Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 30 Novembre 2023 – Cicli e Gann

Author: Finanza.com Blog

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann

Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2023

Setup Mensile:
ultimo Agosto/Settembre/Ottobre
(range ind. 27078/ 29751 , Fut 27010 / 29910 ) [ in attesa ]
prossimi Dicembre, Febbraio, Marzo

Setup Settimanale:
ultimi 20-24 Nov. ( range 29079 / 29580 , Fut 29145 / 29695 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 4-8 Dic.

Setup Giornalieri
27,28 ( range 29186 / 29476 , Fut 29240 / 29545 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 4, 5 Dicembre

FTSE MIB Ang. Annuali 2023 : 20190, 22000, 23540, 27520, 27780,31740
ALLSHAREAng. Annuali 2023 : 22020,23470, 24610, 28690,31750,32750

FTSEMIB Ang. Trim. Ott.-Dic. 23790, 27010, 29400,33790

FTSEMIB Ang. Mens. Novembre 25310, 25920, 26470, 27420, 28230, 29680,30010
ALLSHAREAng. Mens. Novembre27400, 29100, 30750,31470,32080

FTSEMIB Ang. Settimanali 27580, 28780, 30110,31200

FTSEMIB Ang.Giornalieri: 29484, 29632,29784,29936

ind giorn

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 1 Dicembre 2023 – Cicli e Gann

Author: Finanza.com Blog

FTSE MIB INDEX
Setup e Angoli di Gann

Setup Annuale:
ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2023

Setup Mensile:
ultimo Agosto/Settembre/Ottobre
(range ind. 27078/ 29751 , Fut 27010 / 29910 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Dicembre, Febbraio, Marzo

Setup Settimanale:
ultimi 20-24 Nov. ( range 29079 / 29580 , Fut 29145 / 29695 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 4-8 Dic.

Setup Giornalieri
27,28 ( range 29186 / 29476 , Fut 29240 / 29545 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 4, 5 Dicembre

FTSE MIB Ang. Annuali 2023 : 20190, 22000, 23540, 27520, 27780,31740
ALLSHAREAng. Annuali 2023 : 22020,23470, 24610, 28690,31750,32750

FTSEMIB Ang. Trim. Ott.-Dic. 23790, 27010, 29400,33790

FTSEMIB. Ang. Mens. Dicembre: 25570, 26050,27760, 29810, 30150, 31170
ALLSHARE.Ang.Mens.Dicembre:29610,30880,31600,32340,
32780,35690

FTSEMIB Ang. Settimanali 27580, 28780, 30110,31200

FTSEMIB Ang.Giornalieri: 29500,29640, 20816,30064

ind giorn

Categorie
Economia

LA GRANDE RECESSIONE 2008 : DEJAVU’ 2023 – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Revisiting The 2008 Financial Crisis: The Overview | Hoover Institution

Iniziamo la giornata con la dimostrazione che come nel 2008, qui su Icebergfinanza, potete trovare sempre prima di chiunque altro le informazioni che il Sole 24 Ore, vi fornisce qualche mese dopo.

No dai non ditemi che leggono .@ICEBERGFINANZA 😎Pil e Gdi: due misure della crescita Usa che non sempre coincidono – 24+ https://t.co/DACGpzvmw9

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) November 30, 2023

Per la prima volta in primavera, mentre altri glorificano la magnificenza dell’economia americana, il soft landing, la mancata recessione, noi vi raccontavamo dell’incredibile discrepanza tra il GDP, prodotto interno lordo e il GDI, reddito interno lordo.

IL MIRACOLO DELLA CRESCITA AMERICANA.

Facciamo un salto indietro, è il primo settembre del 2008, ripeto 2008 e un ispirato Icebergfinanza, l’unico ad aver previsto la crisi subprima in Italia ed a averla documentata giorno per giorno, scriveva…

OH!UH! CHE SORPRESA…….NEL CAMPO DEI MIRACOLI!

Rileggete attentamente quanto scrivevo nel 2008 è incredibile, stessa situazione, alcuni giorni dopo, Lehman Brothers fallirà…

Venerdi l’economia americana ha segnalato attraverso il GDI ovvero il Gross Domestic Income, i redditi dei cittadini e delle imprese, che le difficoltà sono molto più profonde di quanto lo stesso GDP sia in  grado di segnalare un labirinto di dati economici che serve a nascondere la realtà, una realtà fatta di stimoli e svalutazioni che conducono ad una fiaba con un destino segnato.

Non è incredibile, no, non è il 2023, ma era il 2008, la più marcata e sensibile differenza dalla seconda guerra mondiale tra i due dati è stata spazzata via in questi ultimi due anni.

La recessione del 2008, fu poi confermata dal NBER qualche mese dopo, mentre tutti la negavano a partire dall’amministrazione Bush.

Il prossimo anno ci saranno le elezioni, Biden non ci sarà più, nonostante il disperato tentativo di nascondere la realtà come la polvere sotto un tappeto che è diventato una montagna.

Sarei tentato di querelare molti di coloro che mi accusano via mail di inventare le cose, di dichiarare il falso,  ma meglio lasciare perdere, i fatto parlano per me, la verità è figlia del tempo.

E ancora oggi c’è qualche analista che va in giro a dire che i mercati sono saliti perchè non c’è traccia della recessione.

Idiota, i mercati salgono, perchè a loro volta sono manipolati da quattro algoritmi, dinamiche econofisiche, ma questo noi l’abbiamo capito da tempo, grazie al nostro caro Puntosella, uno dei pionieri in Italia della cinematica, econofisica applicata ai mercati.

Tutto era già scritto, anche questo rialzo che volge al termine, con il disperato tentativo di passare gli ultimi anni dell’anno in posizione flat, per permettere al povero consumatore americano di spendere gli ultimi spiccioli rimasti.

Signori, pensate quello che volete, ma qui avete sei mesi prima o oltre, le informazioni che da nessun’altra parte trovate.

Ieri la Bea ha comunicato i dati realtivi alla spesa reale e al reddito degli americani, la spesa salita, solo grazie al crollo dell’inflazione in questi mesi.

Immagine

Mentre quest’estate i profeti falliti dell’inflazione da domanda vi raccontavano che il prezzo del petrolio avrebbe fatto riespplodere l’inflazione, ieri un enorme calo del prezzo dell’energia ha mantenuto l’inflazione dei prezzi PCE a ZERO, stessa cosa è avvenuta per i prezzi al consumo.

Arabia Saudita, Russia e Kuwait tagliano la produzione di petrolio #arabiasaudita #opec+ #russia #oman #1dicembre https://t.co/ofcbsmWZMK

— Tgcom24 (@MediasetTgcom24) November 30, 2023

Ridicolo, il disperato tentativo di tagliare la produzione in mezzo ad una recesione globale.

Infatti, ieri il petrolio dopo la notizia è crollato.

Con l’uscita della seconda revisione del pil, che i restauratori della premiata ditta, Biden & Co. hanno innalzato al 5,2%, ancora più marcata si è fatta la differenza tra questi 2 indicatori il GDP e il GDI.

Pessime notizie dai vari distretti economici americani, segnalati dalle varie Fed regionali, mentre i rendimenti continuano a scendere e le scommesse per i tagli dei tassi, iniziano a farsi sempre più ardite e vicine nel tempo.

Ultime considerazioni sul dollaro.

Chi ha letto l’ultimo Machiavelli, partita

Noi non abbiamo fretta, la prossima settimana uscirà “TULIPMANIA” ultimo manoscritto di Machiavelli per quest’anno in attesa dell’OUTLOOK 2024 che verrà pubblicato neile prime settimane del prossimo anno.

In attesa del prossimo manoscritto e OUTLOOK 2024 “Euro break-up” qui sotto alcune considerazioni…

MACHIAVELLI!

Per il momento ci fermiamo qui!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Direi che è tutto, c’è poco da aggiungere nel dettaglio troverete tutto nell’ultimo manoscritto in attesa di OUTLOOK 2024 “EURO BREAK-UP” appuntamento con la storia.

Nel fine settimana è uscito il nostro ultimo manoscritto, un altro sguardo approfondito sulla realtà con due importanti novità.

 PARTITA A SCACCHI CON LA MORTE

E’ tornato il nostro Machiavelli, con un’altra puntata spettacolare, ” PARTITA A SCACCHI CON LA MORTE ” da non perdere, dedicata solo a chi sostiene con costanza e convinzione il nostro viaggio!

Davvero hai intenzione di perdere un’occasione G E N E R A Z I O N A L E?

Noi come sempre, confidiamo nella verità figlia del tempo!

E’ tempo che dalle parole, si passi ai fatti, abbiamo bisogno del Tuo prezioso sostegno.

L’informazione indipendente ha bisogno anche del Tuo prezioso sostegno!

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo ricevuto molti attestati di stima per il nostro ultimo manoscritto, vi ringraziamo di cuore, le Vostre parole sono importanti!

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul WEB, in mezzo a un mondo manipolato per 16 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

I manoscritti da inizio anno sono stati una bussola perfetta dopo un periodo di crisi, ma come sempre la verità è figlia del tempo.

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Grazie a chi vorrà contribuire liberamente al nostro viaggio!

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti. Buona giornata Andrea

Chiunque volesse sostenere il nostro viaggio riceverà in OMAGGIO le analisi di Machiavelli. Per contribuire al nostro viaggio basta cliccare SUL BANNER  a fianco dei post sul lato destro della pagina o andare alla sezione DONAZIONI…

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden

https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.

Digital Asset Management | https://www.youchain.it

Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi

Inside Crypto Asset Management

Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata

Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets

https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter

https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin

https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram

https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia

TRENDS 3.1.44: RESILIENZA RESILIENZA RESILIENZA! – IntermarketAndMore

Author: Finanza.com Blog

I dati macroeconomici supportano un trend che inizia ad essere un po’ estremo. Lo scenario di soft landing domina tra gli investitori, ed i numeri sia del tasso inflazione che della crescita economica danno loro ragione. Continuerà il rally ininterrotto dei mercati? Cosa possiamo aspettarci dalla settimana entrante? Come sempre con l’analisi intermarket, cerchiamo di interpretare i movimenti dell’ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima.

Quindi… benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante analisi intermarket che vi aiuteranno a capire le dinamiche dei mercati finanziari, sempre più correlati ed interessanti.

Riprendetevi i post di questa settimana, credo ne valga proprio la pena e poi, se possibile, sostenete questo progetto di cultura finanziaria e di consapevolezza operativa. La registrazione è stata fatta in modo abbastanza impulsivo e diretto, cercando di sintetizzare e velocizzare i ragionamenti. Spero di essere comunque comprensibile. Come sempre critiche e commenti sono ben graditi. Lascio al buon senso dei lettori come contribuire (se vorranno) all’iniziativa, cliccando qui sotto, in modo tale da capirne anche il livello di gradimento. Sappiate che il Vs sostegno è MOLTO importante per la continuazione di questo progetto che vive solo grazie al Vostro contributo.

Buona visione a tutti!

————————————–

SPX Weekly in action (from Tradingview)

Charts by Tradingview 

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email (intermarketandmore@gmail.com).

NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!).