Categorie
Economia

Market Wakes-Up: The Trump Rally Ends


The Trump rally is over according and now the markets are reacting. Naeem Aslam spoke with us from Lithuania to discuss the recent market moves. The FERC is looking at updating their policies when it comes to pipelines. Rick Rule discusses what this means for the agency and the state of natural gas. Rural housing numbers made gains; Debbie Bloyd joins us from Austin, TX to examining the numbers. That and more on Boom Bust! [1068] Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
Economia

CINA: Tic Tac Tic Tac… Trump ed effetti sul debito cinese

Author: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

Negli ultimi giorni siamo ci siamo un po’ dimenticati che il buon Donald Trump ha deciso di mettere il bastone tra le ruote a quello che era considerato uno dei dogmi del nuovo millennio, ovvero la globalizzazione. Andando contro agli accordi internazionali e alle direttive del WTO, si sono messe le basi per quella che è una vera guerra commerciale. Una situazione che ha nel mirino soprattutto una nazione, la Cina, che potrebbe subire conseguenze importanti sotto diversi punti di vista.

Tanto per cominciare, avete mai pensato se il neo protezionismo di Trump possa mettere in dubbio la solidità del colosso cinese?
Tanto per cominciare, ricordiamo che la Cina ha un debito pubblico di 14 trillioni di USD. Nell’effettivo poi il rapporto debito aggregato/PIL potrebbe darci numeri ben peggiori e molto più preoccupanti. E’ palese che il gigante cinese abbia le spalle molto larghe ma qui parliamo di cifre mica da ridere.

(…) The sheer size of China’s debt problem means it is always the focus of obsessive economic commentary. An analyst can predict there might be a massive debt default across the country and another may disagree, citing the high private savings rates. Although there haven’t yet been any signs of a financial shock, the numbers are still unsettling. In 2016, the country’s total debt level had reached 279% of GDP, compared with 147% in 2007. That means, says Morgan Stanley economist Chetan Ahya, that China needs almost six yuan of new debt to grow its nominal GDP by one yuan. (…) [Source

I numeri che ne derivano sono impressionanti. Già in passato abbiamo parlato dei problemi nella gestione del debito che potrebbe trovarsi a dover gestire Pechino.

E’ palese che i dazi mirano a colpire nel cuore l’export cinese, ma non solo quello. Parliamo anche delle proprietà intellettuali che gli USA (giustamente) vogliono difendere. Tutto questo potrebbe portare ad un peggioramento delle prospettive di crescita della Cina la quale, grazie ad un PIL sempre galoppante, riusciva a finanziarsi ed a gestire il debito.

Il Fondo Monetario Internazionale ha detto qualche mese fa che la crescita economica della Cina potrebbe arrivare al 6,6 per cento nel 2018, un livello top, ma ora potrebbe diminuire fino allo 0,5 per cento se verranno imposte queste tariffe e potrebbe rallentare ancora di più se una guerra commerciale globale si attuerà veramente. Lo 0.5% fa ridere, ma se la percentuale aumenta?

Guardate questo grafico. Il peso dello shadow banking e dei bank loans “seppellisce” volumetricamente la dimensione del debito pubblico.
Ed è proprio questa parte del debito che fa paura, che nessuno conosce nel dettaglio e che non sappiamo come verrà gestita dalla Cina in caso di crisi.
Dite che interverrà Pechino a piene mani e salverà capre e cavoli?
Di certo potrà aiutare, ma difficilmente riuscirà a salvare tutto. Resta il fatto che come già detto mille volte, Trump ha rotto degli equilibri. Molti verranno ricostruiti e “ricalcolati”, MA per altri, che erano “border line” la questione di fa più difficile. E l’effetto domino è sempre in agguato.
Intano la borsa cinese, ridendo e scherzando, non la sta prendendo molto bene. Ma al momento nessuno ne parla…

Grafico China A50 Index by TradingView

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (6 votes cast)

CINA: Tic Tac Tic Tac… Trump ed effetti sul debito cinese, 10.0 out of 10 based on 6 ratings

Categorie
Economia

The Body Market | EPISODE 2 | What Money Can’t Buy with Michael Sandel


Should you be able to sell your organs, or sell your body for sex? “The Body Market” explores the markets for selling your body parts and potentially your dignity. The director of the London School of economics Dame Minouche Shafik doesn’t think there is a fixed amount of altruism in people. Will a kidney market save more lives, or will it crowd out the idea of altruism, donation, and community? Nobel Laureate Joe Stiglitz and Harvard economics chair Greg Mankiw seem to disagree.

Categorie
Economia

Learn to overcome adversity


Every trade and investment will test your resilience and self confidence and unless you can face adversity and rise above it you will never make it.

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Aprile 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Marzo (range 21460 / 22938 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Aprile,Maggio

Setup Settimanale:
ultimi: 2/6 Aprile ( range 22205/23000 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 23/27 Aprile,14/18 Maggio, 21/25 Maggio

Setup Giornaliero
ultimo : 23/24 Aprile (range 23765/ 24074 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 27,3,4

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Aprile 20650, 21130, 22330, 22980, 23650, 24740
Angoli Mensili Maggio 21250, 22200, 23080, 25250
Angoli Settimanali: 22350, 23250, 24150
Angoli Giornalieri 23740, 23828,24018, 24148,24205

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…