni:

  1. Consegna lo sciroppo nero
  2. Chiedi dello sciroppo nero
  3. Non voglio più vivere

Facendo così riceverete l’infuso di Thiollier, un oggetto consumabile (acquistabile nuovamente alla Tavola Rotonda) che causa la morte istantanea se viene ingerito da un essere umano ordinario.

Conservatelo perché vi servirà per una missione secondaria collegata a un altro NPC.

Una volta esauriti tutti i dialoghi, Thiollier vi informerà che lascerà quel posto per dirigersi verso la costa a sud.

Costa Cerulea e Faglia dei sarcofagi di pietra

Il passaggio seguente della missione, vi richiederà i dirigervi prima alla costa Cerulea per discendere nella Faglia dei sarcofagi di pietra (L’area che potrete trovare a sud della costa, calandovi nell’enorme fossato che troverete in quell’area.

Si tratta di un dungeon piuttosto ostico, e composto da diverse fasi platforming indubbiamente complicate, che prima vi porterà al cospetto del boss: cavaliere putrescente e, in seguito, vi farà incontrare Santa Trina.

ATTENZIONE: durante lo scontro con il cavaliere putrescente, dovrete assolutamente evocare Thiollier per continuare la sua parte di missione secondaria.

Immagine id 25467

Incontro con Santa Trina

Siamo giunti alle fasi finali della missione di Santa Trina Trina e Thiollier in Elden Ring: Shadow of the Erdtree. Entrate nella piccola caverna per trovare i due personaggi. 

Prima di tutto raccogliete il ricettario del discepolo di Santa Trina (3), dopodiché parlate prima con Thiollier e poi interagite con Santa Trina, accettando di bere il suo nettare e morire conseguentemente.

Ritornerete in vita al sito di Grazia li vicino, recuperate le vostre rune e ripetete l’operazione fino a un totale di quattro volte e, dopo la schermata con scritto “Sei morto”, Santa trina parlerà con voi. 

Immagine id 25465

La gelosia di Thiollier

A questo punto dovrete seguire questi passaggi:

  1. Parlate con Thiollier e scegliete l’opzione: “riporta le parole di Santa Trina”.
  2. Continuate a parlare con Thiollier e scegliete nuovamente l’opzione: “riporta le parole di Santa Trina”.
  3. Bevete il nettare di Santa Trina per la quinta volta, morendo conseguentemente e ascoltando di nuovo la sua voce.
  4. Una volta risorti, Thiollier ti invaderà. Sconfiggetelo per ottenere il talismano: sorriso di Santa Trina (incrementa la potenza d’attacco in prossimità di sonno).
  5. Tornate da Santa Trina e parlate con quello che resta di Thiollier fino a esaurire i dialoghi con lui.
  6. Bevete il nettare di Santa Trina per la sesta volta, morendo conseguentemente e ascoltando per l’ultima volta la sua voce (se non siete sicuri di avere esaurito i dialoghi con lei, quando vi chiederà di uccidere Miquella saprete che non avrà più nulla da dirvi).
  7. Tornate da Santa Trina e parlate con quello che resta di Thiollier e scegliete nuovamente l’opzione: “riporta le parole di Santa Trina”.

Immagine id 25469

Conclusione della missione di Santa Trina e Thiollier

Gli ultimi passaggi della missione di Santa Trina e Thiollier, coinvolgono il completamento dell’arco principale. In particolare, dovrete bruciare l’albero sigillante per sbloccare Enir-Ilim e, conseguentemente, raggiungere il punto della storia nel quale Leda, e gli altri seguaci di Miquella, vi sfideranno. Durante questo scontro potrete, e dovrete, evocare Thiollier in vostro aiuto.

Alla stessa maniera, potrete, e dovrete, evocare Thiollier durante lo scontro con il boss finale dell’espansione, in maniera tale da trovare la sua armatura e l’arma: ago nascosto di Thiolier, nell’arena in cui si terrà la battaglia finale.

Una volta eliminato il boss finale dell’espansione, tornate alla caverna dove avete incontrato Santa Trina per trovare un pezzo di armatura molto peculiare e che non vi anticipiamo per non rovinarvi la sorpresa.

Congratulazioni, avete portato a termine la missione secondaria legata a Santa Trina e a Thiollier, adesso potete tornare a leggere la nostra Guida Completa a Shadow of the Erdtree, per scoprire gli altri segreti del Regno dell’Ombra.

Categorie
HardwareSoftware

YouTube vuole monitore l’attività degli utenti iOS e iPadOS

Author: IlSoftware

YouTube: l'app per iOS chiederà il consenso per il monitoraggio dell'attività

Con l’introduzione di iOS 14.5, Apple ha obbligato gli sviluppatori ad informare in modo chiaro e diretto gli utenti circa il monitoraggio dell’attività nelle singole applicazioni. Dopo questo aggiornamento, al primo avvio di determinate applicazioni viene mostrato un pop-up utile per autorizzare o meno il tracciamento. Nel 2021, Google ha interrotto alcuni metodi di tracciamento per conformarsi ed evitare che venga mostrato l’avviso appena citato, ma a breve qualcosa potrebbe cambiare per l’app di YouTube.

YouTube per iOS e iPadOS vuole saperne di più sugli utenti per proporre pubblicità mirata

Con una delle prossime versioni del client per iOS e iPadOS della piattaforma per guardare video, agli utenti (ma non agli abbonati Premium e agli account bambini) verrà mostrato un avviso relativo proprio al tracciamento. Tramite il pop-up, la piattaforma chiederà il permesso per monitorare l’attività su app e siti web di altre società.

