Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 6 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 25/29 settembre ( range 22366//22696 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 9/13 Ottobre

Setup Giornaliero
ultimo : 2 /3Ottobre (range 22660/ 22860 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 6

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 21970, 22300, 22770,23250
Angoli Giornalieri 22221, 22476,22577, 22668,22745

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Deficit hysteria is pure ignorance.


The deficit has been far larger in the past and it made us rich.

Categorie
Economia

BCE: ATTACCO ALL’ITALIA!

Risultati immagini per nouy

La farò breve, non credo ci sia più nulla da aggiungere, noi possiamo solo continuare a mostrare, denunciare  come tutte le scelte che vengono portate avanti a Bruxelles e alla BCE, sono dirette ad attaccare e demolire il nostro Paese, risparmiando soprattutto la Germania, la voragine con le banche fallite intorno.

GERMANIA: BRUCIANO LE BANCHE TEDESCHE!

Il paradosso delle banche tedesche: hanno più derivati che crediti 

Ieri l’ennesima scelta a sfavore per le banche italiane, colpevoli sin che si vuole di aver depredato in parte i patrimoni dei propri clienti, guidate da manager psicopatici, incompetenti ad essere buoni, responsabili di condotte criminale, ancora a piede libero, ma con la colpa di aver prestato male i risparmi degli italiani, magari agli amici degli amici o a qualche speculatore immobiliare o industriale.

In realtà, abbiamo ancora da osservare una sola decisione da parte della Banca centrale o delle rispettive banche centrali nazionali, che vada nella direzione di costringere le banche tedesche, inglesi o francesi, a disfare i loro portafogli derivati o strutturati, coprendo interamente con capitale proprio, i miliardi di euro, nascosti nel famigerato terzo livello, dove si continua a valorizzare asset che non hanno più alcun valore, ad un prezzo di fantasia, come se voi continuasse a cercare di vendere la vostra casa abbattuta da un terremoto allo stesso prezzo di fabbricazione o al valore di mercato di qualche anno fa.

La notizia di ieri è questa….

Npl, dalla Bce il giro di vite sulle sofferenze delle banche: «C’è da …
Bce alle banche: copertura totale nuovi Npl da gennaio

Oggi ha pubblicato un’appendice alle linee guida sulla gestione degli Npl che prevede svalutazioni automatiche sulle sofferenze che matureranno a partire dal 2018, ma intanto ha anticipato che nel primo trimestre del prossimo anno verranno diffuse ulteriori «considerazioni» sulla materia, destinate con ogni probabilità ad alzare ulteriormente l’asticella. «L’elevata quantità di Npl riduce la possibilità delle banche di effettuare nuovi prestiti», ha spiegato Sharon Donnery, responsabile della Task force Bce sugli Npl: «La qualità del credito è fondamentale e auspichiamo una vera e propria cultura degli accantonamenti tra le banche, che consenta di prevenire in futuro la creazione di un grande ammontare di sofferenze come quello che oggi grava sulle banche europee»

Io lo so bellezza che tu non capisci nulla di queste cose, figurarsi i tuoi presunti rappresentanti al Governo, gente che si occupa di tutt’altro, ma ti stanno prendendo per i fondelli.

Tenetevi pronti, ci sarà da ridere alle prossime elezioni, hanno già pronto l’ennesimo governo del presidente, non ci saranno i numeri per governare, la troika sta per arrivare!

Nel frattempo, le pasticcerie di mezzo mondo sono in subbuglio, sembra che la crema catalana si prepari a lasciare il pan di spagna, un divorzio che farà cadere nella disperazione i pasticcioni di Bruxelles… o forse chissà, in attesa che dai nostri vicini e dalla Sassonia arrivi la mazzata definitiva all’Europa.

A due settimane dal voto scoppia uno scandalo senza precedenti nelle elezioni austriache, che rischia di stravolgere il risultato delle urne. All’improvviso i cittadini-elettori scoprono che due pagine Facebook, aperte da marzo con il deliberato proposito di diffondere “fake news” e alimentare una campagna denigratoria nei confronti del leader dell’Övp (Partito popolare) erano gestite e finanziate dall’Spö (Partito socialdemocratico). Bersaglio delle falsità e delle calunnie era Sebastian Kurz, l’enfant prodige del Partito popolare, al governo da quando aveva 25 anni e ora, che ne ha compiuti da poco 31, ministro degli Esteri in carica e candidato capolista alle elezioni.

Kurz, da maggio ininterrottamente in testa in tutti i sondaggi, era considerato il probabile futuro cancelliere. Ora, dopo la scoperta della “dirty campainign” dei socialdemocratici, le sue chance di farcela sono accresciute, perché il suo principale competitore, il cancelliere uscente, Christian Kern, è considerato ormai un’”anatra zoppa”. Addio dunque a sogni di gloria. La finale elettorale si giocherà tra Kurz e il leader della destra radicale, Heinz-Christian Strache, che con tutta probabilità poi formeranno insieme un governo di centro-destra.

(…) Si mette male per i Verdi in Austria. Dopo le dimissioni improvvise di Eva Glawischnig, che era stata loro portavoce dal 2008 (da quando cioè il predecessore Alexander Van der Bellen aveva lasciato la politica attiva a livello nazionale), e dopo varie lacerazioni interne, ieri uno degli uomini di punta del movimento ambientalista, Peter Pilz, recentemente uscito dal partito, ha presentato ufficialmente una propria lista con cui si presenterà alle elezioni del 15 ottobre. Austria vicina

E meno male che Cicciobomba si è assopito… ;-)

,

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

[933] Around the world: Oil, smoking, and blockchain


Saudi Arabia’s king is heading to Moscow to talk oil and more, RT correspondent Alex Mihailovich talks with host Lindsay France about what we might see from these talks. Phillip Morris is about to get smoke free, starting in Australia. Correspondent Bianca Facchinei takes a look at the tobacco giant. Blockchain is the backbone of digital currencies, so Reggie Middleton is back to discuss what this digital ledger could do for others. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

USA: con un ISM così impostato il rialzo dei tassi è assicurato

Boom. Esplode l’ISM non manifatturiero negli USA, l’indice che tasta il polso al settore terziario.

(…) Cresce il settore terziario americano rispetto al mese precedente, a differenza di quanto indicato dal PMI di Markit. Lo sostiene l’Institute for Supply Management (ISM), che mensilmente elabora l’omonimo indice.
L’ISM dei servizi si è attestato a 59,8 punti dai 55,3 del mese precedente. Le attese del mercato erano per un dato a 55,5 punti.
In salita l’attività di business (che passa a 61,3 dai 57,5 punti), così come i nuovi ordini (63 punti dai 57,1 precedenti). Migliora il dato sull’occupazione, che si porta a 56,8 punti da 56,2. La componente dei prezzi sale a 66,3 punti da 57,9. (Teleborsa


E’ evidente che il grado di confidenza è ai massimi, la fiducia è percepibile ovunque, e questo per qualcuno potrebbe essere un segnale contrarian. Presto per dirlo, in realtà in questo post non voglio né celebrare l’euforia dell’ISM non manifatturiero né tantomeno mettere in guardia da un eventuale rischio. Quello che voglio sottolineare è che questo dato mete invece, secondo me, una “pietra tombale” sulle possibilità di un rialzo dei tassi di interesse a dicembre. Se prima la percentuale era già elevata… (segnalata in un post precedente)…

…con i dati di oggi è tutto più chiaro. Rialzo dei tassi sicuro e se così non fosse sarebbe una sorpresa per tutti.

E noi sappiamo bene che la FED vuole guidare i mercati assicurando poca volatilità, giusto? Quindi aspettiamoci il rialzo. Punto.

La cosa curiosa sarà il dopo. Infatti sempre i future praticamente sono nel massimo del’indecisione per dove saremo tra un anno. Guardate cosa si sconta a settembre 2018. Il rischio è che il rialzo di dicembre diventi poi l’ultimo… O quantomeno queto è quanto si aspetta il mercato.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

USA: con un ISM così impostato il rialzo dei tassi è assicurato, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts