Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 18 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 9/13 settembre ( range 22261//22564 ) [ in attesa ]
prossimi 30 Ott/ 3 Nov, 13/17 Nov

Setup Giornaliero
ultimo : 17 Ottobre (range 22304/ 22477 ) [ in attesa ]
prossimi 18, 20, 23

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 22050,22230, 23030
Angoli Giornalieri 22029, 22156, 22309, 22487, 22508, 22564

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

[941] The Patent War: Allergan vs. The Government


A big pharma company looks to protect its patents by handing it to a Native American Tribes, America’s Lawyer Mike Papantonio talks to host Lindsay France about what drug companies are doing. IBM is moving to utilize the blockchain technology as Bianca Facchinei examines the move. Black Monday was just 30 years ago and it rocked the financial world. Bart Chilton is on to discuss a day that changed the financial landscape. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

Tim, fase di accumulazione al di sopra dei supporti a 0,75 euro

Immagine anteprima YouTubeAncora laterale Piazza Affari, un movimento che ha interessato l’indice italiano fin da inizio mese. Il livello operativo da monitorare quest’oggi è espresso dalla resistenza di brevissimo a 22.480 punti, il cui breakout darebbe una maggior spinta per un successivo approdo a 22.500 punti.

Sotto la lente. Fra i titoli più chiacchierati a Piazza Affari in quest’ultimo periodo vi è Atlantia, titolo in fase di distribuzione dopo il contatto con i nuovi massimi storici. La fase transitoria potrebbe trovare nuova linfa grazie al contatto con i sostegni statici a 27,25 euro, con il titolo che potrebbe tornare a muoversi in direzione dei quota 27,70 euro.

Focus anche su Tim, titolo giunto al contatto con i supporti grafici a 0,75 euro per la seconda volta nel 2017 (la prima era stata a fine febbraio scorso). Quest’area potrebbe favorire una nuova fase di riaccumulazione delle posizioni con nuovi slanci rialzisti che troverebbero un primo target a 0,77 e successivo a 0,80 euro.

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Dax consolida il movimento rialzista oltre 13mila punti

Indici europei orientati al rialzo in questa prima seduta della nuova settimana. Dal punto di vista

Mamma mia. A volte sono veramente sorpreso dalle illuminanti conclusioni dei report redatti dall

Ieri in Austria. il risultato è stato uno solo, inequivocabile. Il partito di Kurz ha do

Guest post: Trading Room #260. Il candlestick settimanale non ci regala grandi segnali operativi.

A momenti dovrebbero essere resi noti i dati Inps sull’accoglimento delle domande relative alla’

Analisi Tecnica Siamo sempre sotto la halfway della long black e siamo in un piccolo trading rang

T-1 Inverso [3-5 Giorni] (h. xx)[Base Dati: 15 minuti] T-1 Inverso [3-5 Giorni] (h. yy)[Base

T-1 [3-5 Giorni] (h. xx)[Base Dati: 15 minuti] T-1 [3-5 Giorni] (h. yy)[Base Dati: 15 minuti]

Velocità T-1 / T / T+1 / T+2[Base Dati: 15 minuti] Velocità T-1 / T / T+1 / T+2[Base Dati:

PREVISIONE Risistemiamo, spero per l’ultima, volta l’inizio del Mensile a Lunedì 6 Ottobre

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

PREVISIONE SULL’INDICE HANG SENG – Analista Marco Magnani

Come di consueto aggiorniamo la previsione dell’indice Cinese, che sembra essere sempre più vicino ad un grande massimo.

Si può notare come l’andamento, se pur di intensità diversa, è simile a quello dei mercati Occidentali, dal 2009 è addirittura identico.

Ciò è abbastanza normale in relazione a differenti fattori, tra i quali i maggiori sono:

  • la globalizzazione che lentamente uniforma tutto;
  • la Cina quale grande esportatrice è legata all’andamento degli altri paesi acquirenti;
  • la mano dominante della Borsa investe ovunque nel mondo e rende simili molti mercati sui quali investe contemporaneamente.

Questa considerazione, se corretta, dovrebbe anche fare in modo che gli stessi periodi ciclici della Borsa Cinese, siano ormai identici a quelli delle Borse Occidentali. Vediamo se è proprio così…

Iniziando dai canali di lungo periodo si può notare come evidenzino un avvicinamento dei prezzi ad una area di massimo, come per i mercati Occidentali.

I prezzi ora sono a ridosso della resistenza del massimo del 2015 in area 28.650 circa.


Dal punto di vista ciclico temporale in relazione al ciclo Ventennale, partito nel 2009, si può notare come i nuovi codici dei mercati Occidentali, scoperti da poco, siano ben calzanti con massimi e minimi dell’indice Cinese.

Allo stesso modo dei mercati Occidentali il massimo ciclico del primo Decennale coinciderebbe quindi nel primo trimestre 2018.


Ed in termini di previsione sul lungo periodo sembra ci possa essere una lingua di Bayer, che dovrebbe conformarsi con doppio massimo.

Se tale figura effettivamente si manifesterà, subito dopo alla rottura ribassista della resistenza da parte dei prezzi, non ci si dovrà far sfuggire uno short che dovrebbe essere molto interessante.

Subito dopo la discesa un triangolo rialzista (nel cerchio) farebbe da ciclo di accumulazione per l’inizio del nuovo Decennale, ciò sarebbe coerente e corretto nel rispetto di quattro ordini inferiori al ciclo in partenza.

Ed anche in questo caso sarebbe un’ottima opportunità di ingresso Long.

Quindi la Cina per il prossimo anno è da monitorare di sovente perché potrebbe presentare importanti opportunità.

Passando al…


Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva del Battleplan:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]


LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts