Categorie
Economia

Analisi Euro Dollaro – Martedì 6 Marzo 2018 – Time Frame 4h + Indicatori Ciclici

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi all’interno del presente articolo sono semplici pareri personali dell’autore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o “raccomandazione di investimento” o “incentivo all’investimento” né in forma esplicita che implicita. Nulla di quanto riportato ha lo scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online ed alla sua situazione finanziaria. L’autore del presente articolo avvisa che quanto scritto o previsto è un semplice punto di vista personale e non deve assolutamente essere considerato attendibile o adatto per possibili guadagni futuri.  Chiunque utilizzi queste informazioni per scopi diversi da quelli didattici lo fa esclusivamente di propria iniziativa e sotto la propria esclusiva responsabilità.



PREVISIONE
Mercato difficile, non tanto da interpretare, ma per i vari scenari che le strutture che si formano danno a breve, come il triangolo di continuazione rialzista trasformatosi in un secondo triangolo più ampio e subito dopo in una flag rialzista almeno fino a quando non sarà invalidato il suo inizio ossia il minimo di Giovedì 1 marzo a 1,21547.

CICLO TRIMESTRALE
A complicare ulteriormente l’analisi è il ciclo Trimestrale scorso composto, a mio avviso, da 2+2 Mensili di cui il quarto e ultimo, formato solo da tre Weekly da venerdì 9 Febbraio a giovedì 1 marzo 2018.
Se, come Mensile, tre Weekly sarebbero stati al limite statistico della durata, un Weekly in meno all’interno di un Trimestrale, formato da quattro Mensili, è ampiamente accettato.

CICLO MENSILE
Il ciclo Mensile del nuovo Trimestrale sarebbe partito quindi giovedì 1 marzo 2018.

FIGURA DI INVERSIONE WEEKLY
Perché ci sia un’inversione di un ciclo Mensile è necessario che il primo Weekly del Mensile successivo faccia un massimo Weekly superiore al massimo dell’ultimo Weekly del Mensile precedente. Ed è quello che sta avvenendo proprio negli ultimi giorni e ora che sto scrivendo questa view.
Se notiamo nella figura le due onde, alle quali stiamo assistendo, hanno lo stesso orientamento di quelle del Weekly scorso e sono contenute nel canale blue orientato verso l’alto, anche se ora il prezzo lo ha appena rotto al rialzo.

Il massimo che vediamo ora dovrebbe essere quindi il massimo del Weekly attuale verso area 1,2425, per poi vedere ripiegare il prezzo al ribasso nella giornata dell’8 Marzo prossimo.

POSSIBILE TARGET RIBASSISTA FINE WEEKLY
Il piccolo canale in verde sottile, tracciato sul massimo della candela appena chiusa a 4h, ci dà un’indicazione su dove potrebbe tornare il prezzo il giorno 8 Marzo prossimo, a patto che nelle prossime ore il prezzo non faccia un massimo superiore a quello tracciato, nel qual caso il prezzo atterrerebbe a valori superiori all’area 1,2330.

IPOTESI ULTERIORE ANCHE SE PER ORA IMPROBABILE
Faccio un’ulteriore ipotesi, per ora a mio avviso improbabile, nel caso il prezzo possa dirigersi nuovamente verso l’area 1,2150/1,22, dato che leggo un po’ ovunque sul web e che cambierebbe il quadro nel breve ma non nel lungo.

In questo caso se il Weekly appena iniziato dovesse dirigersi, in combinazione con un secondo Weekly verso tale area, creando un Bisettimanale, avremmo target non inferiori a 1,22.
In tale caso avremmo una Lingua di Bayer Bisettimanale e dovremmo ridefinire la figura di inversione.

Ma qui siamo veramente alla sfera di cristallo!


INDICATORI CICLICI + BANDE DI MIGLIORINO ore 13:07


Attualmente gli indicatori hanno la seguente tendenza che potete leggere anche dai sei indicatori.
1) L’indicatore ciclico Daily è rialzista;
2) L’indicatore ciclico a Tre Giorni è rialzista;
3) L’indicatore ciclico Weekly è rialzista;
4) L’indicatore ciclico Mensile è appena diventato rialzista;
5) L’indicatore ciclico Trimestrale sta per essere trascinato verso l’alto ed è rialzista;
6) L’indicatore ciclico Annuale si sta reindirizzando verso l’alto come scritto nello scorso articolo.



PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

Categorie
Economia

TRUMP: TRADE WAR…ATTACCO ALL’EUROPA!

Author: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Non poteva che essere così, lo abbiamo scritto più volte negli ultimi due anni, una guerra commerciale in grande stile è quello che l’amministrazione Trump vuole, quello che vuole il suo stratega preferito Navarro, senza dimenticare Ross…

Navarro è quello che ha convinto Trump della bontà dei dazi, uno che sette anni fa ha scritto un libro da titolo significativo, “Death by China”, la morte economica degli USA per mano della Cina, Ross invece uno che ha recentemente dichiarato a Davos, che  «Ci sono sempre state guerre commerciali. La differenza è che adesso le truppe americane salgono sulle barricate».

La timida risposta europea non si è fatta attendere, ma la risposta è stata altrettanto efficace e colpisce in particolare la Germania, dopo il colpo sull’acciaio…

Rispondere colpo su colpo alla guerra commerciale con la Ue: con un tweet lanciato oggi il presidente degli Stati Uniti minaccia di estendere le barriere all’import dall’altra sponda dell’Atlantico anche alle auto provenienti dall’Europa; nei giorni scorsi aveva annunciato l’introduzione di dazi sull’acciaio e l’alluminio provenienti da fuori dei confini Usa. «Se gli Stati dell’Ue vogliono ulteriormente aumentare le loro già alte tariffe e barriere contro le società Usa che fanno affari li, noi applicheremo semplicemente tasse sulle loro auto che (al momento) liberamente si riversano negli Usa. Sono loro che rendono impossibile la vendita (in Europa) delle nostre auto e di altro. Grande squilibrio commerciale!». Questa la minaccia di ritorsioni che il presidente Usa Donald Trump ha lanciato alle rappresaglie Ue contro i nuovi dazi decisi dall’inquilino della Casa Bianca.

In un secondo tweet il presidente americano sottolinea come «gli Stati Uniti hanno 800 miliardi di dollari l’anno di deficit commerciale a causa – scrive – dei nostri stupidi accordi e delle nostre stupide politiche. I nostri posti di lavoro e la nostra ricchezza vanno a finire in altri Paesi che si sono approfittati di noi per anni. Loro ridono – conclude Trump – su quanto sciocchi sono stati i nostri leader. Mai più!».

Chiunque dimentica il suo passato è destinato a riviverlo, anche Hoover, presidente degli Stati Uniti d’America all’inizio della Grande Depressione disse più o meno le stesse cose…

Gli ignoranti parlano di una tempesta in un bicchiere d’acqua, non c’è nulla che assomigli a quanto è successo negli anni trenta dicono, ma nessuno si prende la briga di rileggere la storia come abbiamo fatto noi, l’unica possibilità per prevedere la crisi del 2008, la storia maestra di vita.

La fisionomia è più o meno la stessa,  il risultato finale di una guerra commerciale…

Nel frattempo il perdente seriale, quello che è riuscito a perdere ben tre battaglie, primarie, referendum e politiche, non ne vuole proprio sapere di andarsene, attacca il presidente della Repubblica per non averci fatto votare prima, e ci mette pure la sua faccia da schiaffi: «Sapete che c’è? Fatevi il governo senza di noi!».

Su questo ha ragione ora ci sarà da divertirsi, non so cosa accadrà, ma una cosa è certa, l’Italia non è più la stessa, i partiti euroscettici, anti establishment sono ampia maggioranza oltre il 54 % e non è ancora finita, il rosso è scomparso da quasi tutta l’Italia, lo stesso Trentino roccaforte PD è stato letteralmente spazzato via dall’onda gialloblu.

I nuovi colori dell'Italia. Dal rosso di sinistra all'azzurro targato Salvini, al giallo 5S. Conseguenze saranno profonde di MARIO CALABRESI

La Troika è avvertita, l’Europa è avvertita, per troppi anni hanno ignorato la realtà, la trappola dell’euro, se non puoi svalutare la moneta, non ti resta che svalutare il lavoro, distruggere diritti e welfare, sicurezze, deflazionare l’occupazione, creare precarietà.

Chi ha vinto ha giocato semplici carte, sicurezza, lavoro, dignità sociale, ha parlato alla maggioranza del Paese che soffre, gli altri hanno raccontanto un Paese che non esiste più.

E’ finito il tempo dell’ironia, dei sorrisini, chiunque dimentica il suo passato è destinato a riviverlo.

Categorie
Economia

Certain people SHOULD NOT sign up for MMT Trader


Save yourself time. These kinds of people should not sign up for my report.

Categorie
Economia

INGOVERNABILITA’ in Italia? Intanto vediamo che succede col neo protezionismo

Author: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

La Politica Italiana preoccupa all’apertura dei mercati europei ma poi quando dagli USA arriva qualche raggio di speranza in merito al neo protezionismo, il sentiment cambia.

La giornata di ieri ci ha fatto capire molte cose. Tanto per cominciare è evidente che il rischio politico italiano rappresenta sicuramente un pericolo ma, in confronto ad altre tematiche, passa in secondo piano. Anche perché al momento è presto per capire cosa accadrà. E nei prossimi giorni avremo le idee più chiare.

Quello che più preoccupa è sicuramente la situazione sul neo protezionismo annunciato da Trump.
I dazi su acciaio e alluminio per ora sono solo nelle parole del presidente Usa Donald Trump, ma un effetto lo hanno già ottenuto, quello di isolare ancora di più la prima economia del mondo. Tanto che addirittura questo isolamento ha portato forti spaccature interne, negli stessi governatori USA. Molto interessante questa dichiarazione registrata ieri sera.

WASHINGTON (Reuters) – U.S. House Speaker Paul Ryan on Monday urged the Trump administration not to move forward on new tariffs on steel and aluminum announced last week, citing the risks to the economy. “We are extremely worried about the consequences of a trade war and are urging the White House to not advance with this plan. The new tax reform law has boosted the economy and we certainly don’t want to jeopardize those gains,” said AshLee Strong, a spokeswoman for Ryan, the top Republican in the House. Trump’s announcement on planned tariffs has caused a rift with Republican lawmakers and have sparked warnings of retaliation from allies, including the European Union. [Source] 

Per la serie: dove Trump non ci mette il buon senso, intervengono gli altri. Secondo molti, però quelle di Trump sarebbero solo minacce con l’obiettivo di negoziare con certe controparti (Cina in primis?) una miglior gestione del commercio internazionale. Anche perché è chiaro a tutti: una nuova era protezionistica comporterebbe un protezionismo da parte degli altri paesi e quindi il gioco finirebbe a “saldo zero” ed a pagare sarebbero i consumi che potrebbero scendere di brutto. E quindi potete immaginare le conseguenze per le economie ed i mercati finanziari.

Le frenate da parte di Ryan hanno dato ossigeno ai mercati, che si sono sentiti soffocare meno dai dazi e quindi…sono ripartiti. La nostra borsa ha recuperato quasi tutta la perdita, mentre Wall Street ha ripreso a salire con forza ed entusiasmo.

Grafico SP500 SPX via Tradingview

Quindi, oggi a dominare sono altre tematiche e non la politica italiana che, per ora, viene rimandata. Ma non sottovalutatela. Se le cose dovessero mai finire come spiegato in QUESTO POST, lo spread BTP Bund sarebbe destinato ad allargarsi e anche il gap tra Piazza Affari e gli altri mercati potrebbe dilatarsi. Ora però è presto per parlarne. Ma, ripeto, non sottovalutiamone i rischi.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

INGOVERNABILITA’ in Italia? Intanto vediamo che succede col neo protezionismo, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 6 Marzo 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Dicembre (range 21833 / 22838 ) [ in attesa ] barra outside rialzista
prossimi Marzo

Setup Settimanale:
ultimi: 19/23 Febbraio ( range 22269//22860 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 5/9 Marzo, 19/23 Marzo

Setup Giornaliero
ultimo : 5 marzo (range 21460/ 21821 + event est. ) [ in attesa ]
prossimi 7,9/12

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Marzo 19700, 21000, 21800, 23100, 24550, 25050
Angoli Settimanali: 20980, 21770, 22510, 22760
Angoli Giornalieri 21287,21452, 21707, 21929,22100

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…