Categorie
Economia

Per i commercianti la crisi non è finita: Monserrato (CA) sabato 17 marzo

Author: Redazione Rete MMT

Gli addetti del settore lo sanno bene: i consumi non sono in ripresa e non ci siamo lasciati la crisi alle spalle. Confesercenti Provinciale di Cagliari è promotore, insieme all’associazione Monserrato Libera, dell’incontro pubblico “Storia di un economicidio” che si terrà sabato 17 marzo ore 15 a Monserrato (CA) presso il Palazzo Comunale. Il commercio è un elemento fondamentale per lo sviluppo di una comunità e per questo il dibattito si arricchirà dell’intervento del Sindaco di Monserrato, Tomaso Locci.

Abbiamo chiesto a Davide Marcello, Presidente di Confesercenti Provinciale di Cagliari, di spiegarci la situazione che stanno vivendo i commercianti.

« La ripresa è inesistente. Anzi, la situazione oggi è peggiore del 2009. Nel 2017 in Sardegna hanno chiuso, nel settore del commercio e del turismo, circa 3˙390 imprese. Se pensiamo che la media dei dipendenti per impresa (settore commercio e turismo) è di due dipendenti, vuol dire che stiamo parlando di circa 7˙000 nuovi disoccupati. Purtroppo la singola impresa che chiude non fa rumore, ma la sommatoria è la prova di una situazione drammatica. »

A fronte di tante imprese che chiudono, però, ce ne sono altre che aprono.

« È vero, ma i dati indicano chiaramente che la differenza è negativa. Le imprese che chiudono sono più di quelle che aprono. Non solo. Ad aprire spesso sono le stesse persone che hanno chiuso e che sono obbligate ad aprire il nuovo esercizio a nome di mogli o figli. Si tratta di situazioni difficili, in termini di difficoltà con le banche e con Equitalia, che evolveranno in situazioni ancor più difficili e drammatiche. Inoltre la vita aziendale degli esercizi commerciali e turistici è ormai drasticamente ridotta; la maggior parte delle nuove imprese chiude prima del compimento dell’anno. Capita anche questo infatti, ovvero che si “buttano” nel commercio in piena crisi persone che non hanno un’adeguata capacità imprenditoriale. »

Perché oggi la situazione è peggio di ieri?

« Oggi è peggio di ieri perché la maggior parte dei commercianti ha già attinto ai propri risparmi per mandare avanti l’impresa nelle difficoltà di questi anni, eppure oggi si trova comunque imbrigliata nei debiti con le banche e con Equitalia. Un tunnel dove non c’è una via di uscita. »

Categorie
Economia

Analisi Eurostoxx50: 12 Marzo – 16 Marzo 2018

Author: mike17@finanzaonline Finanza.com Blog Network Posts

Stoxx Giornaliero

Breve aggiornamento sulla situazione ciclica dello Stoxx.

Niente da fare, mancavano 10 punti per rompere il minimo di febbraio e il mio augurio che i ragazzi si divorassero quella manciata di punti, è andato a farsi benedire…con il minimo di marzo che per ora risulta essere superiori di 3 punti su quello del 9/02 a quota di 3306 punti di indice.

Tutto questo per constatare che lo swing incondizionato sul ciclo mensile di indice, ad esser pignoli, non si è ancora attivato e quindi rimaniamo sotto swing condizionato, il che vuol dire che non abbiamo ancora la certezza ciclica che sul massimo del 27 febbraio alla quota di 3476, abbia avuto origine una nuova struttura ciclica inversa di grado mensile.

Ricapitolando, è ancora possibile che il ciclo t+2 inverso debba ancora trovare la propria conclusione, questo coinciderebbe con il rispetto del vincolo ribassista sul quarto tracy dell’indice.

Se ciò non dovesse accadere, e dovessero materializzarsi due tracy di indice con la sequenza +, +, allora con ogni probabilità andremo a posizionare sul massimo del 27/02 la nascita del mensile inverso che al 99% si troverebbe vincolato al ribasso nel suo primo t+1.

Ricordo sempre che al momento ci troviamo con un ciclo annuale di indice vincolato al ribasso.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
Ultimo 2016
Range 2672-3290
Uscita rialzista
Prossimo 2019

Setup Mensile
Ultimo: Dicembre
Range: 3469 – 3613
Uscita: outside ribassista
Prossimo: Marzo

Setup Settimanale
Ultimo: 5/9 Marzo

Range: 3309 – 3435
Uscita: in attesa
Prossimo:

Angoli Annuali 2018 :  2919, 3216, 3452, 3586, 3727, 3868, 4069,4370

Angoli Mensili Marzo:3185, 3350, 3495,3540,3795

Angoli Settimanali: 

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

SEC And The Cryptocurrency Probe


Boris Ilyevsky returns as he and Bart discuss the SEC and the latest cryptocurrency probes. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
Economia

Cicli e Gann in sinergia: FTSE MIB 12 –16 Marzo 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Dicembre (range 21833 / 22838 ) [ in attesa ] barra outside
prossimi Marzo

Setup Settimanale:
ultimi: 5/9 Marzo ( range 21460//22792 + event est ) [ in attesa ]
prossimi 19/23 Marzo

Setup Giornaliero
ultimo : 9 marzo (range 22621/ 22779 ) [ in attesa ]
prossimi 12, 15, 19,20

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Marzo 19700, 21000, 21800, 23100, 24550, 25050
Angoli Settimanali: 21710, 22260, 23150
Angoli Giornalieri per il 12 Marzo 22420, 22539,22612, 22740,22962,23062

ind giorn

Articolo abilitato ai commenti settimanali

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

Trump may end up looking like a genius.


The tariffs are disruptive in the short, but they could transform the economy.