Categorie
Pc Games

Helldivers 2 su Steam: bisognerà collegarsi a un account PSN. Parte la shitstorm contro il gioco

Author: GAMEmag

Sony ha annunciato che i giocatori di Helldivers 2 su Steam dovranno presto collegarsi a un account PlayStation Network (PSN). La novità non è stata accolta con favore dai giocatori.

In un post, Sony ha spiegato che, a partire dal 6 maggio, i nuovi giocatori di Helldivers 2 su Steam dovranno collegare il loro account a un account PSN. Nel frattempo, coloro che già giocano su Steam inizieranno a vedere una finestra di login obbligatoria a partire dal 30 maggio. Poi, entro il 4 giugno, tutti i giocatori dovranno aver collegato il proprio account Steam e PSN per continuare a giocare.

“Attenzione Helldiver, a causa di problemi tecnici al lancio di Helldivers 2, il requisito di collegamento degli account Steam a un account PlayStation Network è stato finora temporaneamente facoltativo. Il periodo di grazia è prossimo alla scadenza“.

“Il collegamento dell’account svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei nostri giocatori e nel mantenimento della sicurezza e protezione offerti da PlayStation e dai giochi PlayStation Studios. Questa è la nostra strategia principale per proteggere i giocatori dal griefing e dagli abusi, e ci consente di bandire i giocatori che adottano questi tipi di comportamento. Inoltre, concede ai giocatori che sono stati banditi il diritto di ricorrere in appello”.

Pertanto, a partire dal 6 maggio, tutti i nuovi giocatori di Helldivers 2 su Steam dovranno collegare il proprio account Steam a un account PlayStation Network. I giocatori già presenti su Steam inizieranno a vedere il login obbligatorio dal 30 maggio e dovranno collegare un account Steam e PlayStation Network entro il 4 giugno. Potete configurare un account PlayStation Network facilmente e gratuitamente utilizzando questo link. Ci rendiamo conto che, sebbene questo possa essere un inconveniente per alcuni di voi, questo passo ci aiuterà a continuare a creare una comunità di cui essere orgogliosi di far parte. Grazie di cuore per il vostro sostegno a Helldivers 2″.

Come anticipato, la notizia non è stata recepita bene tra i giocatori ed Helldivers 2 è stato preso di mira sullo store di Valve con commenti e recensioni negative. Sono quasi 2500 le recensioni negative al momento. Alcuni appassionati hanno dichiarato che chiederanno il rimborso per protestare contro l’imminente cambiamento, mentre altri hanno sottolineato che il collegamento al PSN è sempre stato un requisito previsto, anche se posticipato, accettato in sede di acquisto del gioco, quindi lamentarsi è sbagliato.

Categorie
Pc Games

EA Sports FC 24 TOTS: ecco le Squadre della Stagione di Bundesliga e Frauen-Bundesliga – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Apex Legends Stagione 21 Disordine: arriva Alter e torna il Solo

Scopriamo quali sono i migliori giocatori e giocatrici della Bundesliga e Frauen-Bundesliga dell’ultima stagione con i TOTS di EA Sports FC 24.

EA Sports FC 24 TOTS: ecco le Squadre della Stagione di Bundesliga e Frauen-Bundesliga

Continua la campagna TOTS di EA Sports FC 24, conosciuta in Italia come Squadra della Stagione, con EA che ha svelato i migliori calciatori e calciatrici dell’ultima stagione che militano nella Bundesliga e nella Google Pixel Frauen-Bundesliga.Iniziamo con le migliori stelle della Bundesliga:Harry Kane – Bayern München – Inghilterra
Victor Boniface – Bayer 04 Leverkusen – Nigeria
Serhou Guirassy – VfB Stuttgart – Guinea
Jeremie Frimpong – Bayer 04 Leverkusen – Olanda
Alejandro Grimaldo García – Bayer 04 Leverkusen – Spagna
Jonathan Tah – Bayer 04 Leverkusen – Germania
Gregor Kobel – Borussia Dortmund – Svizzera
Florian Wirtz – Bayer 04 Leverkusen – Germania
Jamal Musiala – Bayern München – Germania
Granit Xhaka – Bayer 04 Leverkusen – Svizzera
Waldemar Anton – VfB Stuttgart – Germania
Leroy Sané – Bayern München – Germania
Jan-Niklas Beste – 1. FC Heidenheim – Germania
Alphonso Davies – Bayern München – Canada
Leon Goretzka – Bayern München – Germania
Karim Adeyemi – Borussia Dortmund – Germania
Jadon Sancho – Borussia Dortmund – Inghilterra
Dayot Upamecano – Bayern München – Francia
Marco Reus – Borussia Dortmund – Germania
Kingsley Coman – Bayern München – Francia
Edmund Tapsoba – Bayer 04 Leverkusen – Burkina Faso
Loïs Openda – RB Leipzig – Belgio
Nico Schlotterbeck – Borussia Dortmund – Germania
Xavi Simons – RB Leipzig – Olanda
Donyell Malen – Borussia Dortmund – Olanda

Frauen-Bundesliga

Proseguiamo con le calciatrici della Frauen-Bundesliga che si sono distinte maggiormente durante la stagione:
Lea Schüller – Bayern München – Germania
Katharina Naschenweng – Bayern München – Austria
Georgia Stanway – Bayern München – Inghilterra
Glódís Perla Viggósdóttir – Bayern München – Islanda
Natasha Kowalski – SGS Essen – Germania
Alexandra Popp – VfL Wolfsburg – Germania
Ewa Pajor – VfL Wolfsburg – Polonia
Merle Frohms – VfL Wolfsburg – Germania
Barbara Dunst – Eintracht Frankfurt – Austria
Lena Oberdorf – VfL Wolfsburg – Germania
Nicole Anyomi – Eintracht Frankfurt – Germania
Paulina Krumbiegel – TSG 1899 Hoffenheim – Germania

Per chi non lo sapesse, i TOTS di EA Sports FC 24 sono selezioni speciali di calciatori che si sono distinti per le loro prestazioni eccezionali nei vari campionati durante la stagione. Questi giocatori vengono pubblicati nel gioco sotto forma di carte speciali con statistiche migliorate nella modalità Ultimate Team di EA Sports FC 24, ottenibili per un periodo limitato di tempo.

Ti potrebbe interessare

La redazione di Multiplayer.it dal vivo

Le notizie più lette

con il tuo social network

Grazie per esserti registrato!

A breve riceverai una mail di notifica da dove potrai attivare il tuo account.

Segnalazione Errore

EA Sports FC 24 TOTS: ecco le Squadre della Stagione di Bundesliga e Frauen-Bundesliga

Categorie
Pc Games

Albion Online Recensione: nuove missioni nel vecchio continente | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

La locuzione MMO può evocare un’ampia gamma di memorie per coloro che hanno superato la soglia dei trent’anni. Non si tratta di un fenomeno casuale: l’acronimo, che sta per “Massive Multiplayer Online”, rappresenta un vasto assortimento di titoli videoludici che, nella maggior parte dei casi, richiedevano soltanto un browser web per essere eseguiti, oltre a una registrazione e un indirizzo email. Non si trattava dell’inizio dell’era videoludica, bensì dell’avvento di Internet per le masse, con velocità variabili e l’avvio dell’era del multiplayer online, certamente il più accessibile su scala mondiale. Alcuni di questi giochi persistono ancora oggi, mentre altri sono scomparsi, forse inghiottiti dall’espansione del mercato mobile, che attualmente domina come principale piattaforma nel panorama videoludico globale. Altri titoli sono ancora in fase di sviluppo. Tra questi, emerge Albion Online, un nome che può innescare un cosiddetto “effetto Mandela”: molti infatti, ascoltando questo nome, potrebbero pensare a uno dei pionieri del genere MMORPG. Tuttavia, il gioco realizzato da Sandbox Interactive è relativamente recente, lanciato nel 2017. La sua promozione tramite YouTube e altri canali digitali e la notorietà acquisita potrebbero suggerire un’anzianità maggiore, specialmente considerando i suoi oltre cinque milioni di utenti. Vi chiederete quindi il motivo di questa recensione. La risposta è semplice: da poco è stata rilasciata la beta del server europeo e siamo ora pronti a condividere con voi un’analisi dettagliata della nostra esperienza di gioco. Preparate le armi e issate le vele, perché stiamo per fare il nostro ingresso trionfale nella terra di Albion.