Dando il consenso, l’attività su YouTube verrà collegata a quelle di app e altri siti web non Google per mostrare annunci personalizzati. La scelta “verrà applicata a tutti gli utenti dell’app YouTube sul dispositivo su cui è attivata l’impostazione”. Con il diniego, invece, “l’esperienza pubblicitaria nell’app risulterà meno personalizzata e potrebbe comportare annunci meno pertinenti e ripetuti”. Dettaglio importante è che questa impostazione, in un senso o nell’altro, può essere modificata in qualsiasi momento in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Tracciamento.

«A breve, gli utenti YouTube su iPhone e iPad potranno optare per una pubblicità più personalizzata, in linea con la politica di trasparenza del tracciamento delle app di Apple», ha dichiarato un portavoce di Google. «Siamo certi che questo ci aiuterà a fornire agli utenti un’esperienza pubblicitaria utile e di alta qualità, avvantaggiando anche i creator».

Non è chiaro quando questa nuova strategia diventerà realtà, ma gli utenti di certo se ne accorgeranno facilmente grazie al sopracitato pop-up.

Categorie
HardwareSoftware

Cina: primo stadio di un razzo spaziale cade vicino a un villaggio, nel frattempo proseguono i test per razzi riutilizzabili

Author: Hardware Upgrade

La “nuova corsa allo Spazio” ha visto aumentare incredibilmente i lanci dei razzi spaziali, con SpaceX che grazie ai Falcon 9 (e Falcon Heavy) ha oltre la metà dei lanci all’attivo per questo 2024. La società di Elon Musk ha dimostrato come sia possibile realizzare vettori medi e pesanti riutilizzabili che permettono di abbassare i costi ma anche contribuire a ridurre le componenti impiegate una sola volta. Molte società e agenzie stanno pensando di seguire la stessa strada (per esempio Rocket Lab o ULA, ma anche Roscosmos ed ESA) e anche la Cina sta cercando di recuperare il terreno perso, pur proseguendo l’utilizzo di vettori convenzionali.

Alle 9:00 del 22 giugno (ora italiana) è stato lanciato il satellite Space Variable Objects Monitor (o SVOM) nato dalla collaborazione tra Cina e Francia con il coinvolgimento di CNSA e del CNES. Questo satellite analizzerà il cielo alla ricerca di lampi gamma per identificarne velocemente l’origine grazie a quattro strumenti dedicati, due francesi e due cinesi. L’obiettivo è osservare circa 70 lampi gamma (gamma-ray burst) all’anno.

Il decollo è avvenuto con un razzo spaziale Lunga Marcia 2C, soluzione economica e non particolarmente tecnologica, dal Xichang Satellite Launch Center che si trova nella parte interna della nazione asiatica. Non essendo riutilizzabile e non essendo previste soluzioni di mitigazione dei detriti, il primo stadio del razzo spaziale, dopo l’utilizzo è ricaduto in una zona boschiva nelle vicinanze di un villaggio.

[Disturbing Video. Long March 2C, Sino🇨🇳-France🇫🇷@CNES SVOM launch]
Despite often claims by authority of “prior public notification”, complete-booster fallings with remaining highly toxic UDMH fuel near/at populated areas from outdated-but-cheap rockets continue to occur. pic.twitter.com/CKTHuCFc6q

— CNSA Watcher (@CNSAWatcher) June 23, 2024

La Cina non è nuova a questo genere di operazioni che dovrebbero diventare sempre meno frequenti, ma che ancora per i prossimi anni causeranno non pochi problemi alle popolazioni vicine allo spazioporto cinese (esistono altri spazioporti in zone vicino al mare o in aree desertiche). Il problema del razzo spaziale Lunga Marcia 2C è che impiega propellenti ipergolici particolarmente tossici come dimetilidrazina asimmetrica e tetrossido di azoto (quest’ultimo forma il composto di colore arancione visibile nelle immagini). Quando avvengono lanci di questo tipo la popolazione viene avvisata del pericolo ma la pratica condotta dalla CNSA non è certamente sicura.

In Cina proseguono i test per un razzo spaziale riutilizzabile

Interessante notare che nelle stesse ore della caduta del primo stadio del razzo spaziale Lunga Marcia 2C la SAST o Shanghai Academy of Spaceflight Technology ha eseguito con successo un test VTVL (lancio verticale, atterraggio verticale) arrivando a una quota di 12 km.

Per il test è stato impiegato un prototipo di razzo spaziale da 3,8 metri di di diametro e dotato di tre motori Longyun alimentati a metano-ossigeno. Si tratta della quota massima raggiunta da un prototipo in Cina. Questi test gettano le basi per la costruzione di un razzo spaziale riutilizzabile (anche se in Cina potrebbero essere diverse le società che avranno il proprio vettore).

razzo spaziale cina

In futuro dovrebbe essere condotto un test che toccherà i 70 km. Questa quota sarà la medesima che raggiungerà il primo stadio in condizioni operative mentre la prima missione orbitale è attualmente prevista per il 2025. La Cina ha intenzione di cambiare “rotta” con l’impiego di razzi spaziali sempre più tecnologici e potenti sia come dimostrazione di forza nei confronti delle altre nazioni ma anche per ridurre i costi di accesso allo Spazio da parte di società e agenzie nazionali. Il periodo di transizione, come scritto sopra, potrebbe però durare ancora qualche anno.