Categorie
Economia

FED: chi sarà il successore di Janet Yellen?

I “totonomine” del personaggio che sostituirà Janet Yellen come presidente della FED è già partito da un po’. In effetti non dobbiamo dimenticare che il mandato di Janet Yellen scade formalmente alla fine del gennaio 2018 e quindi non dovrebbe tardare la comunicazione del nome tanto atteso dai mercati, da parte di Donald Trump e del suo staff.

Prendendo una soffiata sparata da Bloomberg, sembra che i nomi potenziali in realtà siano 5. Ancora Janet Yellen, più Gary Cohn, consigliere economico dell’amministrazione, Kevin Warsh, già banchiere ed ex membro della Fed, l’attuale governatore del board della Fed, Jerome Powell e, last but not least, un nome molto “forte”, ovvero quel, John Taylor, vale a dire colui che ha ideato la tanto discussa (in questi giorni, tanto da definirla, per alcuni, obsoleta) “Taylor rule”.

Inutile che mi chiediate chi sarà il vincitore del “contest”: vi posto invece una curiosità che forse vi interesserà. Ovvero per gli scommettitori, chi sarà il nuovo presidente della FED? Beh, guardando le quotazioni, l’esito sembra legato a due persone.

Kevin Warsh, in testa per tanti giorni ma con quotazioni in discesa nelle ultime sedute, e Jerome Powell. Su una scala di quanto siano falchi o colombe, potrete notare che il primo è stato in passato un gran bel falco…

Mentre il secondo è un “centrista” puro.

Tempi duri per le colombe? Dipende, quest’ultimo potrebbe essere più malleabile del primo, ma di certo siamo abbastanza lontani da stili vicini al super dovish espresso da Janet Yellen. Se poi Donald Trump, come dice qualcuno, vorrà un falco al suo fianco, allora la scelta cadrà su Warsh. Se invece cercherà maggiore equilibrio ed un compromesso tra le due figure (Yellen e Warsh) allora la scelta cadrà su Powell che potrebbe trasformarmi in “nuova colomba”.

Forse solo una è la certezza. Chiunque sarà il nuovo presidente della FED avrà una bella patata bollente da gestire. Se avremo un “falco” allora possiamo prevedere tassi che saliranno in modo più aggressivo, ma con il rischio di prossime nuove recessioni con rallentamento economico. Se invece avremo una “colomba”, allora la festa potrebbe continuare ma occhio. La situazione potrebbe anche scappare di mano e la bolla speculativa diventare ingestibile. Ed infine, se la FED rimarrà alla Yellen, allora avremmo una continuità che però non ha ben chiaro dove vuole andare a parare e, sopratutto, non si sta rendendo conto che si sta facendo dominare troppo dal mercato.

Quindi, cari amici, non ci resta che aspettare, con una consapevolezza. Chi sarà il nuovo presidente della FED influenzerà non solo gli USA ma anche il resto del mondo. Basta pensare agli effetti su bond e forex. E quindi indirettamente su export, bilance commerciali e debito. Vi sembra poco?

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

FED: chi sarà il successore di Janet Yellen?, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 11 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 25/29 settembre ( range 22366//22696 ) [ in attesa ]barra outaside
prossimi 9/13 Ottobre

Setup Giornaliero
ultimo : 6 Ottobre (range 22346/ 22556 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 11, 12

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 21900,22270, 22450, 22900
Angoli Giornalieri 21949,22092, 22318, 22327, 22476,22668

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

ActivTrades, rush finale del Trading Summit 2017: per prepararsi al risveglio dei mercati

Il Trading Summit 2017 promosso da ActivTrades è giunto al rush finale. Il broker londinese inaugura l’autunno con l’ultima fase del tour che ad ottobre farà tappa a Roma (10 ottobre prossimo) e Napoli (20 ottobre), mentre a novembre giungerà al termine con il summit di Genova (16 novembre).

Il broker con sede nella City di Londra ha portato i suoi seminari itineranti in Italia durante tutto il 2017, “per dare vita ad un modello formativo in cui studio e condivisione delle esperienze sono fondamentali per aggiornare costantemente le proprie competenze ed affrontare le sfide dei mercati con i migliori strumenti conoscitivi”, ha spiegato il comunicato stampa diffuso stamane.

Saranno giornate – si legge nella nota – dedicate esclusivamente alla costruzione di strategie operative, analisi macroeconomiche e trading in tempo reale. Spunti utili a prepararsi al meglio all’imminente risveglio dei mercati, che sarà inevitabilmente dettato dalle due banche centrali più importanti: la Banca Centrale Europea e la Federal Reserve.