Albion Online

Albion Online: spade, magie e intrighi

Albion Online ha rapidamente guadagnato notorietà come uno dei principali MMORPG in circolazione. La trama è semplice: i giocatori, naufraghi di un grande veliero, devono raccogliere risorse e intraprendere un viaggio verso il nuovo continente di Albion. Qui, l’obiettivo è chiaro: costruire la propria avventura, creando un personaggio e completando missioni. L’editor di personalizzazione, sebbene non irresistibile, offre alcune opzioni. È possibile scegliere tra una lista limitata di volti, selezionare il colore della pelle e definire il genere del proprio personaggio. Albion Online non ha classi predefinite: gli utenti sono in grado di selezionare liberamente l’arma preferita senza restrizioni. Una volta scelto il nome, si può iniziare l’avventura nel mondo creato da Sandbox Interactive. Fin da subito, il gioco incoraggia i partecipanti a rimanere online, contribuendo all’economia interna oltre che alle eventuali microtransazioni. Le prime ore di gioco possono risultare noiose, ma successivamente Albion Online rivela un gameplay semplice eppure ricco di contenuti, capaci di stuzzicare tutti gli amanti del genere.

In contrasto con numerose altre proposte simili che si concentrano sull’offrire una rappresentazione grafica quanto più fedele alla realtà, Albion Online sceglie di distinguersi attraverso un approccio differente e opta per una rappresentazione tridimensionale in stile “low poly” (caratterizzata da una ridotta quantità di poligoni, come indica il termine stesso), nonché una prospettiva isometrica che richiama quella di Diablo, entrambi fattori che conferiscono al prodotto di Sandbox Interactive un’estetica piacevole alla vista. Questa scelta stilistica si rivela molto scaltra: il gioco riesce infatti a appropriarsi di questo stile e a trasformarlo in un segno distintivo. L’universo ludico di Albion è vivace, colmo di elementi da scoprire. E non solo da osservare: poiché anche dal punto di vista del gameplay, il titolo appaga i giocatori più raffinati, offrendo un ampio spettro di opzioni. Tuttavia, ogni avventura ha un inizio e spesso, seguendo uno schema già noto, gli esordi sono a scoppio decisamente ritardato.

Albion Online

Guerrieri o mercanti?

Le prime missioni in Albion Online ci incaricano di raccogliere risorse e affrontare alcuni avversari. Questo rappresenta il primo esempio di “grinding”, un elemento ricorrente nel gioco. È evidente che queste azioni iniziali, basilari (come ad esempio la raccolta di componenti per il crafting) sono concepite per familiarizzare i giocatori con le dinamiche del gioco. Una tattica già osservata in molti altri titoli, anche di recente produzione, come ad esempio Skull and Bones, tanto per restare in ambito MMO con tematica piratesca. Le dinamiche di Albion Online, però, sono notevolmente più intricate rispetto al mero accumulo di materiali e agli scontri. Il gioco di Sandbox Interactive propone un’esperienza complessiva che richiede un considerevole impegno da parte di chi vuole affrontarla: il mondo di Albion Online è effettivamente pulsante, disseminato di straordinarie possibilità e imponenti rischi. Avrete il coraggio (e l’equipaggiamento adeguato) per affrontare un evento in un dungeon generato casualmente? Riuscirete a bonificare tutte le aree, a perlustrare i cinque biomi offerti dal team di sviluppo e a costruire un rifugio accogliente e confortevole? E in uno scontro PvP, avrete curato con attenzione il vostro equipaggiamento e le vostre competenze o soccomberete ancor prima di iniziare la sfida? Il quantitativo e l’assortimento delle attività che vi attendono potrebbero assorbire molte ore del vostro tempo.

La principale disfida nel gameplay di Albion Online risiede nella ripetitività delle azioni, comunemente nota come “grinding”. Durante le sessioni di gioco, gli aspiranti cavalieri possono trovarsi a eseguire ripetutamente gli stessi compiti, un aspetto particolarmente manifesto durante le fasi iniziali che non può essere trascurato, specialmente da coloro che cercano un’esperienza di gioco immediatamente dinamica e avvincente. Sebbene non sia un difetto intrinseco, tale caratteristica riflette l’intenzione degli sviluppatori di mantenere l’attenzione dei giocatori per periodi prolungati. Di conseguenza, le sessioni di gioco, che potrebbero teoricamente essere brevi, si estendono notevolmente, poiché vi è sempre un’attività da svolgere, nonostante la possibile monotonia delle stesse. Il titolo si distingue, tuttavia, per la ricca offerta di contenuti citata poc’anzi: dal sistema economico gestito autonomamente dai partecipanti attraverso un mercato controllato dalla comunità, che consente la vendita indipendente del bottino, fino all’abbondanza di attività secondarie e principali necessarie per avanzare nel gioco. La libertà di scelta è l’unico limite: spetta ai giocatori decidere come plasmare la propria narrazione, configurare la propria strategia di gioco e vivere l’avventura. Albion Online incoraggia anche la formazione di gilde, permettendo a chiunque ne abbia la volontà di unirsi agli amici per intraprendere avventure multiplayer indimenticabili. In presenza di un gruppo affiatato, anche il grinding, seppur intrinsecamente ripetitivo, può essere affrontato con maggiore serenità e affiatamento.

Albion Online

Nel cuore di Albion

Chiudiamo quindi con l’elemento cruciale della nostra analisi: l’infrastruttura server destinata al mercato europeo. È doveroso apportare una distinzione preliminare: non siamo di fronte a una piattaforma esclusiva per l’Europa, ma piuttosto a un’espansione che comprende anche le regioni del MENA (Medio Oriente e Nord Africa). Quali vantaggi possono quindi trarre i giocatori da questa estensione? I benefici primari riguardano indubbiamente le prestazioni di rete. L’accesso a un server geograficamente più prossimo minimizza i ritardi di connessione e i disagi correlati, assicurando altresì una significativa diminuzione del ping, elemento fondamentale per le competizioni PvP. In aggiunta, come illustrato dagli sviluppatori, si segnalano ulteriori miglioramenti lato gameplay, quali la sincronizzazione degli eventi con il fuso orario locale e un’esperienza di gioco più equilibrata per i neofiti di Albion Online.

Per accedere al nuovo server è richiesta la creazione di un profilo inedito, che implichi un avvio ex novo. Data la recente fase beta inaugurata il 29 aprile 2024, si delineano eccellenti prospettive non solo per esplorare Albion Online, ma anche per intraprendere un’avventura particolarmente vantaggiosa, evitando squilibri causati da giocatori che hanno iniziato in concomitanza con il lancio o subito dopo. Per quanto concerne la connettività e i parametri ad essa associati, non vi è molto altro da aggiungere. Durante i nostri test, sebbene in fase beta, non abbiamo constatato alcuna problematica tecnica o di rete. Siamo fiduciosi che il team di sviluppo abbia affrontato questa sfida con la dovuta preparazione, riuscendo a realizzare un server affidabile e privo di inconvenienti.

