Categorie
Pc Games

Final Fantasy XVI: disponibili da oggi update gratuito e il DLC finale, The Rising Tide | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Ogni promessa è debito e Square Enix ha rilasciato come annunciato non solo un nuovo, graditissimo aggiornamento gratuito per Final Fantasy XVI ma anche il DLC che va a concludere le espansioni previste per il titolo: The Rising Tide. Si tratta del DLC finale dell’acclamato GdR d’azione, e arriva dopo l’uscita del primo DLC a pagamento: Echoes of the Fallen. Entrambi i DLC sono disponibili a prezzo scontato all’interno del Pass di espansione di Final Fantasy XVI.
The Rising Tide aggiunge una nuova storia, nuove battaglie, missioni secondarie, armi, accessori, un nuovo level cap e altro ancora, che espandono ancora di più l’avventura di Clive prima dell’emozionante conclusione di Final Fantasy XVI. In The Rising Tide, al rifugio arriva una lettera non firmata con una curiosa richiesta: il Dominante del Leviatano, l’Eikon da tempo perduto dell’acqua, ha bisogno di aiuto. Per rispondere alla richiesta, Clive e i suoi compagni devono raggiungere Mysidia, una terra nascosta dove scopriranno la tragica storia di un popolo dimenticato.

Tra i bonus speciali inclusi nell’acquisto di The Rising Tide o del Pass di espansione troviamo una versione reinterpretata di Curtana, l’arma utilizzata dal Guerriero della luce su Final Fantasy XIV, e le bobine per orchestrion “Torn from the Heavens” e “Through the Maelstrom”, che serviranno a vivacizzare il rifugio con dei nuovi brani in sottofondo.

Maggiori informazioni su The Rising Tide e il Pass di espansione sono disponibili sul sito web ufficiale. Come già accennato, è ora disponibile anche un aggiornamento gratuito (la ver. 1.30) che includerà dei miglioramenti generali, tra cui:

  • La possibilità di viaggiare rapidamente fino alla destinazione finale della missione grazie alla funzione “Completamento rapido”.
  • Icone aggiornate per le missioni personaggi importanti.
  • Una nuova opzione che permette di salvare fino a 5 set di abilità e talenti.
  • Abilità e accessori migliorati che permettono di usarli più facilmente.
  • Un nuovo tipo di controller con cui personalizzare liberamente l’assegnazione dei tasti.
  • Correzione della tonalità, nuovi effetti a schermo e altro aggiunti alla Modalità foto.
  • Aggiunta di varie nuove bobine per orchestrion.

Il gioco base Final Fantasy XVI narra una nuova storia dark fantasy nell’universo di Final Fantasy, questa volta ambientata nel regno di Valisthea, una terra benedetta dalla luce dei Cristalli Madre. La pace di questo mondo vacilla quando la diffusione della Piaga minaccia di distruggere i domini dei Cristalli. Il destino del mondo è nelle mani dei potenti Eikon e dei loro Dominanti, uomini e donne in grado di evocarne il temibile potere. Questa è la storia di Clive Rosfield, un guerriero che è stato investito del titolo di Primo Scudo di Rosaria e che ha giurato di proteggere il suo fratello minore Joshua, il Dominante della Fenice, l’Eikon del Fuoco. Presto Clive verrà coinvolto in una grossa tragedia e giurerà vendetta sull’Eikon Ifrit, un’entità oscura e misteriosa che porta con sé una grande calamità.

È possibile giocare all’inizio dell’epica storia di Clive e scoprire quali sono le sue ambizioni e i suoi obiettivi gratuitamente scaricando la demo su PlayStation Store.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Call of Duty Vanguard: un flop per Activision…che ha venduto 30 milioni di copie

Author: GAMEmag

Call of Duty è una di quelle saghe che riesce a fare numeri da capogiro anche quando le aspettative del publisher non vengono rispettate. Negli scorsi giorni lo ha dimostrato Vanguard, uno dei capitoli che in effetti non è stato particolarmente apprezzato, né dal pubblico né dalla critica.

Nonostante un’accoglienza non entusiastica però, secondo l’ex social media strategist, il titolo avrebbe superato i 30 milioni di copie vendute. L’informazione è stata aggiunta al proprio account LinkedIn da Brian Hong che ha lavorato per Activision dal giugno 2021 al giugno 2023, il che significa che i dati di Vanguard potrebbero risalire perfino all’anno scorso.

Sfortunatamente, Activision non fornisce i dati esatti di vendita per Call of Duty per cui non sappiamo se le informazioni siano reali. I dati ufficiali sono aggregati e riguardano, ad esempio, i ricavi: Activision ha fatto sapere che il franchise ha generato entrate per oltre 31 miliardi di dollari dalla sua nascita fino al rilascio di Modern Warfare II, ovvero nell’ottobre 2022.

Naturalmente, si tratta di numeri che riguardano anche – e forse soprattutto – le microtransazioni. Tuttavia rimane interessante notare quanto sia un franchise capace di macinare numeri significativi ogni anno, a prescindere anche dalla qualità generale del singolo titolo che talvolta non è all’altezza del nome.

È chiaro, insomma, che l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft rappresenti una mossa vincente. Questo, peraltro, sottolinea anche l’importanza per la serie di mantenere la sua natura multipiattaforma. La domanda è piuttosto: riuscirà Microsoft a far crescere numeri che già adesso sono impressionanti?

Categorie
Pc Games

Ghostwire Tokyo: Bethesda ha rimosso Denuvo, silenziosamente – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Sembra che Bethesda abbia silenziosamente rimosso il sistema di sicurezza Denuvo dalla versione PC di Ghostwire Tokyo, ma senza pubblicizzare la questione, visto che è stata scoperta solo attraverso modifiche al database di Steam, come riferito da SteamDB.

Il rapporto tra il gioco di Tango GameWorks e il sistema anti-tamper Denuvo continua ad essere piuttosto bizzarro: Bethesda lo aveva inserito stranamente un anno dopo l’uscita, cosa decisamente insolita per un sistema di sicurezza che viene tipicamente utilizzato per proteggere i giochi al lancio dalla possibilità di diffondere copie piratate nel periodo più importante del ciclo commerciale di un titolo.

Senza alcun preavviso, sembra che Denuvo sia stato poi rimosso proprio nelle ore scorse, in corrispondenza con una patch nelle cui note non viene fatto riferimento alla questione, come a mantenere una sorta di segreto sull’uso del software in oggetto.

I giocatori saranno comunque contenti

Ghostwire Tokyo resta un gioco molto affascinante

Ghostwire Tokyo resta un gioco molto affascinante

A distanza di due anni dall’uscita originale di Ghostwire Tokyo, non è propriamente una notizia di enorme impatto, tuttavia conoscendo le polemiche che circondano sempre Denuvo e il suo presunto impatto negativo sulle performance, il fatto che sia stato rimosso sarà sicuramente ben accolto da molti giocatori.

Dopo essere arrivato l’anno scorso anche su Xbox, Ghostwire Tokyo ha superato quota 6 milioni di giocatori e rimane un action horror in prima persona davvero molto particolare, in attesa del prossimo progetto in arrivo da parte di Tango GameWorks.

Categorie
Pc Games

Sword Art Online Last Recollection: disponibile il DLC Ritual of bonds Vol.2 | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Ritual of bonds Vol.2, il nuovo e finale DLC per Sword Art Online Last Recollection, è disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Xbox One e PC. Questo DLC aggiunge diversi personaggi amati dai fan: Alice, Eugeo, Leafa, Yuuki, Rain, Seven, Kureha, Zeliska e Medina. I giocatori possono scegliere uno di questi e scoprire i relativi scenari, esplorando così i legami tra Kirito e i suoi compagni. Kirito e amici dovranno investigare un dungeon che è comparso improvvisamente sotto la città di Obsidia Castle. Lì, dovranno fronteggiare una prova che può essere solamente superata in coppia. Kirito e un partner fidato dovranno provare la solidità del loro legame.

Last Recollection rappresenta la conclusione della serie di videogiochi dedicata a SWORD ART ONLINE e vanta il maggior numero di personaggi giocabili e scenari secondari di sempre. Vivi una nuova storia, basata sull’arco narrativo War of Underworld dell’anime di SWORD ART ONLINE, in cui il nostro Kirito e i suoi nuovi amici dovranno affrontare sfide sempre più ardue. Dopo aver smascherato il Cavaliere Oscuro, dovrai sopravvivere alla spietata battaglia contro le forze del Territorio Oscuro.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Ghost of Tsushima: ecco i requisiti PC del primo gioco con l’overlay di PlayStation Network

Author: GAMEmag

A poco meno di un mese dal rilascio, Sony e Nixxes hanno condiviso i requisiti PC per Ghost of Tsushima, uno dei titoli più attesi dai giocatori su computer rilasciato originariamente per PS4 nel 2020. L’aspetto più interessante del prossimo gioco PlayStation Studios ad arrivare su PC, però, è la presenza dell’overlay del PlayStation Network.

L’edizione a fare capolino sulla piattaforma Windows sarà la Director’s Cut, la quale include il gioco base e l’espansione Iki Island. Sarà presente, quindi, anche Legends, ovvero la modalità multiplayer con il supporto al cross-play con i giocatori PlayStation 4 e PlayStation 5.

Per tale ragione, attraverso il menù di gioco o la scorciatoia Maius+F1, i giocatori potranno accedere alla schermata di PlayStation Network. Per fruire del multiplayer, infatti, sarà necessario avere un account PSN ed effettuare l’accesso direttamente all’interno del gioco. I giocatori su PC, inoltre, potranno aggiungere quelli console alla propria lista amici PSN.

Anche i trofei saranno sincronizzati con il servizio online di Sony e sarà possibile gestire le impostazioni dell’account esattamente come avviene sull’ammiraglia giapponese. Tuttavia, nel caso dei giocatori PC, non mancheranno gli obiettivi di Steam o dell’Epic Game Store a seconda della piattaforma d’acquisto selezionata.

Per quanto riguarda i requisiti, non sono poi così esigenti: i minimi richiedono un processore Intel Core i3-7100 o AMD Ryzen 3 1200 abbinato a una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX 5500 XT e 8 GB di memoria RAM per ottenere un’esperienza a 720p e 30 fps con dettagli al minimo.

Per giocare a 1080p e 60 fps con dettagli medi sono richiesti almeno un processore Intel Core i5-8600 o AMD Ryzen 5 3600 insieme a una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 5600 XT. In questo caso la richiesta per la memoria di sistema sale a 16 GB.

La configurazione di maggior interesse è probabilmente quella relativa al 1440p, una risoluzione sempre più popolare tra i giocatori PC e non solo. In questo caso, utilizzando il preset dei dettagli “Alto”, sarà necessario un processore Intel Core i5-11400 o AMD Ryzen 5 5600 abbinato a una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 o AMD Radeon RX 6800. Anche in questo caso saranno necessari 16 GB di memoria RAM.

Per il 4K a 60 fps rispetto alla configurazione precedente cambia solo solo la scheda video: sono richieste le ultime soluzioni top di gamma dei due principali produttori, ovvero almeno una GeForce RTX 4080 di NVIDIA o una Radeon RX 7900 XT di AMD. In ogni caso, saranno necessari 75 GB di spazio libero per l’archiviazione. Il gioco sarà disponibile a partire dal prossimo 16 maggio.