Categorie
Economia

Funziona così

Author: Mike Norman Rete MMT

Il Governo non può rimanere a corto di moneta. Il Governo emette la sua valuta. Quando dicono di essere a corto di moneta, o mentono o sono semplicemente stupidi.

Come spende il Governo? Il Congresso decide il livello di spesa, la destinazione della spesa ed è fatta. Per decreto. Puoi spendere in carri armati o puoi spendere in assistenza sanitaria per tutti. O puoi spendere in entrambe le cose.

Il Tesoro è quindi autorizzato ad effettuare i pagamenti. Dà istruzioni alla sua banca – La Federal Reserve – per accreditare i beneficiari. Non c’è bisogno di riscuotere prima le tasse. Non c’è bisogno di vendere prima i titoli di Stato. Non puoi nemmeno riscuotere le tasse né vendere i titoli prima che il Governo non abbia speso i dollari all’interno del sistema economico. Questo perché sia le tasse sia i titoli sono PAGATI con i dollari. I dollari devono esistere prima che siano fatte le altre cose.

La vendita di titoli serve a “drenare” le riserve che si accumulano nel sistema bancario come conseguenza della spesa di Governo. Non “finanziano” la spesa. La vendita di titoli non è necessaria ora che la Fed paga direttamente gli interessi sulle riserve. Potremmo anche porre fine a questa pratica. Se il desiderio è ancora quello di gestire le riserve, allora niente di più di buoni ordinari del tesoro a breve termine basteranno.

Spendere troppo può causare inflazione, ma finché c’è carenza nel sistema (persone disoccupate, fabbriche inattive, risorse inutilizzate, etc) l’inflazione non sarà un problema. Quando l’inflazione aumenta, la spesa può essere tagliata o le tasse possono essere aumentate. Funziona così.

Originale pubblicato il 13 febbraio 2018

Traduzione a cura di Maria Consiglia Di Fonzo

Categorie
Economia

ANALISI SULL’INDICE DAX E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

ANALISI SULL’INDICE DAX E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO | Respiro del grafico

DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi all’interno del presente articolo sono semplici pareri personali dell’autore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o “raccomandazione di investimento” o “incentivo all’investimento” né in forma esplicita che implicita. Nulla di quanto riportato ha lo scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online ed alla sua situazione finanziaria. L’autore del presente articolo avvisa che quanto scritto o previsto è un semplice punto di vista personale e non deve assolutamente essere considerato attendibile o adatto per possibili guadagni futuri.  Chiunque utilizzi queste informazioni per scopi diversi da quelli didattici lo fa esclusivamente di propria iniziativa e sotto la propria esclusiva responsabilità.


Andare al seguente link:

ANALISI SULL’INDICE DAX E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO 


PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

Nessun commento

Categorie
Economia

[1020] Drilling Into The Oil Markets


Oil is one of the most valuable substances on earth; Sean Hyman joins Bart Chilton to discuss who ‘black gold’ has been faring in 2018. Davos saw thousands of people come forward to discuss economic and social issues; so we’re showing the 2nd part of the Olga Feldmeier interview! That and more on Boom Bust! Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
Economia

ANALISI SULL’INDICE S&P500 E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

ANALISI SULL’INDICE S&P500 E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO | Respiro del grafico

DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi all’interno del presente articolo sono semplici pareri personali dell’autore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o “raccomandazione di investimento” o “incentivo all’investimento” né in forma esplicita che implicita. Nulla di quanto riportato ha lo scopo di prestare consigli operativi personalizzati, di acquisto e/o vendita, né raccomandazioni personalizzate riguardo una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario. Nessuna opinione espressa riguardante investimenti o strategie di investimento può pertanto considerarsi adeguata alle caratteristiche di una specifica persona in merito alla sua conoscenza ed esperienza del trading online ed alla sua situazione finanziaria. L’autore del presente articolo avvisa che quanto scritto o previsto è un semplice punto di vista personale e non deve assolutamente essere considerato attendibile o adatto per possibili guadagni futuri.  Chiunque utilizzi queste informazioni per scopi diversi da quelli didattici lo fa esclusivamente di propria iniziativa e sotto la propria esclusiva responsabilità.


Andare al seguente link:

ANALISI SULL’INDICE S&P500 E SUL FTSEMIB NEL MEDIO PERIODO


PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

2 commenti

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 16 Febbraio 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Dicembre (range 21833 / 22838 ) [ in attesa ] barra outside rialzista
prossimi Marzo

Setup Settimanale:
ultimi: 2/5 Gennaio, 8/12 Gennaio ( range 21613//23474) [ uscita rialzista ]
5/9 Febbraio Comit
prossimi 19/23 Febbraio

Setup Giornaliero
ultimo : 12/13 febbraio (range 22034/ 22513 ) [ in attesa ] annullato
prossimi 16,19,20

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Febbraio 20870,21900, 22600, 23080, 24530, 25250
Angoli Settimanali: 21570, 21990, , 22380, 23150
Angoli Giornalieri 22141, 22226, 22328, 22424, 22503,22669, 22760, 22898

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…