Categorie
Economia

[932] Tax reform and Cuba: the latest updates


Cuba is facing a slew of problems, but is mostly overlooked by the U.S., John Kavulich joins host Lindsay France to discuss Cuba’s unique predicament. The GOP’s plan for tax reform is facing its own uphill battle, Steve Malzberg discusses the hurdles involved. Correspondent Marina Portnaya eyes Trump as the President takes a trip to post-Hurricane Maria Puerto Rico. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

FTSE Mib: pesa vicinanza a resistenze statiche di lungo periodo. Enel in fase di alleggerimento

Partenza al ribasso per Piazza Affari questa mattina. Il FTSE Mib da seguito ai segnali moderatament

Insieme. Si chiama così il progetto presentato ieri dal Gruppo Mediobanca, in collaborazione con il

Setup e Angoli di Gann FTSE MIB INDEX Setup Annuale: ultimi: 2016 (range 15017/21194 ) ) [ us

E-commerce, casse automatiche, app e sistemi di pagamento istantanei. Il retail 4.0 è già qui. N

Ormai i massimi delle borse non rappresentano più una novità e tantomeno una notizia. Abbiamo un

Se le tensioni post elezioni Germania, con l’affermazione dell’AfD come alternativa estrema

Sotto la lente di Trading Floor di quest’oggi due titoli del risparmio gestito italiano: Banca Gener

La giornata di ieri è stata sicuramente segnata da uno dei fatti più sanguinosi della storia U

Signori la festa è finita, lasciate sfogare le anime in pena che ogni tanto passano da queste p

Setup e Angoli di Gann FTSE MIB INDEX Setup Annuale: ultimi: 2016 (range 15017/21194 ) ) [ us

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Professor William Mitchell – Reclaiming the State – Brighton, September 2017


Presentation by Professor William Mitchell at the British Labour Party Annual Conference Fringe Event, September 25, 2017. The presentation introduces the Reclaiming the State Project – www.reclaimthestate.org – and discusses the new book by William Mitchell and Thomas Fazi – Reclaiming the State A Progressive Vision of Sovereignty for a Post-Neoliberal World (Pluto, September 2017). Further information: http://www.billmitchell.org
http://bilbo.economicoutlook.net/blog

Categorie
Economia

RUN BABY RUN! (e la borsa USA va oltre ogni logica)

Ormai i massimi delle borse non rappresentano più una novità e tantomeno una notizia. Abbiamo una situazione geopolitica delicata, con i livelli di massima allerta tra Corea del Nord e USA. Senza poi dimenticare le tensioni europee, non per ultime in Catalogna. E poi abbiamo una FED che si dichiara falco prima per poi ritrattare, ma è chiaro l’annuncio della exit strategy. Ma i mercati non temono più nulla. Sono troppo forti o forse sono pilotati in modo magistrale dalle mani forti e dalla valanga di liquidità.
E così, tra una finta correzione ed un nuovo allungo, ecco che le borse non solo bucano i massimi storici ma poi vanno oltre.

Ci riferiamo ovviamente alla borsa USA, e per poter “certificare” la tenuta del trend ed il raggiungimento di nuovi massimi ci facciamo aiutare dal VALUG, ovvero il Value Line Geometric Composite, un indice composto da circa 1700 titoli quotati a New York e dalla loro performance.

E’ chiaro che, dopo aver rotto già i massimi, il VALUG a tentato il ritracciamento che però è stato il più tradizionale dei pull back. Quindi si tocca il supporto e si riparte in modo persino deciso. Dal punto di vista tecnico un interessante segnale di prosecuzione di trend che ovviamente non è condizionato da tutte quelle cose che invece fanno pensare che ormai i mercati sono quasi al capolinea.

In altri termini, la borsa USA è forte, il mercato ci crede e continua a salire. Inutile sfidarlo per il momento. Come ho scritto in passato, è chiaro che le borse non saliranno all’infinito ed è ovvio che prima o poi la correzione arriverà. Ma un cosa è cercare di analizzare il meteo ed i nuvoloni, un’altra è centrare il momento in cui arriva la pioggia.
Il cielo dei mercati non sarà di certo sereno, e malgrado tutto, al momento, sembra proprio che i temporali non siano all’orizzonte.

Infine un’ultima nota che va a confermare il clima positivo del momento. Eccovi le ultime stime Thomson Reuters I/B/E/S:

  • Fwd 4-qtr estimate: $ 137.62
  • P.E ratio: 18(x)
  • PEG ratio: 1.83(x)
  • SP 500 earnings yield: 5.46%
  • Year-over-year growth of the forward estimate: +10.02%

Chapeau (se saranno realizzate)…

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

RUN BABY RUN! (e la borsa USA va oltre ogni logica), 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 4 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 25/29 settembre ( range 22366//22696 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 9/13 Ottobre

Setup Giornaliero
ultimo : 2/3 Ottobre (range 22660/ 22860 + event est ) [ in attesa ]
prossimi 6

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 21970, 22300, 22770,23250
Angoli Giornalieri 22449, 22618,22750,22878
22481, 22650, 22686, 22782,22854
22513, 22682, 22733, 22814, 22870,
I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts