Categorie
Economia

[926] The political gain: elections and sanctions


North Korea faces a slew of new sanctions which Bart Chilton discusses with host Lindsay France. Bianca Facchinei looks towards Germany’s elections, revealing European unease. Patrice Onwuka joins Boom Bust to answer the question of how the government can help female business owners. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

ALERT EURO: Citigroup lancia il SELL

Se già in ambiente geopolitico non era tutto limpidissimo, il week end non hanno fatto che rendere ulteriormente torbido quel cielo che non era certo senza nuvole.

Innanzitutto la questione Nord Corea. Sembra che si faccia sempre più delicato il clima fra USA e Pyongyang…

(…) Pyongyang è pronta ad abbattere i caccia americani anche se non invadono lo spazio aereo nazionale nordcoreano. È lapidario Ri Yong-ho, il ministro degli Esteri del regime asiatico, che ricorre a toni da «entrata in guerra» convocando uno sparuto gruppo di giornalisti davanti al suo albergo di New York. In realtà la dichiarazione di guerra l’avrebbe pronunciata Donald Trump nei giorni scorsi con le affermazioni fatte durante i lavori della 72 esima Assemblea generale. «I commenti di Trump fatti durante il fine settimana sono una chiara dichiarazione di guerra», ha detto Ri ai cronisti radunati davanti al One UN Hotel, a pochi passi dal Palazzo di Vetro. È lì che ha pernottato il ministro degli esteri nordcoreano in occasione della partecipazione alla ministeriale. (…) [LaStampa] 

A questo aggiungiamo le tensioni in Catalogna. Dite che tanto è tutto un bluff.. Mah, è da dimostrare…

(…) La Catalogna tira dritto verso l’indipendenza dalla Spagna, nonostante le minacce di Madrid. Il presidente catalano Carles Puigdemont non ha escluso che una Dichiarazione Unilaterale di Indipendenza (Dui) possa essere presentata al parlamento catalano dopo il referendum del primo ottobre.
Puigdemont, intervistato in tv, ha aggiunto: “Al momento la questione non è sul tavolo del governo” catalano. Sempre il presidente catalano non ha escluso di poter essere arrestato dalla polizia spagnola prima del referendum. “Il procuratore generale lo ha ipotizzato” ha detto al programma Salvados della Sexta. Poi ha aggiunto: “Non sarebbe una buona idea. Ma se succederà faremo fronte a qualsiasi decisione”…(…) [Quot] 

E poi ovviamente le elezioni tedesche

(…) Nella calma c’è la forza. Se Angela Merkel, il giorno dopo le elezioni , si affida ai proverbi, è chiaro che non sta sottovalutando il prossimo scoglio: la formazione di un governo che, al suo fianco, sembra non far gola a nessuno. Mentre cristiano-sociali, liberali e verdi scaldano i muscoli in vista di una trattativa che si annuncia a dir poco complessa (con decisivi distinguo sulla politica europea), i socialdemocratici, crollati al 20%, fanno cadere una testa, ma non quella di Martin Schulz, che ribadisce di voler guidare il partito all’opposizione.
Un colpo di scena divide poi, in senso letterale, i populisti di destra dell’Afd, prima ancora del loro – clamoroso – ingresso al Bundestag (con il 12,6%): Frauke Petry annuncia a sorpresa di non voler far parte del gruppo parlamentare e fa immaginare una scissione. (…) [SecXIX

Se la prima notizia potrebbe far pensare ad un ulteriore indebolimento del Dollaro USA, cosa che secondo me non dipende dalla vicenda Nord Coreana ma da altri elementi, la seconda e la terza fanno solo pensare ad una cosa: Catalogna e AfD sono la voce del populismo che avanza, e quindi di un Euro che rischia nuovamente di finire sotto accusa a livello di solidità e prospettive. E allora ecco che arriva Citigroup. In una nota, che vi traduco “bovinamente”, viste le vicissitudini politiche, vista la presa di posizione della FED e visto l’esagerato short generatosi sulla moneta americana, con conseguente long molto carico sulla nostra valuta, il consiglio è proprio quello di shortare l’Euro

E’ chiaro che il mercato ha avuto un’eccessiva confidenza dell’Euro, e ch adesso sta iniziando a riprendere posizione sul Dollaro USA. Il grafico qui sopra vi illustra l’inizio della chiusura di molti long sull’Euro. E Citigroup propone proprio di continuare su quelle coordinate. Dollaro quindi che tornerà protagonista?

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

ALERT EURO: Citigroup lancia il SELL, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

QUANTO È FACILE FARE TRADING – Analista Marco Magnani

Facendo trading da tanti anni ho imparato una cosa importantissima anche per la vita: spesso la soluzione è “semplicemente” sotto i nostri occhi, è sempre stata lì e non siamo mai riusciti a vederla.

E’ stato inutile sprecare molte energie nel cercare soluzioni al problema, girando, lavorandoci sopra a tutte le ore senza ottenere nulla.

Dopo continui fallimenti, esausti dal dimenarsi ed impegnarsi per risolvere il problema senza successo, proprio quando stavamo per arrenderci ci siamo resi conto in un istante, forse indotto dalla disperazione, quanto la soluzione al nostro problema in realtà fosse semplice e soprattutto che era lì … davanti a noi.

In borsa funziona così, durante la fase di apprendimento si cercano strategie di ogni genere convinti nel voler trovare formule magiche che permettano di vincere costantemente, il sistemino compra qui e vendi lì che faccia arricchire, spesso promesso da molti, ma più si cerca più si perde.

Poi un giorno ti rendi conto quanto tempo hai perso, quanti soldi hai perso, come in realtà era così facile vincere, semplicemente con gli strumenti che hai sempre avuto a disposizione.

Visto che so perfettamente che questa realtà tocca ognuno di coloro che si affacciano alla borsa, pertanto spesso mi diverto con le persone con cui ho confidenza nello svelare la reale semplicità che si nasconde davanti ai nostri occhi.

Venerdì mi sono divertito con una persona del mio staff che fa trading da un paio di anni ed è nella fase “è un mestiere difficile ma ce la farò”, nel fargli vedere come è semplice fare trading giornaliero, nello specifico come sia facile alzare 500 euro di gain in un’ora e mezza circa, con un conto capitalizzato di 10.000 euro.

Ciò che amo è vedere nel viso delle persone reale stupore nel vedere che la soluzione è semplicemente lì sotto i nostri occhi, applicabile in modo semplice e senza stress.

Un’espressione di stupore che anch’io ho vissuto nel comprendere che tutto ciò che vogliamo si realizza solo se “vogliamo che si realizzi veramente”, le persone sono vincenti in borsa se “vogliono vincere in borsa” diversamente perderanno e basta.

FTSEMIB
Passando all’indice Italiano comincia a nascere in me qualche serio dubbio sul futuro, ma andiamo per gradi…

Nel 2009 inizia un periodo di lateralità ancora oggi in corso, la durata di questo periodo attualmente è di otto anni e nel 2019 sarebbe di 10 anni.

Numero non casuale in quanto un ciclo a 10 anni è il ciclo di quattro ordini inferiori al ciclo secolare (circa 80 anni), quindi non è da sottovalutare la possibilità di un ritorno dei prezzi nell’area inferiore del canale, cosa che potrebbe anche coesistere con la necessità dei mercati americani di scaricarsi dalla situazione di sopravalutazione, ciò concretizzerebbe un test secondario creando i presupposti per la partenza del nuovo ciclo secolare.


Questa ipotesi è peraltro preannunciata da tempo dalla previsione dell’Indice sviluppata attraverso la produzione di massa nuova monetaria M1.

Previsione che prevede un minimo dei prezzi sul minimo del canale nella metà del 2018, con uno scarto temporale rispetto ai 10 anni decisamente minimo ed indubbiamente nel 20% di tolleranza possibile su un ciclo standard.

Ipotesi quindi da non sottovalutare.


Di contro il ciclo Annuale fusion è stato decisamente rialzista, ha continuato a salire fino al ciclo Intermestrale in corso, ciò assieme alla rottura della media mobile rappresentativa del ciclo a 40 anni (MM rossa e visibile nel cerchio della prima immagine) starebbe ad indicare come già avvenuto il ciclo a 40 anni.

Difficile sapere ora quale dei due scenari si realizzerà, ma nel secondo caso il ritracciamento del ciclo Annuale non potrà arrivare fino al lato inferiore del canale, dovrà fermarsi sulla MM rappresentativa del ciclo a Quarant’anni.



LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016


Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 26 Settembre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 11/15 settembre ( range 21901//22325. ) [ uscita rialzista ]
prossimi 25/29 Settembre

Setup Giornaliero
ultimo : 25 Settembre (range 22367/ 22555 + event est ) [ in attesa ]
prossimi 27 ,2

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Settembre 20200, 20800, 22050, 22700
Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 21700, 22200, 22650,23350
Angoli Giornalieri 22218, 22321, 22489,22621,

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Analisi Euro Dollaro Lunedì 25 Settembre 2017 – Time Frame 4h + Indicatori Ciclici



PREVISIONE – STO PER ESSERE SUPERATO DAGLI EVENTI MENTRE SCRIVO QUESTO POST ORE 11.18 DI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2017
Come previsto nell’ultimo articolo, l’Euro Dollaro ha fatto millimetricamente il suo massimo il giorno 20 Settembre e non il 19 come avevo scritto. Lo ha fatto al primo valore dell’area indicata nel grafico dell’articolo scorso a 1,203460 (avevo indicato 1,2035), anche se per sicurezza indico sempre anche i valori estremi che il prezzo potrebbe raggiungere conoscendo l’alta volatilità di questa valuta.

Ora che è avvenuto tutto quello che era stato previsto:
1) l’inversione dell’Euro Dollaro, generato dalla grande accumulazione durata un anno e nove mesi;
2) l’inizio di un nuovo ciclo Sedecennale;
3) il prezzo ha raggiunto un massimo, spero di ciclo Annuale al valore 1,20928 per ora;
4) attualmente il prezzo sta creando una struttura, in gergo chiamata a “Testa Spalla Ribassista”, che altro non è che la corona di un Battleplan Bimestrale iniziato il 16 Agosto 2017 e che ha tracciato il suo asse di simmetria il 14 Settembre 2017;
5) il prezzo ha sostato correttamente, sul minimo di inizio dell’attuale Mensile, un ciclo Weekly (sotto ciclo di un Mensile).

STO PER ESSERE SUPERATO DAGLI EVENTI MENTRE SCRIVO QUESTO POST ORE 11.51 DI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2017
Statisticamente il prezzo, non avendo brekkato il minimo di inizio Mensile al ribasso, dovrebbe teoricamente brekkarlo al rialzo.
Ma qui siamo in presenza di un ciclo Bisettimanale probabilmente, della metà destra di un Battleplan Bimestrale. È quindi molto probabile che il prezzo brekkerà al ribasso sia il minimo di inizio dell’attuale Weekly (1,18657), iniziato giovedì 21 Settembre e in successione il minimo di inizio Mensile iniziato giovedì 14 Settembre (1,18378).
Se ciò accadesse il prezzo si dirigerebbe velocemente verso la trend line supportiva del canale dei cicli Trimestrali (in blue spessa) al valore 1,1847.
Questo potrebbe accadere adesso tra le 12:00 e le 16:00 circa, anche perchè oggi parla Draghi alle15:00.

VENTAGLIO DI GANN DEL 17 AGOSTO 2017
Attualmente il prezzo si trova sulla trend line (in verde spessa) che congiunge inizio e fine del ciclo Mensile scorso. Questa trend line coincide naturalmente anche con una retta del Ventaglio di Gann del 17 Agosto 2017.
Se questa trend line venisse brekkata al ribasso troveremmo subito 1,1847 sulla trend line del canale rialzista dei cicli Trimestrali, che se brekkata porterebbe il prezzo a 1,18.
Saremmo così in presenza di un Mensile ribassista in chiusura il 12 Ottobre 2017.

CANALE DEI CICLI WEEKLY
Teniamo poi conto che abbiamo appena identificato il canale ribassista dei cicli Weekly (in blue), il quale prevederebbe la fine di questo Weekly giovedì 28 Settembre a 1,177382.


INDICATORI DOMENICA 24 SETTEMBRE ORE 22:00


INDICATORI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE ORE 12:10

INDICATORI CICLICI
Come potete vedere dagli indicatori ciclici di questa notte, quasi all’apertura delle valute, e da quelli fotografati adesso alle ore 12:10, c’è stato un degrado della tendenza di quelli più piccoli ossia Daily, Tre Giorni e Weekly, pilotati da quelli più grandi come il Mensile e il Trimestrale e in parte l’Annuale. Spiegherò il perché in un prossimo articolo.
Attualmente gli indicatori hanno la seguente tendenza:
1) L’indicatore ciclico Daily è ribassista;
2) L’indicatore ciclico a Tre Giorni è ribassista;
3) L’indicatore ciclico Weekly è ribassista;
4) L’indicatore ciclico Mensile è ribassista;
5) L’indicatore ciclico Trimestrale non è ancora ribassista;
5) L’indicatore ciclico Annuale è ancora rialzista.

Il mix di questi indicatori sta ad indicare che siamo in prossimità di un probabile ritracciamento di fine Annuale. Del resto tutte le indicazioni appena fornite nell’articolo ci dicono questo, almeno per ora.



LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016


Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts