Categorie
Economia

Ops!.. Mi si è ristretta la domanda di mutui!

s2s2
“Il mese di giugno appena concluso si è caratterizzato per un inaspettato ritorno del segno negativo dopo 35 mesi consecutivi di performance positive, con una contrazione pari a -4,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente”.

L’affermazione è contenuta nel report del Barometro Crif appena pubblicato che tuttavia si sofferma soprattutto sulla ancora positiva performance delle domande mutuo dell’ultimo semestre che ancora dimostra una media positiva pari al 14,6%.

qswdChe il dato di giugno sia negativo non c’è nulla di “inaspettato” e di  negativo vedremo molti altre rilevazioni da quì in poi visto che, come abbiamo sempre detto, le erogazioni di mutui sono state finora alimentate in gran parte dall’enorme mole di richieste di surroga di mutui già esistenti (quindi tutto tranne che “nuovo” credito) che vanno via via scemando. Gran parte della clientela, quando possibile, ha già portato a termine la rottamazione dei propri mutui e il fattore surroga che tanto è stato utilizzato per alimentare l’illusione della ripresa del credito verrà definitivamente a mancare.

Domanda mutui negativa a giugno? E’ solo l’inizio.

Il bello è che adesso il mondo dell’informazione non sarà altrettanto attento a dire che il credito è in caduta libera come quando finora invece ne ha alimentato l’illusione di un vero e proprio boom. Sono curioso di come verrà trattata questa patata bollente da parte di chi ha spinto e foraggiato per alimentare tale bucolica visione.

A proposito avete notizie di Abi? Nessuna notizia targata Abi degli enormi aumenti di erogazione “nuovi” mutui?.. Strano.

wwe2

aiutomutuo

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Cicli e Gann in sinergia: FTSE MIB Future 11 – 15 Luglio 2016

Analisi Tecnica
Chiusura settimanale in bullish engufing con una fortissima upper marubozu.
Molta volatilita’ dettata dalla crisi del sistema bancario di cui il nostro paniere ne e’ farcito …
Doppio segnale rialzista quindi che forma il minimo proprio sul supporto in area 15280 … sara’ ora interessante capire se e’ stato un fuoco di paglia oppure nasconde un qualcosa di “serio” ….
Questo le vedremo se saremo capaci di fare un massimo superiore a 16380 per ulteriori allunghi verso i 16820 dove abbiamo una interessante resistenza…
In questo caso avremo sue max e min crescenti e quindi un canale rialzista che potrebbe protarci al test del grande canale ribassista che sta pilotandio tutto il movimento ….
Prima pero’ vediamo come ci comportiamo sulla resistenza a 16260 ….
Essendo la marubozu una long white candle una chiusura sotto il suo halfway (15690) decretera’ che la sua forza sta venendo meno …
Il contetso e’ chiaramente ribassista di medio periodo come evidenziato dallo MACD mentre una piccola forza relativa sembra farsi luce …

FIB_AT_1

Sul timeframe mensile si vede chiaramente come siamo posizionati e che il vero livello da superare e’ a 19215 ….
che non e’ dietro l’angolo …. con un’ostacolo a 18685
Date un’cchiata a MACD e RSI su questo timeframe ( :wink: )

FIB_AT_1

R-squared che sbarella …a segnalare l’incertezza…

FIB_R2

L’ichimoku sull’indice e’ molto chiaro e pqe la prossima settimana la kumo si piazza tra 17230 e 18130 ….

FTSEMIB_ICHI

L’Ichimoku sul DJ invece e’ di tutt’altra fattura ….
Pull-back sulla kumo e relizzazione di massimi relativi… il max assoluto e’ a un tiro di sputo … (su Sp500 mancano 6 punti circa)

DOW-Ichi

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 11 Luglio 2016

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2012 (range 12299/17158) [uscita rialzista]
2014 ( range 17555/22590) [uscita rialzista] annullata
prossimo 2016/2017

Setup Mensile:
ultimo Marzo/Aprile (range 16777 /19216) [ uscita ribassista ]
prossimi Luglio

Setup Settimanale:
ultimi: 27 giugno/1 Luglio – 4/8 luglio ( range 15017//16446 ) [ in attesa]
prossimi 25/29 Luglio

Setup Giornaliero
ultimo : 7/8 Luglio (range 15356/ 16087 +event est ) [ in attesa ]
prossimi 12 Luglio, 18, 22

Angoli Mensili Luglio 13950/14100, 15350, 16300, 17050, 18000, 18350
Angoli Settimanali:14700, 15150, 15550, 16040, 16460, 17060
Angoli Giornalieri 15657, 15787, 16062, 16185, 16297

ind giorn

ind 8 2

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continueranno sempre sull’articolo unico settimanale

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Analisi Eurostoxx50: 11 Luglio – 15 Luglio 2016

Stoxx Giornaliero

ESTOXX50 Price Eur Index

Buongiorno, nell’ottava conclusa abbiamo avuto ben pochi segnali da poter analizzare, purtroppo per noi, a causa della barra settimanale inside generata dallo Stoxx.

In sostanza quindi è stato consumato del tempo, ci resta da scoprire a favore di chi…perché da un lato, questo potrebbe essere favorevole ai “tori”, in modo tale che possano dar vita ad una struttura ciclica di grado mensile, mentre osservando l’inverso, si noterebbe come questo “consumare del tempo”, vada a bene anche agli orsi, visto e considerato che portano il ciclo t+2 inverso ad una durata di 29 giorni, avvicinandosi sempre di più ad una sua ipotetica conclusione.

Noi cercheremo lo stesso di sfruttare la settimana passata anche se non ci ha dato troppi spunti, partendo da un primo livello, il max del 4 luglio a quota 2892, nel caso in cui venisse superato, non avremo dubbi a dichiarare lo swing incondizionato sul ciclo mensile inverso, la cui conseguenza, sarà l’avvio di un nuovo ciclo t+2 di indice.

Se poi, la spinta derivante dall’inizio di questa nuova fase ciclica, dovesse portare i prezzi sopra il top del 23 giugno a quota 3057, allora dovremo considerare che oltre alla partenza di un ciclo mensile, saremo di fronte alla nascita di un ciclo trimestrale di indice.

Viceversa la rottura del minimo del 27 giugno, a quota 2678, potrebbe voler significare che il ciclo t+2 di indice ha già espresso tutto il suo potenziale rialzista, con quindi il crollo successivo dei prezzi che andrebbero quindi a violare il minimo di febbraio.

Guardando dall’altra parte dell’oceano, quest’ultima ipotesi sembra al quanto improbabile…

Setup e livelli angolari

Setup Mensile
Ultimo: Marzo
Range: 2916 – 3128
Uscita: outside rialzista
Prossimo: Luglio

Setup Settimanale
Ultimo:  04/08 Luglio
Range: 2742-2892 più estensione del lunedì
Uscita: in attesa
Prossimo: 1/5 agosto

Angoli Mensili Luglio:2440, 2720, 2840/2870, 3010

Angoli Settimanali:  2675, 2740, 2810, 2915, 2970

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Analisi Eurostoxx50: 11 Luglio – 15 Luglio 2016, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Bridgewater’s Dalio doesn’t have a clue and I called it.

Dalio like all the others is totally backwards on understanding the monetary system. That's why his fund is getting clobbered.