Categorie
Economia

Battleplan: FTSE MIB Future 9 Luglio 2018

Ultimi post dal Network

Il grafico del benchmark mondiale delle borse, quello che potremmo considerare ormai come un ver

Setup e Angoli di Gann FTSE MIB INDEX Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 )

Dopo una fase di apparente tensione, anche il COT Report ci riporta dei segnali di tregua, indican

Avvio in netto calo per il Ftse Mib che scende di oltre 300 punti ma che ora lotta per non perdere l

La cosa affascinante è che dopo neanche un paio di mesi, c’è ancora in circolazione qualcuno c

Author: Finanza.com

Categorie
Economia

Grafico SP500: evening star formation. Test importante per il breve periodo

Il grafico del benchmark mondiale delle borse, quello che potremmo considerare ormai come un vero listino azionario globale, ovvero lo SP500, sta assumendo una configurazione grafica quasi di tipo “scolastico”.Come potete vedere voi stessi, stiamo testando per la quarta volta l’area 2780-2800 punti.Il tutto in coincidenza con una formazione in candlestick che si chiama “evening star formation”, una configurazione che però non è accompagnata da un RSI particolarmente tirato e quindi non è così affidabile. Molto più importante resta però il livello di resistenza sopra descritto.

E’ ovvio che la violazione di quota 2800 spingerà il listino USA verso i massimi precedenti, mentre, in caso di continuazione del movimento correttivo di breve, arriveremo a toccare il cerchio viola prima. La chiave di tenuta del movimento rialzista, quella che conta, continuiamo a vederla sotto, segnalata con la freccia, un livello che non è solo una trendline ma anche la MM 200.Due indizi di questa portata fanno una prova. Tenetene conto.

Di certo il momento difficile a livello di “guerra commerciale” potrebbe dare delle direzionalità. L’incertezza generata dalle ultime iniziative di Trump non giovano di certo alla “serenità” dei mercati. Infatti, a  mercati USA  chiusi, l’ufficio dell’US trade Representative ha divulgato una nuova lista di beni per un totale di 200 miliardi di Dollari,  sui quali ha in programma di elevare dazi del 10%. La reazione cinese non si è fatta attendere, il Ministro del  Commercio si è detto “shoccato” dell’azione, giudicata dannosa per “la  Cina, il  mondo e gli USA stessi”. Ha ribadito che la Cina non vuole una trade war, ma non negozierà sotto minaccia e non ha altra scelta che reagire agli attacchi. Aspre critiche sono state rivolte al comportamento di Trump, erratico ed indifferente ai progressi cinesi. Ma  si è  ribadito l’impegno ad  aprire l’economia cinese agli investitori esteri. (Source)

Nel weekend, ovviamente, ragioneremo in TRENDS le logiche intermarket che devono essere considerate per meglio capire cosa sta succedendo e cosa potrebbe succedere.

Grafico SP500 SPX by TradingView

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Author: Finanza.com

Categorie
Economia

Why We Need a Federal Jobs Guarantee


13 million people looking for living wage work is not a “full employment” economy. Why should the federal government adopt a jobs guarantee? Just ask the 13 million Americans looking for living wage work. That’s what Pavlina Tcherneva, economics professor at the Levy Economics Institute of Bard College, says in outlining the economic case for a jobs guarantee. Every day the U.S. forgoes half a billion dollars of output because of unemployment. But it doesn’t have to be this way. A jobs guarantee would not only employee millions and increase output, but would also strengthen communities and the safety net, giving people the opportunity to organize their human power for the collective good. And, it would do away with “the scarlet letter of the unemployed”—the career gap in one’s resume.

Categorie
Economia

I went fishing yesterday


Sometimes it’s good to get away.

Categorie
Economia

Il calo di Piazza Affari riporta sotto i riflettori i supporti di Ftse Mib, Saipem e Terna

Avvio in netto calo per il Ftse Mib che scende di oltre 300 punti ma che ora lotta per non perdere l

La cosa affascinante è che dopo neanche un paio di mesi, c’è ancora in circolazione qualcuno c

Setup e Angoli di Gann FTSE MIB INDEX Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) )

Parte il neo protezionismo. Parte la guerra commerciale. Parte quello che da tutti era temuta e

Ftse Mib: indice ancora alle prese con i 22.000 punti. Importante sarebbe una chisura oggi sopra ta

Una delle domande più comuni che si sentono fare agli analisti è “ma quando ci ritroveremo c

Setup e Angoli di Gann FTSE MIB INDEX Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) )

Guest post: Trading Room #287. Guardando l’impostazione tecnica del grafico FTSEMIB possiamo spera

DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tec

Il Ftse Mib inizia la settimana con un buon rialzo di circa 140 punti muovendosi sopra quota 22.000.

Author: Finanza.com