Piattaforme: Mobile, PC

Sviluppatore: Sandbox Interactive

Publisher: Sandbox Interactive

L’opportunità di immergersi nell’universo di Albion Online è oggi particolarmente propizia. Il lancio del nuovo server offre ai novizi la possibilità di partire su un piano di parità. Quando esplorato collettivamente, il gioco raggiunge il suo pieno potenziale, a condizione che i giocatori accettino e superino la natura iterativa e la ripetizione delle attività, caratteristiche ormai intrinseche alla folta schiera dei suoi colleghi.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Albion Online

Il giudizio di GV

Categorie
Pc Games

Amazon Gaming Week: le offerte sulle schede video NVIDIA GeForce RTX: 4070 SUPER a 626€, ma anche molti altri prezzi interessanti

Author: GAMEmag

Il suo precedente minimo storico era di 659 euro. Questo ulteriore ribasso rende la GeForce RTX 4070 SUPER di PNY, marchio di lunga tradizione e assolutamente affidabile, un acquisto decisamente interessante. Questa scheda, infatti, già in partenza garantisce un rapporto prezzo/prestazioni invidiabile e, al cospetto di un rialzo minimo rispetto a una 4070 non SUPER, offre tutte le prerogative della nuova generazione di schede video, oltre che maggiori prestazioni. Ora anche la 4080 SUPER in offerta, sempre di PNY.

Ma, naturalmente, se volete che il vostro PC tocchi il massimo delle prestazioni dovete valutare questa bellissima ASUS TUF GeForce RTX 4090 24 GB OC Edition, realizzata da un marchio capace di restituire sempre grandi prestazioni nel rapporto prezzo/caratteristiche offerte. Questa scheda non è mai scesa sotto i 2 mila euro, e non solo mette a disposizione ben 24 GB di RAM ma è in versione oveclockata con Boost clock in modalità OC 2595 MHz (modalità OC) /2565 MHz (modalità gioco).

Questa scheda video sfrutta avanzate modalità di raffreddamento con ventole Axial-tech che ruotano su cuscinetti a doppia sfera e sono state scalate per convogliare il 23% in più di aria attraverso la scheda, garantendo temperature più basse, meno rumore e prestazioni più elevate.

Tutte le altre schede video NVIDIA GeForce RTX in offerta

Ecco tutte le NON SUPER in offerta: non si tratterà dell’ultimo passo in avanti in termini architetturale, ma queste schede video costano molto meno, e oggi ancora meno grazie alla Amazon Gaming Week.

Qui tutte le offerte sulle schede video per la Amazon Gaming Week

Qui tutte le offerte della Amazon Gaming Week

Categorie
Pc Games

Clash of Clans: Erling Haaland è il primo personaggio “reale” aggiunto al gioco – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Clash of Clans accoglie il primo personaggio “reale” al suo interno, con l’arrivo di Erling Haaland, la star del Manchester City, che a quanto pare si è conquistato l’ingresso all’interno del mondo di gioco anche grazie al suo essere un grande fan.

Si tratta della prima volta in cui il celeberrimo gioco mobile aggiunge un personaggio tratto dal mondo reale all’interno del suo roster di combattenti, che finora si è mantenuto su un piano piuttosto fantastico.

I giocatori di Clash of Clans potranno dunque utilizzare Haaland come personaggio nel gioco a partire da questa settimana, con il calciatore che si presenta in una versione fortemente stilizzata sullo stile tipico dei combattenti del gioco.

Da appassionato a personaggio del gioco

A quanto pare, Haaland stesso è un grande giocatore di Clash of Clans, con oltre 10 anni di esperienza alle spalle, dunque un vero e proprio veterano appassionato dello strategico mobile in questione, cosa che lo rende un’aggiunta alquanto appropriata al gioco.

“Quando abbiamo saputo che Erling Haaland è un grande fan del nostro gioco e che voleva collaborare con noi, per noi è stato come la realizzazione di un sogno”, ha detto Stuart McGaw, general manager di Clash of Clans.

Haaland sarà dunque protagonista della nuova stagione che andrà avanti fino al 31 maggio, con la possibilità di ottenere delle ricompense aggiuntive se si sconfigge il personaggio in questione durante le battaglie. Nei mesi scorsi avevamo visto che Clash of Clans fa 200 milioni di utenti mensili, a dimostrazione del successo continuativo del gioco.