Alle tappe saranno presenti ospiti eccellenti, appartenenti al mondo della finanza operativa da anni, del calibro di Saverio Berlinzani, Giovanni Lapidari, Giovanni Cuniberti e Riccardo Guidi.

Carlo Alberto De Casa (nella foto), chief analyst presso ActivTrades, ha così commentato l’evento: “Nel trading l’investitore si trova spesso da solo dinanzi al suo monitor, con una serie di grafici e studi da analizzare. Spesso è importante avere dei momenti di confronto con altri trader e con i professionisti del settore. ActivTrades crede dunque in questo percorso formativo che porta avanti ormai da anni in tutta Italia, sia con una serie di incontri sul territorio che con i webinar, una serie di corsi online che il trader può seguire direttamente dal pc di casa sua”.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

read a lot of funny stuff.


A real knee-slapper out today by "hard money expert," Axel Merk.

Categorie
Economia

VITA È QUESTIONE DI SCELTE E LO È ANCHE VINCERE IN BORSA (TOP TRADER GAME)


LA VITA È QUESTIONE DI SCELTE E LO È ANCHE VINCERE IN BORSA (TOP TRADER GAME)


SOLO I TRADER CHE STUDIANO GUADAGNANO IN BORSA!
Vorrei sottolineare ancora una volta l’importanza della formazione e dello studio nel trading e so che non sarà mai abbastanza!

Il trading è “terra di nessuno”, settore farcito dalle più svariate convinzioni: in borsa sono le mani forti che guadagnano, i mercati si muovono in maniera casuale, non ci sono teorie valide, guadagna solo chi ha tanti soldi e molte altre.

Mai che abbia sentito dire qualcuno che: “Guadagna chi studia!”

IL RESPIRODELGRAFICO
Ho aperto il mio blog dal Luglio del 2014 dopo aver iniziato a fare luce sul movimento dei mercati finanziari, grazie alla Teoria dei Cicli e ho compreso che quel caos, a causa del quale il 95% dei trader era vittima, aveva un senso.

Il segno che il 95% dei trader perde, lo vedo dal fatto che su quasi nessun blog i trader fanno commenti sul perché è avvenuto un certo movimento: tutti si informano solo su dove andrà il prezzo o chi ha causato quel movimento.
Dai blog di previsioni finanziarie si estraggono infatti solo dati da confrontare con i dati di altri blog in modo da poter avere un’operatività mediata senza nessuno sforzo.


STUDIA CHI HA BISOGNO
I trader che invece vogliono studiare scrivono direttamente a me chiedendomi di tutto e io li assisto volentieri nel loro percorso!

Il motivo per cui questi trader studiano e fanno i corsi, spesso risiede nel fatto che non guadagnano abbastanza, peggio quando non hanno un lavoro e che vorrebbero tentare, abbandonati in alcuni casi da uno Stato che li ignora.

QUESTA CONOSCENZA VA DIVULGATA
A quelli che sento che non possono permetterselo ho regalato i miei corsi, invitandoli poi a partecipare ai corsi reali insieme ad altri studenti che invece possono permetterseli.

Sono buono? NO! Sono consapevole che questa conoscenza vada divulgata in modo da aiutare chi non ce la fa, con le dovute cautele naturalmente.

Quando una persona mi chiede se è sicuro che guadagnerà facendo trading, io la disilludo subito a meno che non mi dimostri che è disponibile ad impegnarsi seriamente. Io stesso sono pieno di cicatrici.


TOP TRADER GAME di Marco Magnani

In seguito all’apertura del mio blog ho ospitato due anni dopo Marco Magnani a scrivere i suoi articoli, da sempre molto professionali e centrati sulla Teoria dei Cicli.
Con lo stesso spirito formativo, che appartiene anche a lui da sempre, l’ho osservato nel tempo dare forma con tenacia a questo nuovo modo di imparare il trading, che prevede di fare esperienza con capitali virtuali, grazie anche ad una massiccia dose di formazione professionale, divulgata però in modo semplice a tal punto che tutti possano apprenderla.

TOP TRADER GAME SU KICKSTARTER
Questo impegno lo ha portato ad auto prodursi per la costruzione di quasi la totalità del sito, ma che ora richiede un ultimo supporto per il suo perfezionamento ed ampliamento.

Vi invito quindi a leggere l’articolo che Marco Magnani ha scritto evidenziando le motivazioni che lo hanno portato a creare questo progetto al link:

LA VITA È QUESTIONE DI SCELTE E LO È ANCHE VINCERE IN BORSA (TOP TRADER GAME)



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts