Categorie
Pc Games

HTC: la collaborazione tra i produttori è fondamentale per la VR

HTC sta promuovendo Viveport anche fuori dalla Cina, territorio dove lo store per prima ha debuttato. Inizialmente Viveport sarebbe dovuto essere uno store dedicato a quei territori in cui non è possibile usare Steam, ma adesso la strategia di HTC sta cambiando. Viveport non solo diventerà un punto di riferimento per HTC Vive ma anche per tutti gli altri hardware di realtà virtuale, come ha spiegato Rikard Steiber, presidente di Viveport e SVP of VR in HTV, a GamesIndustry.

HTC Vive

“Siamo solamente all’inizio, e tutti i produttori di soluzioni di realtà virtuale devono collaborare tra di loro se vogliono dare un futuro al settore”, ha detto Steiber. “Piuttosto che entrare in competizione, dovremmo assicurarci che gli sviluppatori abbiano vita facile nella creazione dei giochi e nella loro monetizzazione. Allo stesso tempo dobbiamo aiutare i consumatori a esplorare questo settore, dato che inizialmente può sembrare troppo confusionario”.

“Molto presto la VR andrà oltre il gaming. Se ci pensate, la spinta iniziale all’evoluzione dei PC, degli smartphone o del web storicamente è sempre stata dei videogiochi, ma dopo non necessariamente sono stati i giochi a rendere grandi PC, smartphone e web. Oggi, anche i giocatori dedicano molto del loro tempo alle comunicazioni tramite gli smartphone o ai social media. Continuano a giocare, ovviamente, ma non è l’unica cosa che fanno. Siamo nella fase iniziale di questo cambiamento, che penso diventerà sempre più evidente nel prossimo futuro”.

Viveport non è solo la casa delle applicazioni videoludiche in VR, ma accoglie prodotti appartenenti anche ad altri segmenti. È stato lanciato prima in Cina, perché in questa nazione Steam non funziona, ma è adesso in fase di implementazione a livello globale. Steiber spera di collaborare con altri produttori di soluzioni hardware e di contenuti per accrescere sempre di più la portata di Viveport.

“Il nostro obiettivo con Viveport è quello di renderlo il principale store di realtà virtuale in maniera trasversale”, ha detto ancora Steiber. “Non vogliamo sostenere solo Vive, ma tutte le piattaforme e tutti i dispositivi. Lo abbiamo lanciato inizialmente in Cina, una nazione in cui le compagnie statunitensi devono lottare per avere una presenza. In Cina gestiamo tutti i tipi di contenuti e abbiamo appena lanciato la nostra offerta mobile VR, che ci consente di distribuire tramite la piattaforma anche i contenuti Android VR e Daydream. Abbiamo anche lanciato il nostro programma Arcade, che prevede che le persone si rechino in precisi luoghi per giocare in realtà virtuale. Vogliamo aiutare i distributori ad accedere al mercato cinese e a monetizzare i loro contenuti a prescindere dal fatto che siano di tipo PC VR, home VR, mobile VR o public location-based VR”.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

AOC annuncia nuovo monitor Agon con frequenza di aggiornamento di 240Hz

La particolarità del nuovo monitor Agon appena annunciato da AOC consiste nell’elevata frequenza di aggiornamento, di 240Hz. AGON AG251FZ ha una cornice di 25” e presenta un pannello TN. Inoltre, lo stand regolabile Ergo Dial permette diverse modalità di posizionamento del monitor e la regolazione dell’altezza centimetrata consente di personalizzare l’esperienza di gioco. Il monitor può essere anche inclinato, orientato e ruotato sia in maniera orizzontale che verticale. Inoltre, lo stand ¨¨ dotato di una pratica maniglia che agevola il trasporto del monitor, comodo per sessioni di gioco in trasferta.

AOC AGON AG251FZ

La tecnologia Flicker-free e a modalità Low Blue Light rendono confortevoli anche le sessioni di gioco più lunghe. La modalità Low Input Lag, inoltre, garantisce l’esecuzione immediata dei comandi e Shadow Control schiarisce la zone più scure senza compromettere la resa totale dell’immagine sullo schermo. Inoltre, lo speciale keypad QuickSwitch permette ad ogni giocatore di passare rapidamente al preset che più gli si addice, utile per i giochi che richiedono un numero elevato di FPS, come quelli di racing o di strategia in tempo reale.

