Categorie
Pc Games

F1 24 introdurrà migliorie al modello di guida, una carriera rinnovata e molto altro ancora

Author: GAMEmag

In cima alla lista delle novità introdotte da F1 24 troviamo un innovativo sistema Dynamic Handling, che ridefinisce la sensazione di rimando dell’auto, garantendo prestazioni realistiche e prevedibili sia per chi utilizza un volante che un controller. Con una nuova cinematica delle sospensioni, un modello degli pneumatici aggiornato, una simulazione aerodinamica avanzata e opzioni di configurazione del motore e dell’auto completamente nuove, F1 24 rappresenterà un consistente passo in avanti rispetto ai precedenti capitoli della serie, secondo le promesse di EA Sports. La conformazione della curva, la resistenza al rotolamento, la pressione dei freni e la temperatura della pista sono solo alcuni degli elementi che influenzano l’esperienza di guida, fornendo feedback immediato per aiutare i piloti a massimizzare le prestazioni.

Ma non è solo la guida a ricevere un upgrade: i circuiti e i paesaggi sono stati rinnovati per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente durante le gare. Da Silverstone a Spa-Francorchamps, dal Lusail International Circuit al Jeddah Corniche Circuit, ogni tracciato del gioco corrisponde ora fedelmente ai suoi omologhi reali. Inoltre, i campioni audio dei piloti, tratti dalle trasmissioni ufficiali della F1, aggiungono una nuova dimensione alle loro reazioni agli incidenti in pista, rendendo l’esperienza ancora più fedele all’originale.

Migliorie ci saranno anche per la Modalità Carriera, in modo da offrire una gamma più ampia di opzioni e sfide, permettendo ai giocatori di scegliere tra un concorrente emergente della F2, un’icona leggendaria o di creare la propria storia nel mondo delle corse. Gli obiettivi in pista e le sfide quotidiane mantengono i giocatori concentrati sui progressi, mentre le interazioni con la squadra si basano sulla reputazione del pilota, influenzando il supporto ricevuto e i contratti offerti.

F1 24

Inoltre, la Modalità Carriera a due giocatori permette di unire le forze o di gareggiare come rivali, mentre la Carriera Sfida offre una perfetta introduzione prima di immergersi in una stagione completa di 24 gare. Tornerà anche F1 World, la casa del multiplayer, del Grand Prix e delle prove a tempo. I giocatori si schierano con la loro squadra e il loro pilota preferito nel corso di una stagione Podium Pass e si uniscono a un campionato di gioco a tempo limitato che prevede obiettivi di collaborazione mentre competono contro le squadre rivali. Inoltre, ‘La mia squadra’ torna con l’inclusione di due nuove Icone, il leggendario ex campione del mondo James Hunt e il pilota colombiano di F1 di maggior successo Juan Pablo Montoya, in esclusiva per i giocatori della Champion Edition.

Il rilascio di F1 24 è previsto per il 31 maggio, su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One, e PC, tramite EA App, Epic Games Store, e Steam.

Categorie
Pc Games

Frostpunk 2: un trailer con le ottime impressioni dalla beta, tutt’ora in corso – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

11 bit Studios ha pubblicato un nuovo trailer di Frostpunk 2 che mette in risalto gli ottimi feedback da parte delle testate internazionali che hanno avuto modo di partecipare alla recente beta a numero chiuso.

Nello specifico la beta è iniziata il 15 aprile e si concluderà 22 aprile, con l’accesso garantito a chi ha preordinato la Deluxe Edition su PC. Insomma, volendo siete ancora in tempo per partecipare.

I test permettono di provare la Utopia Builder Preview, fondamentalmente una modalità sandbox che rappresenta circa il 40% di ciò che il gioco offrirà al lancio. Le prime impressioni sono state ottime, come possiamo vedere nel filmato qui sotto. Se volete saperne di più, 11 Bit Studios ha pubblicato anche un trailer che offre una panoramica del funzionamento del gameplay di Frostpunk 2.