  AOC Agon AG251FZ
Display 25″ TN a 240 Hz
Risoluzione 1920×1080
Sync technology

Adaptive Sync
(compatibile con FreeSync)

Signal input

1 x VGA

1 x DVI

1 x HDMI 2.0

1 x DisplayPort 1.2a

4 x USB 3.0
Audio out/in

Microphone in/out

Caratteristiche Stand ergonomico regolabile Altoparlanti integrati
1 ms GtG tempo di risposta
Lancio in Europa Gennaio 2017
Prezzo consigliato 499  €

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Titoli Xbox One giocabili con Oculus Rift a partire dal 12 dicembre

Microsoft ha originariamente annunciato i suoi piani circa lo streaming dei giochi Xbox One su Oculus Rift a giugno 2015. Dopo 18 mesi, dal prossimo 12 dicembre sarà finalmente possibile godersi i vari Gears of War 4 e Forza Horizon 3 in realtà virtuale.

Oculus Rift

I possessori di Oculus Rift dovranno semplicemente scaricare l’Xbox One streaming app gratuita dall’Oculus Store. A quel punto qualsiasi output proveniente da una console Xbox One potrà essere visualizzato con il noto visore di realtà virtuale.

Microsoft continua a supportare Rift nativamente in Windows 10. La parternship con Oculus si estende al di là di questo, dato che fino a oggi nelle confezioni di Oculus Rift è stato incluso anche un gamepad di Xbox One. Microsoft sta inoltre insistendo molto sulla nuova console conosciuta come Project Scorpio e secondo alcuni osservatori comunicherà i dettagli sulle sue iniziative sui visori VR nel corso del prossimo anno.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Deus Ex Mankind Divided: in arrivo la colonna sonora su disco il 2 dicembre

Square Enix ed Eidos Montreal hanno annunciato che la colonna sonora di Deus Ex: Mankind Divided sarà disponibile su CD e sugli store digitali a partire dal 2 dicembre. Lo stesso giorno sarà commercializzata anche un’edizione in doppio vinile della soundtrack di Deus Ex: Human Revolution, che comprende 25 tracce e include i pezzi bonus “Deus Ex: The Fail (Menù Theme) e “Sarif vs Unatco”.

La parte musicale di Deus Ex: Mankind Divided è stata nuovamente realizzata da Michael McCann, in collaborazione con Sascha Dikiciyan e il compositore Ed Harrison. Il contenuto sarà proposto in due differenti edizioni: quella standard e quella estesa con 14 tracce aggiuntive su 2 cd. Coprodotti da Sascha Dikiciyan e dall’audio director Steve Szczepkowski, gli album sono stati mixati da Sonny DiPerri e registrati da Dave Cooley. Le tracklist complete sono consultabili qui e qui.

Deus Ex: Mankind Divided è disponibile su PC, PlayStation 4 e Xbox One dal 23 agosto. A questo indirizzo potete leggere la nostra recensione.

Nome immagine

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Blizzard al lavoro su uno sparatutto in prima persona non ancora annunciato

Blizzard ha aperto una nuova posizione lavorativa che rivelerebbe l’impegno della società con sede a Irvine, California, a sviluppare un nuovo sparatutto in prima persona. La descrizione della nuova posizione e le abilità richieste non lasciano spazio per carpire ulteriori informazioni se non la richiesta di “esperienza nella realizzazione di altri sparatutto in prima persona o giochi d’azione”. L’etichetta scelta per la nuova posizione, per la precisione, è “Lead Software Engineer, Engine”.

“Blizzard Entertainment è alla ricerca di un esperto ingegnere dell’engine che possa lavorare su un robusto motore per un gioco in prima persona non ancora annunciato”, si legge nell’annuncio. Blizzard, quindi, sta cercando nello specifico del personale per sviluppare in casa un nuovo motore grafico per sparatutto in prima persona.

“Il candidato ideale deve dimostrare di avere la capacità di guidare un team di ingegneri e avere la visione su come costruire un motore scalabile, performante e tecnicamente eccellente. Deve avere la passione per l’adozione di tecnologia di rendering allo stato dell’arte per realizzare giochi graficamente di grande impatto”.

“Deve essere un ottimo ingegnere e collaborare a stretto contatto con il direttore tecnico e gli altri ingegneri per costruire un motore eccellente per diverse piattaforme. Deve essere felice di collaborare con i leader della parte artistica, capire la visione artistica del gioco e identificare la tecnologia che può mettere in pratica questa visione e come estenderla. Come leader, il nuovo assunto ispirerà e guiderà alcuni dei tecnici di maggior talento dell’industria e insieme a loro getterà le basi della nuova tecnologia”.

È chiaro che il primo pensiero va a Overwatch, l’unico sparatutto in prima persona mai realizzato da Blizzard. Che si stia parlando di Overwatch 2?

Autore: GAMEmag – Videogames