Che cos’è Frostpunk 2?

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che Frostpunk 2 sarà disponibile a partire dal 25 luglio 2024 su PC e nel catalogo di PC Game Pass. Nei mesi successivi seguiranno le versioni PS5, Xbox Series X|S e Xbox Game Pass.

Come nel predecessore, anche in Frostpunk 2 i giocatori avranno il compito di gestire una metropoli e garantirne la soprivvenza in uno scenario post-apocalittico, dopo che una tempesta di ghiaccio ha decimato la popolazione mondiale e trasformato la Terra in un gelida landa desolata.

Categorie
Pc Games

Kingdom Come Deliverance II, tutte le info ufficiali sull’atteso sequel | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

L’acclamato action RPG, Kingdom Come: Deliverance, riceverà finalmente il suo attesissimo sequel quest’anno, Kingdom Come Deliverance II. Si tratta di un autentico seguito del predecessore, ma è stato sviluppato e scritto in modo che possa essere apprezzato sia dai fan dai fan di lunga data, sia dai nuovi giocatori. Il gioco è stato annunciato durante un evento digitale globale che contiene anche un trailer, che vi riportiamo in calce alla notizia. Gli spettatori potranno ascoltare direttamente gli attori e gli sviluppatori di questa fantastica saga medievale e godersi la magica musica del compositore del gioco, Jan Valta. Kingdom Come: Deliverance II sarà pubblicato su PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X quest’anno.

Tornando a immergersi nel mondo struggente della Boemia del XV secolo (Europa centrale), Kingdom Come: Deliverance II riprende da dove si era interrotto il suo predecessore, facendo entrare i giocatori nei panni di Henry, il coraggioso figlio di un fabbro, coinvolto in una tumultuosa storia di vendetta, tradimento e scoperta di sé. In questo avvincente sequel, i giocatori attraverseranno un paesaggio medievale meticolosamente realizzato, dagli umili confini della fucina di un fabbro alla grandezza delle corti reali, il tutto navigando nelle insidiose correnti di un regno dilaniato dalla guerra civile.

In due nuove mappe – di dimensioni doppie rispetto al gioco precedente – i giocatori possono esplorare il bellissimo e variegato Paradiso Boemo (un luogo reale che si può ancora visitare nella Repubblica Ceca) con il maestoso Castello di Trosky e la città mineraria d’argento, Kuttenberg (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco). Con oltre cinque ore di cutscene coinvolgenti che narrano il viaggio di Henry, i giocatori saranno catturati dal dramma che si svolge in ogni momento.

Il sistema di combattimento di Kingdom Come: Deliverance II è stato rinnovato per renderlo più accessibile, pur rimanendo fedele alla sua natura – una rappresentazione delle vere arti marziali medievali – dall’elegante gioco di spada ai micidiali attacchi a distanza con le balestre, recentemente aggiunte, alle prime armi a polvere da sparo. Il gioco è anche una vera e propria esperienza RPG, in cui è possibile adottare diversi approcci alle missioni, far evolvere Henry in qualsiasi modo si ritenga opportuno, e immergersi in un mondo reattivo e vivace. Unitevi a Henry nella sua ricerca di redenzione e vendetta nella Boemia del 1403 nel corso di quest’anno e ricordate: “Audentes fortuna iuvat!”.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

No Rest for the Wicked: buon lancio su Steam ma i problemi tecnici abbassano le recensioni degli utenti – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

No Rest for The Wicked è disponibile da ieri su Steam e il lancio sembra essere stato positivo in termini di vendite e diffusione, ma i problemi tecnici emersi subito stanno influendo sulle recensioni degli utenti, abbassandone la valutazione.

Bisogna considerare che il nuovo gioco di Moon Studios è stato lanciato in accesso anticipato, dunque tecnicamente non si tratta ancora di un titolo in versione completa e alcuni inconvenienti di questo tipo, oltre ovviamente al fatto di non avere ancora tutti i contenuti previsti, sono cose da tenere in considerazione, tuttavia secondo diversi giocatori i problemi tecnici lo rendono poco consigliabile al momento.

Mentre scriviamo, No Rest for the Wicked ha quasi 4000 recensioni di cui il 58% sono positive, dunque non si tratta di una situazione particolarmente negativa, e considerando che il gioco è in early access c’è tutto il tempo per risolvere la questione.

Tutte cose risolvibili

No Rest for the Wicked, un'immagine del gioco

No Rest for the Wicked, un’immagine del gioco

Secondo vari utenti, i problemi maggiori si riscontrano nelle performance, ma anche nella risposta ai comandi in certi casi, o nella presenza di stuttering anche su configurazioni piuttosto avanzate.

In effetti, abbiamo visto come il gioco abbia dei requisiti di sistema piuttosto alti, e tutto questo potrebbe collegarsi al fatto che il software dev’essere ancora perfezionato e ottimizzato al meglio, cosa naturale per un gioco in accesso anticipato.

In ogni caso, al di là di alcune meccaniche che non tutti apprezzano (come il fatto che la morte del personaggio influisca sulla durabilità delle armi, cosa che potrebbe introdurre un elemento aggiuntivo di frustrazione nei momenti più difficili), “il gioco c’è”, secondo molti, dunque si tratta soprattutto di ottimizzare e raffinare, cosa che senza dubbio avverrà nei prossimi mesi di lavorazione.

D’altra parte, al lancio ha già registrato quasi 34.000 utenti connessi, dunque un ottimo avvio per un titolo single player in accesso anticipato e proveniente da un team di dimensioni non grandi. Di recente abbiamo visto un video di gameplay con i primi 19 minuti, oltre al trailer di lancio in accesso anticipato.

Categorie
Pc Games

Dying Light 2 Stay Human: presentata la modalità Incubo | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Techland presenta l’aggiornamento della Modalità Incubo per Dying Light 2 Stay Human, che introduce la difficoltà più impegnativa e coinvolgente di sempre, insieme a una serie di elementi aggiuntivi. La funzione principale tanto voluta dalla community incoraggia i giocatori a fare affidamento sulla gestione tattica e strategica delle risorse per sopravvivere in un mondo postapocalittico. La nuova difficoltà apporta cambiamenti alla gestione del Vigore: il nuovo sistema prende il nome di “Vigore tattico”, limita le opzioni sull’HUD per favorire una maggiore immersione, e fa sì che la torcia intermittente si spenga se utilizzata troppo a lungo. Queste e altre novità impregnano l’atmosfera di orrore e ravvivano l’esperienza anche per i giocatori più navigati. Coloro che riescono a completare il gioco alla difficoltà più elevata di sempre verranno ricompensati con l’imperdibile costume da Waltz.

La modalità Incubo propone l’esperienza più difficile di sempre nel mondo di Dying Light 2 Stay Human. Richiede concentrazione assoluta ed estrema cautela ma, in cambio, restituisce il più elevato livello di immersione di sempre.

ha dichiarato Tymon Smektała, Direttore del franchise di Dying Light.

L’aggiornamento Modalità Incubo non aggiunge solo la nuova difficoltà, ma anche ulteriori funzioni, come modifiche generali all’esperienza notturna e agli Infetti. E non è tutto! I giocatori della modalità Cooperativa saranno infatti lieti di scoprire che ora è possibile giocare alle mappe della community con un massimo di tre amici; le meccaniche del Colpo potente degli arcieri sono state rivisitate; e infine, gli amanti delle personalizzazioni potranno cambiare l’aspetto del rampino: non perdetevi la skin gratuita disponibile presso l’Avamposto dei Pellegrini! Fateci un salto per scoprire ulteriori informazioni sull’aggiornamento più recente e consultate il Dev Blog per una panoramica dettagliata sulla modalità Incubo.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.